-
Media, Ungheria pronta ad alternativa a petrolio russo
-
Calcio: Ferrero 'grazie Scanavino, basi per il futuro Juve'
-
Ericsson, il 5G standalone come piattaforma per la crescita
-
Borsa: l'Europa in calo attende Wall Street, Milano -0,7%
-
Juventus: approvato bilancio, perdite giù a 58,1 milioni
-
Orsini, 'il costo dell'energia in Italia resta troppo alto'
-
Finals: cori e autografi, tutti per Sinner in campo con Alcaraz
-
Orsini 'manovra per il debito, ora serve vero piano industriale'
-
MotoGP: a Portimao prime libere ad Alex Marquez, male Bagnaia
-
Col Centro di formazione su IA il Messico Paese dell'innovazione
-
Orsini, 'Piano di Rilancio Italia, ne parleremo con Giorgetti'
-
Milano Music Week 2025, Tananai guida la "Nuova generazione"
-
Una voce ritrovata, al cinema la storia di Tommaso da Celano
-
Mondiali 2026: 27 azzurri per Moldova e Norvegia, novità Caprile
-
Baroni, 'sentimento e coraggio, nel derby i valori del Torino'
-
Urso, 'Costituzione non consente nazionalizzazione Ilva'
-
Borsa: Milano peggiora con l'Europa, in luce Mps e Tim
-
Doppio impegno per l'U21, Baldini chiama Vavassori e Calvani
-
Israele chiude i valichi di Kerem Shalom e Al-Awja
-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
-
Milan: Allegri 'Pulisic c'è, Rabiot e Gimenez dopo la sosta'
-
Milan: Allegri, 'a Parma è fondamentale fare risultato'
-
Al Meyer 80 bimbi ustionati trattati sostanza estratta da ananas
-
Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
-
Bankitalia, imprese ancora indietro su gestione rischi clima
-
È Max Pezzali la star del Capodanno in piazza a Sassari
-
Finals: Sinner-Alcaraz in campo, primo allenamento a Torino
-
Katy Perry, arriva il suo nuovo singolo Bandaids
-
Dieci concerti in Italia per il 'Vai tour' di Gianni Fiorellino
-
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
-
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
-
L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
-
Parte la fabbrica della microcar Mole Urbana
-
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
-
Lesione crociato, ma Tabanelli non si opera per puntare i Giochi
-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
-
Borsa: Milano prosegue in rialzo, corrono Mps e Moncler
-
Cina a Trump, ingiusto chiederci colloqui su armi nucleari
-
Cinema di frontiera, tutto pronto per FrontDoc 2025
-
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
-
Nba: esordio super per Green, e Phoenix batte i Clippers
Educazione e cultura, nasce la Fondazione Barbara Berlusconi
Sostiene l'arte, focus sull'abuso precoce di smartphone e social
La libertà dell'individuo come diritto naturale e inalienabile è il "principio cardine" che guida i due filoni di intervento, educazione e cultura, della neocostituita Fondazione Barbara Berlusconi. La Fondazione della terzogenita di Silvio Berlusconi ha sede a Milano e, sul fronte educativo, "riafferma la libertà delle famiglie e dei loro figli a ricevere un'educazione libera, personalizzata, coerente con i propri valori e inclinazioni", come spiega un comunicato: "Su questo principio saranno realizzati convegni, ricerche e i progetti mirati". Un focus centrale, viene ancora sottolineato, sarà dedicato a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'abuso precoce di smartphone e social media". Nel campo culturale, la Fondazione "intende sostenere le eccellenze artistiche italiane" e "si propone di rimettere al centro dell'agenda pubblica e privata l'unicità della nostra cultura, sostenendo anche quelle realtà virtuose spesso dimenticate o marginalizzate". Infine, viene spiegato, "la Fondazione promuoverà anche convegni, premi, osservatori e iniziative divulgative su temi economici, per contribuire a formare una nuova generazione consapevole del valore della libertà individuale ed economica". Come spiega il comunicato, la Fondazione ha già deliberato tre iniziative. Una punta ad aiutare ragazzi con disturbi dell'apprendimento attraverso le attività di sostegno che si svolgono in collaborazione con l'impresa sociale "Ver". La seconda è per "sostenere con convinzione il progetto 'Patto per la grande Brera', un'operazione culturale strategica non solo per Milano, ma per l'Italia". E infine la "collaborazione con una prestigiosa scuola inglese per promuovere uno studio internazionale sull'impatto dei telefonini e i social sugli adolescenti".
H.Gerber--VB