-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
Giunti Editore acquisisce una quota dell'inglese Storm
Operazione all'insegna di internazionalizzazione e digital first
Giunti Editore e Storm Publishing annunciano una nuova partnership "all'insegna dell'espansione internazionale e della collaborazione creativa". Secondo quanto spiegato oggi in conferenza stampa a Firenze da Andrea Giunti, amministratore delegato del gruppo, in base all'accordo stipulato Giunti Editore acquisirà una partecipazione in Storm Publishing, e insieme le due società lanceranno una nuova casa editrice sul mercato italiano col marchio Storm, potendo attingere al catalogo editoriale della casa inglese. Storm Publishing, creata da Oliver Rhodes, è specializzata in narrativa commerciale per adulti in formato cartaceo, ebook e audiolibro: dalla sua nascita nel 2023 ha venduto più di 3 milioni di copie in tutto il mondo. "La partnership - sostiene Giunti - vedrà gli autori bestseller di Storm tradotti, pubblicati in versione cartacea e venduti in tutto il mercato italiano, coniugando l'ampio patrimonio culturale e la presenza retail di Giunti con l'approccio data-driven e digital-first di Storm". Il lancio dei primi titoli Storm in lingua italiana è previsto per inizio 2026: i primi romanzi annunciati sono: The Passage di Irina Shapiro (14 gennaio) e Little Ghosts di Gregg Dunnet (10 febbraio). "L'investimento in Storm - ha spiegato Andrea Giunti -si inserisce all'interno di un percorso di internazionalizzazione già avviato negli ultimi anni", ha spiegato Andrea Giunti, secondo cui "l'editoria anglosassone è molto più avanti della nostra per quanto riguarda il digitale, in particolare per quanto concerne gli audiolibri, che all'estero rappresentano una fetta importante del mercato. In Italia siamo ancora all'inizio". Per l'ad della casa editrice la partnership con Storm consentirà "sicuramente" anche di commercializzare sui mercati mondiali i best-seller Giunti tradotti in inglese. Per fine 2025 il gruppo Giunti Editore prevede un incremento dell'Ebitda fra il +15% e il +20% rispetto al 2024, anche sulla scorta di un sell-out che al 30 settembre 2025 risulta cresciuto del 4,5% anno su anno a fronte del -2,1% del mercato editoriale, dopo il +4,6% del 2024: i dati sono stati resi noti oggi dai vertici della casa editrice in una conferenza stampa a Firenze. Nel 2024 Giunti ha registrato una crescita del 6% dei ricavi, arrivati a quota 274,9 milioni di euro: circa 180 milioni di euro sono generati dalle librerie Giunti al Punto, oltre 280 in Italia. L'utile netto è stato di 13,7 milioni, +57%, con un Ebitda (esclusi effetti Ifrs 16) a 36 milioni (+24%). Quella che nel 2022 era una posizione finanziaria negativa per 29 milioni, afferma Giunti, oggi è quasi azzerata (-1,6 milioni). Oltre alla crescita dei ricavi, soddisfano anche la "marginalità" e la "qualità dei risultati", ha affermato Andrea Giunti, amministratore delegato del gruppo, sottolineando come il gruppo stia puntando sulla diversificazione dell'offerta e sull'innovazione, mantenendo le proprie radici nel comparto scolastico che rimane una componente separata del business. Quest'anno sono state aperte 19 nuove librerie di proprietà, con la formazione e l'inserimento di oltre 100 librai, mentre ne sono state ristrutturate altre, con un ritmo di una al mese. Sempre nel 2025 Giunti ha formalizzato il rinnovo del contratto di licenza per il marchio Disney libri, e ha aumentato la propria partecipazione in The Quarto Group portandola a oltre il 30%.
C.Stoecklin--VB
