-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
Re Carlo III presiede le commemorazioni per i soldati caduti
Assieme alla famiglia reale. Presente anche il premier Starmer
Re Carlo III, seguito dal figlio, il Principe William, ha deposto una corona di papaveri oggi durante la tradizionale cerimonia al Cenotafio, il monumento commemorativo dedicato ai soldati di Londra, alla presenza della regina Camilla e della principessa Kate. Il monarca 76enne, in uniforme militare come il figlio, aveva precedentemente osservato due minuti di silenzio in memoria dei soldati caduti in azione. Alla cerimonia erano presenti circa 10.000 veterani, tra cui una ventina di persone che avevano prestato servizio nella Seconda Guerra Mondiale, 80 anni dopo la fine del conflitto. Anche il primo ministro Keir Starmer e altri leader politici hanno deposto corone di papaveri, i fiori che simboleggiano i soldati caduti e indossati all'occhiello da molti britannici a novembre. Erano presenti otto ex primi ministri britannici. La regina Camilla e la principessa Kate, vestite di nero, hanno assistito alla cerimonia della Domenica della Memoria da un balcone del ministero degli Esteri di fronte al monumento, insieme ad altri membri della famiglia reale. Come accade da diversi anni, l'ex principe Andrea era assente. Già messo da parte dal 2019 a causa dei suoi legami col defunto faccendiere pedofilo americano Jeffrey Epstein, il fratello del re è stato recentemente privato di tutti i suoi titoli, incluso quello di principe, e gli è stato ordinato di lasciare la sua lussuosa residenza della Royal Lodge nella tenuta di Windsor, a seguito di nuove rivelazioni sul caso. Assente anche il principe Harry, che ha rotto con la famiglia reale e si è trasferito con la moglie Meghan negli Stati Uniti nel 2020. Il figlio minore di Carlo III ha pubblicato questa settimana una dichiarazione in cui racconta il suo orgoglio per aver prestato servizio nelle forze armate del suo Paese e ha reso un sentito omaggio all'identità britannica. Ieri il principe George, 12 anni, ha partecipato per la prima volta a una cerimonia commemorativa per i soldati caduti alla Royal Albert Hall di Londra, accompagnato dalla madre Catherine, dal nonno re Carlo III e dalla regina Camilla. Il pubblico si è alzato in piedi quando una banda ha iniziato a suonare all'arrivo della famiglia reale, che ha preso posto nel proprio palco nella famosa sala concerti.
R.Buehler--VB