
-
Serie B: Spezia a segno, Pisa vince ma festa promozione rinviata
-
Cgt, oltre 250 mila in piazza per il Primo maggio in Francia
-
Bombardieri, 'sicurezza al lavoro non è solo questione di soldi'
-
Fumarola, 'la vergogna delle morti sul lavoro deve finire'
-
Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato
-
Si dimette il ministro delle Finanze sudcoreano Choi
-
Conference: scontri a Siviglia, identificati tifosi Fiorentina
-
In Gb il primo maggio più caldo mai censito, 28 gradi a Londra
-
Tennis: Medvedev eliminato, Ruud in semifinale a Madrid
-
Un serpente mette ko i treni ad alta velocità Tokyo-Osaka
-
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi 1 turno stop
-
Von der Leyen, attivata Protezione civile Ue in aiuto a Israele
-
Al via il 25/mo Festival del Cinema italiano in Giappone
-
Landini, senza risposte dal governo pronti a mobilitazione
-
Bisnonna inglese 115enne diventa la persona più anziana al mondo
-
L'Australia al voto, come in Canada pesa l'effetto Trump
-
Tennis: Musetti in top 10, Italia nazione leader dal 2012 a oggi
-
Tesla smentisce il Wsj, 'non cerchiamo sostituti di Musk'
-
Playoff Nba: Lakers eliminati, LeBron 'futuro? Devo riflettere'
-
Champions: la Spagna esalta Yamal 'con Lamine tutto è possibile'
-
Successo per Lazarus, il testamento musicale di David Bowie
-
Auto su un gruppo di bambini a Osaka, un uomo arrestato
-
Medvedev, Trump ha finalmente costretto Kiev a pagare aiuti
-
Al via le elezioni locali in Gb, prevista ascesa dei populisti
-
Primo maggio, sindacati in piazza 'uniti per un lavoro sicuro'
-
Trump, 'buone probabilità di accordo sui dazi con la Cina'
-
Trump, 'ho detto a Zelensky di firmare perché Mosca è più forte'
-
La Banca centrale del Giappone mantiene i tassi invariati
-
Rubio: accordo Usa-Ucraina pietra miliare per fermare la guerra
-
Wsj, il cda di Tesla cerca un nuovo ceo per sostituire Musk
-
F1: gare GP a Città del Messico fino al 2028 (2)
-
Usa, firmato accordo con Kiev sul Fondo per la ricostruzione
-
Champions: Inzaghi 'ho un po' di rammarico ma noi grande gara'
-
Nyt, in primi 100 giorni Trump bruciati in Borsa 6.500 miliardi
-
Champions:Mkhitaryan, penserò a gol annullato per tutta la vita
-
Meta chiude trimestre con utile a +35% e fatturato a +16%
-
Champions: Dumfries, qui abbiamo visto la vera Inter
-
Wta Madrid: Sabalenka e Svitolina in semifinale
-
Pallavolo: ecco 'Italvolley', storia dorata Nazionale femminile
-
Nuoto: Fede Accademy e Livigno insieme per formare atleti futuro
-
Pakistan, 'risposta molto forte' se l'India punta a escalation
-
Champions: Marotta, come si fa a rinunciare a Inzaghi?
-
Champions: Inzaghi sceglie Dumfries e Thuram contro il Barca
-
Immagini in HD del travaglio cosmico da cui nascono i pianeti
-
La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka
-
Conference: Palladino "Kean sta bene, è pronto per giocare"
-
Renault: dividendo 2,20 euro/azione, via libera dell'Assemblea
-
Usa 'pronti a firmare oggi accordo con Kiev su minerali'
-
Roma ricorda genocidio degli armeni 110 anni dopo,'memoria viva'
-
Pallavolo: al via sabato le Final Four di Cev femminile su Dazn

Dermatologia nel futuro con l'intelligenza artificiale a Nuoro
Potrebbe aiutare a rivelare lesioni tumorali nelle fasi iniziali
Un innovativo videodermatoscopio digitale total body che, grazie al supporto dell'intelligenza artificiale, porta nel futuro la dermatologia nuorese, dotandola di una tecnica più precisa nella diagnosi precoce dei tumori della pelle. Il nuovo strumento, che si affianca al microscopio confocale, unico in Sardegna, è stato consegnato e collaudato giovedì scorso, ed è frutto dell'investimento tecnologico della direzione strategica dell'Asl di Nuoro a favore del reparto di Dermatologia. Fa parte di una strumentazione all'avanguardia, volta a migliorare la diagnosi e il monitoraggio delle malattie della pelle, inclusi nevi, lesioni melanocitarie e diversi tipi di tumori cutanei. Nel dettaglio questa nuova apparecchiatura permette di acquisire immagini ad alta risoluzione, nonché di elaborare ed esportare dati a supporto della clinica e della ricerca. Ma l'elemento innovativo, che rende questo strumento un unicum, è il ricorso all'intelligenza artificiale, che la direzione ASL targata Paolo Cannas ha già sperimentato con successo con l'introduzione del Metaverso per consentire l'accesso a cure sanitarie ai detenuti del carcere di Mamone. Nel caso della Dermatologia, invece, l'Intelligenza Artificiale analizza immagini cliniche e dermoscopiche, consentendo un monitoraggio preciso e continuo delle lesioni cutanee nel tempo e creando mappature dettagliate per una visualizzazione accurata. Grandi le aspettative che Maria Giovanna Atzori, direttrice dell'Unità Operativa Complessa di Dermatologia, ripone verso questa innovazione: "Le possibilità sono decisamente tante: si prevedono un miglioramento nella diagnosi precoce e nella prevenzione dei tumori della pelle, una riduzione dei tempi di attesa per le visite dermatologiche e un rafforzamento del follow-up delle malattie cutanee, fattori che concorreranno al miglioramento dell'assistenza sanitaria". "È un sistema altamente tecnologico che utilizza l'Intelligenza Artificiale e va a mappare i nei del paziente, individuando esattamente le lesioni, che nel tempo mutano", dice il direttore generale della Asl, Paolo Cannas, .
T.Egger--VB