-
Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid
-
Rio de Janeiro si prepara per il mega-show di Lady Gaga
-
Calcio: 1-0 al Lecce, il Napoli allunga a +6 sull'Inter
-
Pallavolo: Champions; Vafibank ko, finale è Conegliano-Scandicci
-
F1: Gp Miami, Lando Norris vince la Sprint
-
Calcio: Empoli, D'Aversa 'serve fame, salvezza ancora possibile'
-
Calcio: protesta tifosi Lecce, gara interrotta 5'
-
F1: Gp Miami, incidente per Leclerc, non partecipa alla Sprint
-
Achille Lauro firma copie nuovo album a Firenze, fan in estasi
-
F1: Antonelli nella storia con prima pole; Aci 'simbolo filiera'
-
Pallavolo: Champions donne; 3-1 a Milano, Conegliano in finale
-
Il Parma sconfitto in casa, colpo Como che vince 1-0
-
Il Cagliari cade in casa, fa festa l'Udinese
-
Al Far east film festival 27 di Udine vince la gender equality
-
Roberto Abbado dirige Brahms, in disco incisione del 1996
-
Incidente d'auto vicino Yellostone, un'italiana tra 7 morti
-
Cantus Dei, a Roma cinque concerti di musica sacra
-
Giovanni Fosti nominato presidente del Conservatorio di Milano
-
Presidenziali Romania, al via il voto all'estero
-
Chiusi i seggi a Singapore, test chiave per premier Wong
-
Calcio: Italiano, 'scriviamo la storia anche con la Juve'
-
Msf, bombardato nostro ospedale Sud Sudan, morti e feriti
-
Togo, Faure Gnassingbé giura come capo del governo
-
Brunello, sulle Dolomiti magia di musica, arte e natura
-
Affonda nave Marina peruviana nel Rio delle Amazzoni, due morti
-
Scattano dazi Usa del 25% sui componenti auto importati
-
Proiezioni Australia, leader conservatore perde il seggio
-
Juve: Tudor alla prova Bologna 'poche gare, sono tutte finali'
-
Juventus: Tudor 'a Bologna si decide tanto, non tutto'
-
'Una marea risale gentile', torna il Bellaria Film Festival
-
Alessandro Preziosi, 'Il mio Lear solo un padre, non un re'
-
John Yoko vanno a New York, il Lennon da scoprire
-
Atletica: Nadia Battocletti fa record europeo 5 km su strada
-
Opec+ aumenta produzione di petrolio in giugno, +411mila barili
-
Trump, recessione? Economia alla grande ma tutto è possibile
-
La resistenza di un gaucho argentino vince Trento Film Festival
-
Attacco paramilitari sudanesi vicino al confine con l'Eritrea
-
Zelensky, 'approccio di Trump cambiato dopo incontro a S.Pietro'
-
Le imprese italiane arretrano sulla sostenibilità, aiuta IA
-
Confcooperative premia otto progetti per 'coltivare la speranza'
-
80 anni di Confcooperative, 'creati 6 milioni di posti lavoro'
-
Ovazioni a Bologna per Muti e i Berliner Philharmoniker
-
Sindacati, confermato il 6/5 lo stop di 8 ore dei ferrovieri
-
Webuild-Rfi, ultimati scavi Italia galleria di base Brennero
-
Tennis: Roma aspetta Sinner, lunedì primo allenamento al Foro
-
Media, 'Israele intensificherà operazioni militari a Gaza'
-
Playoff Nba: Houston torna in corsa, con Golden State a gara 7
-
Legambiente, 19 bandiere verdi e 9 nere sulle Alpi
-
Il mondo già celebra Antonelli 'Lamine Yamal della F1'
-
Caso di dengue nel Comasco, 'non consumate i prodotti dell'orto'
Assistente infermiere, la nuova figura non piace al Nursing up
Il sindacato protesta contro il decreto al vaglio delle Regioni
Il sindacato degli infermieri Nursing Up protesta contro l'istituzione dell'assistente infermiere, un nuovo profilo professionale, prevista da un documento trasmesso dal ministero della Salute alla Conferenza Stato-Regioni, ai fini dell'acquisizione dei necessari Accordi. Si tratta, spiega il presidente Antonio De Palma, di "un gran pasticcio che "mette a rischio la qualità dell'assistenza, di cui gli infermieri rappresentano le fondamenta, con le loro competenze e le loro elevate responsabilità". La figura dell'assistente infermiere, anche definito 'super Oss'', è una novità nel panorama sanitario italiano, dettata dalla cronica carenza di infermieri. Questa figura è definita come un "operatore in possesso della qualifica di Operatore Socio-Sanitario (Oss) che, a seguito di un ulteriore percorso formativo, consegue la qualifica di Assistente Infermiere". "Ad aprile 2023 - ricorda De Palma - fummo chiamati a relazionare con i tecnici e gli esperti delle Regioni su tale proposta definita come 'nascita di un nuovo operatore di interesse sanitario che collabora con l'infermiere', esprimendo a pieno le nostre perplessità. Quei dubbi che ora si sono trasformati in un perentorio giudizio negativo". Il pericolo, precisa, è che "in un momento di emergenza legato alla sempre più grave carenza di infermieri, la politica, attraverso la creazione di questa nuova figura stesse per l'ennesima volta venendo meno ai suoi doveri di valorizzazione della professione infermieristica, provando ad aggirare l'ostacolo". Il decreto che prevede la figura dell'assistente infermiere va di pari passo a un secondo decreto riguardante la Revisione del profilo dell'operatore socio sanitario, stabilendone anche gli obblighi formativi. Entrambi al vaglio delle Regioni, mirano a standardizzare lo sviluppo e la formazione di queste figure professionali a livello nazionale". Queste novità, conclude il nursing up, "possono rappresentare un vantaggio per il sistema" solo se la politica "creerà le premesse per un più inclusivo e qualificante impiego degli infermieri e delle ostetriche, prevedendo una necessaria revisione dei modelli organizzativi".
S.Leonhard--VB