
-
Con la scuola torna il Giffoni, in campo incontri e workshop
-
Altroconsumo, un treno Alta velocità su 5 è in ritardo
-
Calcio: nuovi tecnici Uefa Pro, Fabregas e Pisacane promossi
-
Berlino, offensiva su Gaza City è completamente sbagliata
-
Domani commissari Ue annunciano misure contro Israele
-
Idf fa esplodere blindati telecomandati dentro Gaza City
-
Media, 'almeno 62 uccisi nella Striscia, 52 a Gaza City'
-
Famiglie ostaggi 'terrorizzate' dichiarano stato emergenza
-
Tony Effe disegna capsule con Peuterey
-
Inaz in forte crescita, software +39% e Cloud +16%
-
Abodi 'commissario stadi? Mi auguro il nome entro la settimana'
-
I campi magnetici attorno al buco nero M87* si sono ribaltati
-
Nucleare, accordo fra Eagles e regolatori su autorizzazioni
-
Malagò, completata gran parte dei lavori per Milano-Cortina
-
Radiologi, medicina difensiva espone a radiazioni superflue
-
Spagna boicotta Eurovision per la partecipazione di Israele
-
Inquinamento e cattive abitudini 'plasmano' i geni dei bimbi
-
L'euro si rafforza a 1,1817 dollari, vicino a massimi 4 anni
-
Draghi, 'il nostro modello di crescita sta svanendo'
-
In Lombardia l'Aula ricorda Armani, 'protagonista Made in Italy'
-
Capi dell'Idf e del comando Sud in prima linea con truppe
-
A settembre ripresa per l'Indice Zew Germania (37,3)
-
Eco Festival, 'auto ancora centrale ma cresce intermodalità'
-
Von der Leyen, 'leadership nell'IA è la missione del decennio'
-
I pregiudizi di genere pesano anche sui professori universitari
-
Borsa: l'Europa prova ad invertire la rotta, Milano -0,08%
-
++ Zelensky chiede a Trump 'posizione chiara' su fine guerra ++
-
Draghi, 'l'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità'
-
Randstad seleziona 1.000 lavoratori per Milano Cortina
-
Istat, l'inflazione di agosto frena all'1,6%
-
Calderone, parte AppLi, coach virtuale per ricerca lavoro
-
Gme, prezzo elettricità sale a 111,16 euro al MWh
-
Champions: tedesco Zwayer è l'arbitro di Manchester City-Napoli
-
Maglia ispirata a musica, nel Clasico il Barca veste Ed Sheeran
-
Idf, 'abbiamo iniziato a distruggere siti di Hamas a Gaza City'
-
Oms, superare ostacoli per adozione trattato sulle pandemie
-
Borsa: l'Europa in negativo, l'oro record a 3.694 dollari
-
Salvini, sulla flat tax l'Fmi sbaglia, per noi va estesa
-
Le nuove frontiere del Dna, "testimone oculare" del delitto
-
Borsa: Milano gira a -0,5%, Mps e Mediobanca le peggiori
-
Netanyahu, iniziata l'operazione intensiva a Gaza City
-
Commissione inchiesta Onu, 'a Gaza Israele commette genocidio'
-
Borsa: Milano +0,1% in avvio, calo per Mps e Mediobanca
-
Top manager Mediobanca cedono azioni, a Nagel 22 milioni
-
Borsa: Asia prosegue il rialzo, l'Europa è attesa positiva
-
Prezzo oro sui massimi, Spot scambiato a 3.683 dollari
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 63,46 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1778 dollari
-
Trump, 'ho fatto causa al Nyt per 15mld dollari'
-
Brasile, ex capo della polizia di San Paolo ucciso in agguato

Incassi cinema, trionfa Demon Slayer con oltre 2.6 milioni
Poi The Conjuring e Material Love. Debutta quarto Downton Abbey
Non delude al botteghino l'atteso Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Il Castello dell'Infinito, tratto dal manga di Koyoharu Gotouge. Il primo capitolo della trilogia finale dell'ammazzademoni Tanjiro, dopo aver fatto registare il più alto esordio di un anime negli Stati Uniti (70 milioni di dollari), in Italia ha debuttato con oltre 2 milioni 645mila euro in quattro giorni e una media di 7.473 euro in 354 cinema. Continua spedita la corsa di The Conjuring - Il rito finale che ha messo via 1 milione 746mila euro (-55%) e una media di 4.109 euro in 425 cinema per un risultato complessivo di quasi 7 milioni 423mila euro. Terzo posto per Material Love con quasi 542mila euro (-20%) e una media di 1.348 euro in 402 sale per un totale di 1 milione 625mila euro. Ha esordito in quarta posizione Downton Abbey - Il gran finale con quasi 473mila euro e una media di 1.314 euro su 360 schermi. Il complessivo del film di Simon Curtis che chiude le vicende dell'iconica storia ideata da Julian Fellowes è di 477mila in 4 giorni. In quinta piazza I Puffi - Il film che ha incassato 221mila euro (-48%) per un totale di 2 milioni 694mila in 3 settimane. Sesto Elisa, diretto da Leonardo di Costanzo, che ha guadagnato 165mila euro (per un totale di quasi 398mila in 15 giorni). Settimo Troppo cattivi 2, che mette via altri 136mila per un complessivo di quasi 3 milioni 274mila in 4 settimane. Nono Come ti muovi sbagli di Gianni di Gregorio: l'incasso è di quasi 83mila euro per un totale di 193mila in due settimane. Gli altri due debutti nella top ten sono due film per famiglie: Grand Prix ottavo con 125mila euro e una media di 428 euro in 293 cinema e Il mio amico pinguino con Jean Reno decimo con quasi 78mila euro e una media di 371 euro in 210 sale. Gli incassi totali sono stati 6.790.313 euro con 862.169 spettatori in crescita del 6% rispetto al precedente fine settimana e del 61% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
G.Frei--VB