
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 69,27 dollari
-
Cellule in super-HD grazie a un bisturi di luce
-
Gli strumenti di Geolier all'Officina dei Talenti
-
Un campanello d'allarme dalle ondate di calore marino del 2023
-
Biathlon: olimpionica Dahlmeier travolta da frana in Pakistan
-
In Spagna prestazioni dal dentista gratis per over 65
-
Nasce nuova società FS Energy. Donnarumma, passo strategico
-
I ricavi Amplifon nel semestre salgono a 1,18 miliardi
-
Il prezzo del gas chiude in aumento sopra i 34 euro ad Amsterdam
-
Gb riconoscerà a settembre lo Stato di Palestina
-
Ciucci, dopo il Cipess al via la fase realizzativa del Ponte
-
Pichetto firma il decreto Energy Release 2.0 dopo ok dell'Ue
-
Borsa: Milano chiude positiva +1,23%, in luce Bper e Iveco
-
Nyt, Starmer sta valutando riconoscimento della Palestina
-
Javier Girotto e Fabrizio Bosso a Roma con i Latin Mood
-
È morto Livio Macchia, chitarrista e fondatore dei Camaleonti
-
Serbatori West Nile in uccelli migratori, colpiti anche gabbiani
-
Ok dalla Stretto di Messina agli ultimi documenti per Cipess
-
Brignone nuova artroscopia per migliorare movimento ginocchio
-
Ciak a Palermo per Ketticè, Bellucci nel cast film di Tortorici
-
Ciclismo: Pogacar non farà la Vuelta, 'corpo mi chiede riposo'
-
Oim, 368 morti nel Mediterraneo centrale dall'inizio dell'anno
-
Rebecca Bianchi, 'omaggio a Bausch tra essenza e verità'
-
Corteo funebre per strada, l'addio di Birmingham a Ozzy Osbourne
-
Terna, utile +7,9% nei sei mesi, record investimenti +26,6%
-
Calcio: il Torino ufficializza Aboukhlal, contratto fino al 2029
-
Tecnologia altoatesina nel telescopio più grande del mondo
-
Salvini, prossima settimana ok progetto definitivo ponte Stretto
-
Trump, 'attacco a Manhattan un atto di violenza insensata'
-
Borsa: Europa sale con Fmi e Wall Street, a Milano rally Iveco
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,11%, Nasdaq +0,49%
-
L'80/a Sagra Musicale Umbra alla scoperta dei 'visionari'
-
Il killer di Manhattan voleva colpire la lega di football
-
Merz,ministri esteri Germania-Francia-Gb presto in Israele
-
Il killer di Manhattan voleva colpire la lega football
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 67,12 dollari
-
Fmi alza le stime per l'Italia, Pil 2025 a +0,5%
-
Mondiali nuoto: Bottazzo 6/a nei 100 rana, oro a tedesca Elendt
-
Tennis: Dimitrov ancora fermo, niente Us Open
-
Mondiali nuoto: Razzetti e Burdisso in finale 200 farfalla
-
Iveco, trattative in fase avanzata per cessione Idv
-
Atletica: da Iapichino a Diaz, assoluti-show a Caorle
-
Gurrieri si dimette da Commissario Porto Trieste
-
Simest, sale utile semestrale, investimenti per 6 miliardi
-
Mondiali nuoto: Ceccon d'argento nei 100 dorso
-
Filosa, 'nuovo piano industriale ad inizio 2026'
-
Breve storia di una famiglia, esce thriller esistenzial-borghese
-
Ligabue e Sugar Music Publishing, nuovo accordo in esclusiva
-
Mondiali nuoto: Cerasuolo in finale 50 rana, Martinenghi fuori
-
Mondiali nuoto: Quadarella record europeo, 'non me lo aspettavo'

Davide Leone, per Bpm non si potrà offrire meno di Orcel
Sosterremo operazioni sensate. Mps? Dopo l'ops su Mediobanca
Qualunque operazione che dovesse coinvolgere Banco Bpm non potrà prescindere dalla valutazione fatta da Unicredit, che rappresenterà una base di partenza per chiunque vorrà convolare a nozze con Piazza Meda. E' quanto afferma all'ANSA Davide Leone, fondatore dell'asset manager Davide Leone & Partners, importante azionista di Banco Bpm. "Sarà ben accolta qualsiasi operazione strategicamente sensata, sperabilmente in accordo con il governo, ma la valutazione di Bpm non deve essere inferiore all'offerta di Unicredit altrimenti i soci sarebbero danneggiati e il cda andrebbe in contraddizione con le decisioni già prese", spiega. Leone mette in luce come anche oggi, dopo la fine dell'ops di Unicredit, "il prezzo in Borsa di Bpm è superiore al valore dell'offerta. Il mercato, dunque, è d'accordo con la valutazione del cda di Bpm, secondo cui la banca vale di più di quanto offerto di Unicredit. Questa valutazione unanime del consiglio, confermata dal mercato, è un precedente imprescindibile per il futuro". Per questa ragione "se il cda di Banco Bpm decidesse di rinunciare a un piano stand alone di discreto successo, che noi da anni supportiamo, per combinarsi con un altro istituto, non potrebbe mai accettare una valutazione inferiore a quella di Unicredit". Leone suggerisce "prudenza" quanto a una possibile integrazione con Mps, la cui valutazione non potrà prescindere dalla conclusione dell'offerta del Monte su Mediobanca. "Come si fa a conoscere la valutazione di Mps senza sapere quante azioni Mediobanca avrà? Ci sono molteplici scenari da meno del 35% a sopra il 66,7%. A seconda di quale sarà l'esito finale la valutazione di Mps può oscillare tra i 9 e i 24 miliardi". Ragion per cui "non si possono fare i conti prima dell'8 settembre", data di conclusione dell'operazione su Piazzetta Cuccia. Quanto al Credit Agricole, primo azionista del Banco in attesa dell'ok della Bce per superare la quota del 20%, Leone lo definisce "una impresa seria che agisce legittimamente". "Nelle operazioni straordinarie vige il principio di parità di trattamento di tutti gli azionisti quindi mi aspetto che qualunque sia l'operazione straordinaria tutti gli azionisti, incluso l'Agricole, siano trattati in modo eguale".
F.Stadler--VB