
-
Vuelta: Vingegaard 'non vedo l'ora che cominci, voglio vincerla'
-
Zelensky, '10 morti in raid russi, Putin umilia la pace'
-
US Open: Sinner, Alcaraz e Swiatek iscritti al doppio misto
-
IA come consulente medico per missioni spaziali su Luna e Marte
-
Trasferiti primi rifiuti da discarica Sin di Crotone
-
Borsa: Milano cauta con l'Europa dopo l'avvio di Wall Street
-
Trump, è un grande giorno, vediamo quali saranno risultati
-
Michele Spotti nominato Chevalier de l'Ordre des Arts
-
Diarra chiede 65 milioni di risarcimento alla Fifa
-
Italia Solare, superati 2 milioni di impianti fotovoltaico
-
Box office, Weapons si conferma in vetta con 389mila euro
-
Bruciati 343mila ettari negli incendi forestali in Spagna
-
Le scorte italiane di gas superano l'85%, l'Europa sopra il 73%
-
Lesione muscolare alto grado per Lukaku,consulto chirurgico
-
Tosca alla Fenice in un allestimento 'contemporaneo'
-
Zelensky, 'nessuna ricompensa alla Russia per la guerra'
-
Media, attacchi Idf a Gaza, 17 civili uccisi dall'alba
-
Nomadi, Paolo Jannacci e i Patagarri al 'Balamondo' di Rimini
-
Vela: al via da Mondello domani la XX Palermo-Montecarlo
-
Alghe fossili riscrivono la storia degli oceani moderni
-
Venezia Cinema, tornano le masterclass e le conversazioni
-
Caterina Guzzanti, porto a teatro la crisi della coppia
-
SpaceX, fra una settimana il decimo test di volo di Starship
-
Oltre 40mila imprese attive nel settore del tempo libero
-
Kiev, 'blindato nemico attacca con bandiere russa e Usa'
-
Cina proroga di 6 mesi indagini su prodotti lattiero-caseari Ue
-
Mfe al 43,57% di ProsiebenSat, opa riaperta fino al 1 settembre
-
Alpinista muore sulle Alpi bernesi dopo una caduta nel vuoto
-
Tennis: Paolini contro tabù Swiatek, 'con lei sara' durissima'
-
Calcio:Gutierrez nuovo colpo Napoli,a Villa Stuart per le visite
-
Venier e Ricciarelli alla camera ardente di Baudo
-
Calcio: Santos perde 0-6 in casa, Neymar pianto disperato
-
Cina, 'su Ucraina serve accordo equo al più presto'
-
Italia-Germania per la decarbonizzazione flotte aziendali
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si allarga a 80,5 punti
-
Borsa: Asia in rialzo, si allenta tensione Cina-Usa
-
Autorità comunicazioni Libia sospende l'attività di Huawei
-
Myanmar, 'le elezioni inizieranno il 28 dicembre'
-
Zelensky, 'vogliamo la pace e deve essere duratura'
-
L'oro guadagna lo 0,37%, spot a 3.348,58 dollari l'oncia
-
Ucraina: droni russi su Kharkiv, almeno 3 morti e 17 feriti
-
Licenziameti illegali sotto Covid, maximulta per la Qantas
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,29%
-
Bolivia, exit poll: ballottaggio candidati destra Paz e Quiroga
-
Trump: 'Vertice in Alaska vittoria, Putin non lo voleva in Usa'
-
Golf: Lpga Tour, la giapponese Akie Iwai vince a Portland
-
Il Psg riparte con una vittoria in casa del Nantes
-
Coppa Italia: 2-0 al Bari, il Milan passa in scioltezza
-
Cincinnati Open: Paolini raggiunge la finale contro Swiatek
-
Coppa Italia: Leao in gol, poi un problema al polpaccio

'Disastro sanità colpa dei medici di base', polemica in Sardegna
Ordine apre indagine, sindacati parlano di 'frasi denigratorie'
L'Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Cagliari ha aperto un'indagine su alcune frasi, pronunciate durante un convegno pubblico nella sala congressi della cittadella universitaria di Monserrato, del direttore della radiologia del Brotzu Paolo Siotto, rilanciate dai sindacati dei medici di famiglia e circolate sulle chat con un breve video estrapolato dal suo discorso: "La medicina di base, secondo me, è in gran parte responsabile del disastro del sistema italiano, e rifiuta di adeguarsi ai tempi, e si oppone alla possibilità di avere ulteriori responsabilità, questo termine messo tra virgolette". L'Ordine "prende atto dei comunicati provenienti in questi giorni da parte di diverse sigle sindacali di categoria e da gruppi di colleghi medici di medicina generale, recanti notizie circa il comportamento di un medico, direttore di una struttura ospedaliera, che avrebbe denigrato i colleghi della medicina generale pubblicamente, nel corso di un evento e alla presenza di numerosi partecipanti - si legge nella nota a firma del presidente Emilio Montaldo - L'Ordine, come sempre ha fatto, valuterà quanto accaduto svolgendo il suo ruolo istituzionale di ente sussidiario dello Stato attraverso le procedure previste dalle norme vigenti". Dura presa di pozione dello Snami Sardegna, secondo il quale si tratta di "pensieri e considerazioni gravi che stanno creando sdegno in tutta l'Isola e anche iniziali prese di posizione nel resto d'Italia. Tacciare 'la medicina di base di essere in larga parte 'responsabile' del disastro del sistema italiano' riflette in gran parte una totale mancanza di rispetto nei confronti di colleghe e colleghi che quotidianamente con grande difficoltà mandano avanti il sistema delle cure territoriali, accusando così un intero comparto sanitario in maniera qualunquistica e superficiale - si legge in una nota del direttivo regionale - Ci sgomenta il fatto che un primario di una branca specialistica del più grande ospedale sardo abbia una conoscenza così parcellare, settaria e limitata della medicina generale".
E.Gasser--VB