
-
Trump, Starmer rappresenta così bene la Gran Bretagna
-
Torna Milano Beauty Week, 500 eventi tra bellezza e 'gentilezza'
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 64,14 dollari
-
Musicus Concentus, 20 eventi in Toscana tra musica e arte
-
Tennis: BJ King Cup; rimonta Cocciaretto, Italia-Cina 1-0
-
Tom Scott, 77 anni e fiato da vendere
-
Champions: Marquinos, squadre italiane toste da affrontare
-
Mondiali atletica: Saraceni eliminata, Simonelli niente finale
-
Katz: se Gaza city cade, cadrà anche Hamas
-
Proger si rafforza con l'arrivo di Azzurra Capital
-
Bessent, 'accordo perché Trump era disposto a chiudere TikTok'
-
Champions: Luis Enrique, fare il bis? È nostro obiettivo
-
Aerospazio, Leonardo firma accordo con la veneta IsoPlast
-
E' morto Robert Redford
-
Champions: Juve-Borussia; Tudor convoca Conceicao e Zhegrova
-
Primo graduate programme Fibercop per formare professionisti
-
Ford taglia 1.000 posti in Germania, domanda e-car langue
-
Vuelta: a Madrid celebrato il via in Piemonte 'grande sinergia'
-
Cuore, nelle farmacie erogate 530mila prestazioni telemedicina
-
Anp, 'Israele trasforma Gaza City in una fossa comune'
-
Con la scuola torna il Giffoni, in campo incontri e workshop
-
Altroconsumo, un treno Alta velocità su 5 è in ritardo
-
Calcio: nuovi tecnici Uefa Pro, Fabregas e Pisacane promossi
-
Berlino, offensiva su Gaza City è completamente sbagliata
-
Domani commissari Ue annunciano misure contro Israele
-
Idf fa esplodere blindati telecomandati dentro Gaza City
-
Media, 'almeno 62 uccisi nella Striscia, 52 a Gaza City'
-
Famiglie ostaggi 'terrorizzate' dichiarano stato emergenza
-
Tony Effe disegna capsule con Peuterey
-
Inaz in forte crescita, software +39% e Cloud +16%
-
Abodi 'commissario stadi? Mi auguro il nome entro la settimana'
-
I campi magnetici attorno al buco nero M87* si sono ribaltati
-
Nucleare, accordo fra Eagles e regolatori su autorizzazioni
-
Malagò, completata gran parte dei lavori per Milano-Cortina
-
Radiologi, medicina difensiva espone a radiazioni superflue
-
Spagna boicotta Eurovision per la partecipazione di Israele
-
Inquinamento e cattive abitudini 'plasmano' i geni dei bimbi
-
L'euro si rafforza a 1,1817 dollari, vicino a massimi 4 anni
-
Draghi, 'il nostro modello di crescita sta svanendo'
-
In Lombardia l'Aula ricorda Armani, 'protagonista Made in Italy'
-
Capi dell'Idf e del comando Sud in prima linea con truppe
-
A settembre ripresa per l'Indice Zew Germania (37,3)
-
Eco Festival, 'auto ancora centrale ma cresce intermodalità'
-
Von der Leyen, 'leadership nell'IA è la missione del decennio'
-
I pregiudizi di genere pesano anche sui professori universitari
-
Borsa: l'Europa prova ad invertire la rotta, Milano -0,08%
-
++ Zelensky chiede a Trump 'posizione chiara' su fine guerra ++
-
Draghi, 'l'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità'
-
Randstad seleziona 1.000 lavoratori per Milano Cortina
-
Istat, l'inflazione di agosto frena all'1,6%

Con la scuola torna il Giffoni, in campo incontri e workshop
Dal 20 ottobre la 5a edizione di School Experience
Riprende l'anno scolastico e Giffoni è pronto a tornare accanto agli studenti con nuove attività, proiezioni, laboratori, workshop e momenti di formazione per i docenti. Al via il prossimo 20 ottobre da Taranto, con la quinta edizione di School Experience. Diciottomila ragazzi - dai 3 ai 18 anni - accompagnati da oltre duemila docenti saranno protagonisti con questa iniziativa di incontri, lab e proiezioni in sette regioni: Puglia (Taranto), Calabria (Cittanova), Basilicata (Montescaglioso), Emilia Romagna (Ferrara), Lazio (Ceccano), Lombardia (Melzo) e Campania (Giffoni Valle Piana, Salerno, Montecorvino Rovella, Eboli, Capaccio-Paestum, Avellino, Nocera Inferiore e Superiore). Anche quest'anno, dal 24 al 26 settembre, Palermo ospiterà le Giornate del Cinema per la Scuola 2025. Partirà l'1 e il 2 ottobre da Lecco un progetto in collaborazione con l'Associazione Cattolica Esercenti Cinema (ACEC). Due giorni dedicati allo sport in avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina. L'iniziativa continuerà dal 12 al 18 ottobre e dal 9 al 15 novembre a Milano con Giffoni in a Day e un focus sullo sport il 18 novembre. Accanto a questo percorso, torna anche Giffoni in a Day: quindici giornate speciali, tra febbraio e aprile, dedicate alle scuole primarie e secondarie con la partecipazione di circa 10mila studenti della Campania e delle regioni limitrofe. Il 28 ottobre è in programma un evento dedicato ai dirigenti scolastici per presentare l'offerta formativa di Giffoni. Il racconto di Giffoni proseguirà anche nelle università italiane. Tra gli appuntamenti già in programma ci sono quelli con la Federico II e l'Orientale di Napoli, la Sapienza di Roma e l'Università degli Studi di Salerno. E ancora, l'8 e il 9 ottobre ad Alessandria, sarà presentata ai ragazzi la storia e l'esperienza del festival. L'impegno di Giffoni nel mondo è un movimento costante: ogni anno, oltre 200 ragazzi viaggiano per intrecciare culture, scoprire nuovi sguardi e far vivere idee e intuizione, oltre ogni confine. Tantissimi gli appuntamenti che vedono i juror adottati da famiglie del territorio, proprio come accade a Giffoni.
B.Wyler--VB