
-
Anmil, 'unici non in ferie sono operai, continuano a morire'
-
Torna Balamondo, il liscio abbraccia taranta e saltarello
-
India, 30 mila in marcia silenziosa per ritorno di elefantessa
-
Cipollone (Bce), contante indispensabile, digitale lo integrerà
-
La Sindone non fu stesa su un corpo umano, ma su una scultura
-
L'Ue a Trenitalia, 'bene i viaggi estivi gratis per i cani'
-
In Abruzzo la consegna dei farmaci con i droni
-
Bookciak! Azione, l'iraniana Sepideh Farsi presidente onoraria
-
Calcio: Serie A women, presentati loghi della stagione 2025-26
-
Briga, il tour parte da Napoli l'11 ottobre
-
Ponte Stretto, nuovo reclamo associazioni ambientaliste all'Ue
-
I Fantastici 4 dominano ancora al botteghino del week end
-
Virus sinciziale, piano task force per profilassi nazionale
-
Festival Valle d'Itria, tema del 2026 sarà Mediterraneo
-
Trovata proteina che protegge piante da alta esposizione a luce
-
Juventus: Bremer, "Ora sto bene, tornerò ai miei livelli"
-
Urso, se a Taranto mancano le condizioni polo Dri a Gioia Tauro
-
Al Meyer infusione anticorpo monoclonale che ritarda diabete
-
Mancano medici nefrologi in Molise, convenzione con Asl Caserta
-
Bankitalia, nuovo impianto fotovoltaico al centro Menichella
-
Unioncamere, ad agosto 335mila assunzioni, in lieve calo
-
Basket: morto Marco Bonamico, fu argento a Mosca
-
Malati di plastica, causa perdite annue per 1000 miliardi euro
-
Le stelle cadenti di agosto accompagnate da 5 lune piene
-
Abi, le operazioni bancarie sono sempre più digitali
-
Zelensky, 'i russi ci stanno semplicemente uccidendo tutti'
-
Dazi e geopolitica, la sfida di Simest per il made in Italy
-
Borsa: i dazi affossano Zurigo e il franco svizzero
-
Facile.it, occhio alle truffe sulle carte elettroniche
-
Tennis: primo allenamento per Sinner a Cincinnati
-
Gran Paradiso Film Festival, vince 'Lions of the Skeleton Coast'
-
Tennis: Masters Toronto, Cobolli esce agli ottavi
-
Borsa: Milano corre con le banche, bene Sondrio e Mediobanca
-
Antitrust, multa 1 milione a Shein, messaggi green ingannevoli
-
Borsa: Tokyo, chiusura in forte ribasso (-1,23%)
-
Impianto LG Chem ed Enilive per olio combustibile
-
Borsa: Asia e future in rialzo con le scommesse sulla Fed
-
L'euro è in lieve calo sul dollaro a quota 1,1569
-
Il petrolio è in calo in avvio, wti -0,13%
-
Quotazione spot dell'oro in lieve calo, a 3.356,55 dollari
-
Naufragio in Yemen, sale a 68 il bilancio dei migranti morti
-
Droni ucraini su Volgograd, colpita la stazione dei treni
-
Borsa: Tokyo, apertura in netto calo (-1,76%)
-
Sa'ar, Consiglio di Sicurezza dell'Onu su ostaggi a Gaza (2)
-
Kiev, '3 morti in un raid russo nella regione di Zaporizhzhia'
-
Atletica: Assoluti; ottavo titolo italiano per Larissa Iapichino
-
Netanyahu, 'Hamas affama gli ostaggi come i nazisti,non cediamo'
-
I Fantastici 4 ancora in vetta, ma il botteghino Usa frena
-
Finale col brivido per la 60/a Rieti Terminillo Lenergia
-
Auto: finale col brivido per la 60/a Rieti Terminillo Lenergia

Borsa: Milano svetta in Europa con le banche, occhi alla Fed
Sprint di Sondrio, Mediobanca e Leonardo, debole Ferrari
Borse europee in rialzo, con i listini che recuperano parte delle perdite subite venerdì per effetto dei deludenti dati sul mercato del lavoro americano. A sostenere il sentiment degli investitori sono le scommesse su un taglio dei tassi a settembre da parte della Fed, allo scopo di non ingolfare il motore dell'economia americana, a rischio inceppamento. Milano guida i rialzi (+1,5%) trainata dalle banche, che non credono all'ipotesi, rilanciata dalla Lega ma osteggiata da Forza Italia, di un contributo volontario. Bene anche Francoforte (+1%), Parigi (+0,9%) e Londra (+0,4%) mentre soffre Zurigo (-0,9%), che riapre dopo la brutta sorpresa dei dazi Usa, fissati al 39% da Washington. Ne risente anche il franco svizzero, in calo dello 0,6% sull'euro a quota 1,236. Positivi i future su Wall Street, con il Nasdaq che avanza dello 0,7% e l'S&P 500 dello 0,6%. Gli investitori sono stati messi sul chi va là dalla frenata del mercato del lavoro Usa e ora presteranno molta attenzione ai segnali che arrivano dall'economia, anche se la settimana appare piuttosto 'scarica'. Domani ci saranno gli indici pmi dei servizi mentre giovedì i sussidi di disoccupazione. A Piazza Affari corrono le banche con la Popolare di Sondrio (+4,2%) e Mediobanca (+3,4%), che potrebbe dover affrontare una nuova battaglia assembleare se il piano dell'ad Alberto Nagel di anticipare l'assemblea su Banca Generali (+1%) dovesse andare in porto. Bene anche Leonardo (+3,1%), Unicredit (+2,8%), Mps (+2,7%) e Intesa (+2,6%) mentre sono deboli Ferrari (-0,6%), Campari (-0,5%) e Amplifon (-0,4%).
B.Wyler--VB