-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
De Niro e Pacino insieme per Moncler
Le due leggende del cinema per la prima volta in una campagna
Per la prima volta insieme in una campagna, le due leggende del cinema Al Pacino e Robert De Niro sono protagoniste di 'Warmer together' di Moncler, che parla dei valori del brand, del sapere che il vero calore non è solo protezione dal freddo, ma creare relazioni autentiche tra le persone. "Per decenni - dice Remo Ruffini, presidente e ceo del brand - Moncler è stato sinonimo di piumini e di inverno, ma ho sempre pensato e voluto che il brand rappresentasse qualcosa di più profondo. Da oltre 70 anni, infatti, le emozioni e il calore dello stare insieme hanno guidato ogni nostra scelta, e come un filo hanno saputo unire simbolicamente ogni prodotto e ogni messaggio. Warmer Together, attraverso la storia di amicizia tra Al Pacino e Robert De Niro, è un messaggio forte di affetto e vicinanza, valori che ci rendono migliori". Scattata a New York dal celebre ritrattista Platon, la campagna si articola in una serie di ritratti in bianco e nero e di brevi filmati girati dietro le quinte, che raccolgono i pensieri dei due amici su temi come l'amicizia, il rispetto, le relazioni e la fiducia. "Il calore non viene mai da fuori, è un'emozione che nasce dentro di noi" dice Robert De Niro, "L'amicizia è la cosa più grande che si possa vivere. Gli amici sono le persone con cui condividi la vita. È qualcosa che nasce spontaneamente. È il condividere lo stesso senso della vita" chiosa Al Pacino. Ad accompagnare la campagna, la voce dell'artista e ambassador di Moncler Tobe Nwigwe che, insieme alla moglie Fat, ha realizzato una nuova versione del classico di Bill Withers 'Lean on Me', inno senza tempo all'amicizia, alla solidarietà e al sostegno reciproco nei momenti difficili.
R.Fischer--VB