
-
Buffett attacca i dazi Usa, non dovrebbero essere un'arma
-
Curling: Constantini e Mosaner oro mondiale nel doppio misto
-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale
-
Il Parma sconfitto in casa, colpo Como che vince 1-0
-
Il Cagliari cade in casa, fa festa l'Udinese
-
Al Far east film festival 27 di Udine vince la gender equality
-
Roberto Abbado dirige Brahms, in disco incisione del 1996
-
Incidente d'auto vicino Yellostone, un'italiana tra 7 morti
-
Cantus Dei, a Roma cinque concerti di musica sacra
-
Giovanni Fosti nominato presidente del Conservatorio di Milano
-
Presidenziali Romania, al via il voto all'estero
-
Chiusi i seggi a Singapore, test chiave per premier Wong
-
Calcio: Italiano, 'scriviamo la storia anche con la Juve'
-
Msf, bombardato nostro ospedale Sud Sudan, morti e feriti
-
Togo, Faure Gnassingbé giura come capo del governo
-
Brunello, sulle Dolomiti magia di musica, arte e natura
-
Affonda nave Marina peruviana nel Rio delle Amazzoni, due morti
-
Scattano dazi Usa del 25% sui componenti auto importati
-
Proiezioni Australia, leader conservatore perde il seggio
-
Juve: Tudor alla prova Bologna 'poche gare, sono tutte finali'
-
Juventus: Tudor 'a Bologna si decide tanto, non tutto'
-
'Una marea risale gentile', torna il Bellaria Film Festival
-
Alessandro Preziosi, 'Il mio Lear solo un padre, non un re'
-
John Yoko vanno a New York, il Lennon da scoprire
-
Atletica: Nadia Battocletti fa record europeo 5 km su strada
-
Opec+ aumenta produzione di petrolio in giugno, +411mila barili
-
Trump, recessione? Economia alla grande ma tutto è possibile
-
La resistenza di un gaucho argentino vince Trento Film Festival
-
Attacco paramilitari sudanesi vicino al confine con l'Eritrea
-
Zelensky, 'approccio di Trump cambiato dopo incontro a S.Pietro'
-
Le imprese italiane arretrano sulla sostenibilità, aiuta IA
-
Confcooperative premia otto progetti per 'coltivare la speranza'
-
80 anni di Confcooperative, 'creati 6 milioni di posti lavoro'
-
Ovazioni a Bologna per Muti e i Berliner Philharmoniker
-
Sindacati, confermato il 6/5 lo stop di 8 ore dei ferrovieri
-
Webuild-Rfi, ultimati scavi Italia galleria di base Brennero
-
Tennis: Roma aspetta Sinner, lunedì primo allenamento al Foro
-
Media, 'Israele intensificherà operazioni militari a Gaza'
-
Playoff Nba: Houston torna in corsa, con Golden State a gara 7
-
Legambiente, 19 bandiere verdi e 9 nere sulle Alpi

Scuole al via, dal sonno allo sport,le dritte per rientro felice
Decalogo della Società Italiana di Pediatria Preventiva Sociale
Pochi giorni alla riapertura delle scuole, è tempo di spostare le lancette di casa e tornare a una routine più regolare del sonno e del risveglio, quasi sempre sconvolta dal clima vacanziero, gradualmente, quindi, iniziare a svegliarsi e ad andare a letto un po' prima, sì da arrivare al via svegli, riposati e puntuali: è una delle raccomandazioni della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) per rendere sereno il ritorno in classe. La sera stop a tablet e TV, per far spazio alla lettura con mamma e papà. Scegliere una colazione sana con cereali integrali, frutta fresca e una fonte di proteine, come yogurt o uova, il mix perfetto per affrontare le prime ore di lezione con energia e concentrazione, spiega il presidente Sipps, Giuseppe Di Mauro. Scegliere uno zaino leggero e ben organizzato.e lasciare che siano bambini e ragazzi a prepararlo per insegnargli un po' di autonomia. Ansia da rientro, non minimizzarla e ascoltare i bambini. I genitori devono prendere tempo per ascoltarlo e raccontare le proprie esperienze scolastiche, magari aggiungendo aneddoti divertenti. Questo li aiuterà a sentirsi compresi e meno soli. Ricordare l'importanza dell'attività fisica come chiave della concentrazione: secondo la SIPPS è fondamentale, soprattutto al rientro a scuola, muoversi, anche solo con una corsa al parco, anche per sfogare le energie in eccesso, rilassare la mente e favorire un sonno più profondo la sera. È importante anche coinvolgere i bambini nei preparativi, del rientro a scuola lasciandoli scegliere il proprio astuccio o i quaderni, magari con colori o personaggi che amano. Introdurre una routine che trasmette stabilità e sicurezza: stabilire orari fissi per i pasti, lo studio e il gioco aiuta a creare un ambiente prevedibile e rassicurante. Lasciare spazio anche all'aspetto sociale incoraggiando i bambini a mantenere e coltivare amicizie, magari organizzando un incontro con i compagni di classe prima dell'inizio delle lezioni. Infine non dimenticare la flessibilità di fronte agli imprevisti "Ogni bambino è unico e speciale- conclude - e potrebbe affrontare il ritorno tra i banchi in maniera differente. Adattarsi alle esigenze del momento, mantenere sempre un atteggiamento positivo".
P.Staeheli--VB