
-
Eurobasket: Turchia ko 88-83, Germania campione
-
Morto lo scenografo Gianni Quaranta, Oscar per Camera con Vista
-
Calcio: Messi sbaglia rigore a "cucchiaio" e l'Inter Miami perde
-
Brasile, morto a 89 anni il musicista Hermeto Pascoal
-
Gli anni magici del motorsport 'corrono'all'Historic Minardi day
-
Nino D'Angelo, 'non invitato alla festa per Pino Daniele'
-
Taekwondo: German Open, Simone Alessio argento ad Amburgo
-
Exit poll in Renania: la Cdu tiene, vola l'ultradestra Afd
-
Calcio: Udinese; Runjaic,'vogliamo fare una stagione solida'
-
Sci: caduta sulle Ande, Franzoso in coma farmacologico
-
Serie A: l'Atalanta travolge il Lecce, l'Udinese vince a Pisa
-
Pugilato: morto a 46 anni Hatton, ex campione del mondo
-
Mondiali volley: esordio ok per l'Italia, 3-0 all'Algeria
-
Il ramen oltre 3 volte a settimana aumenta rischio mortalità
-
Bucarest, le azioni di Mosca nuova sfida per il Mar Nero
-
Media, attacco ucraino alle infrastrutture ferroviarie russe
-
Media Gaza, distrutto da Idf edificio dell'Università islamica
-
Mondiali Atletica: Jefferson-Wooden oro sui 100 donne
-
Calcio: Baroni 'nostro è percorso nuovo, ma questa è la strada'
-
Calcio: Gasperini'problema per Dybala, speriamo non sia grave'
-
Si esibirà domani a Trieste Tom Scott, leggenda del jazz
-
MotoGp: Marc Marquez "importante vincere, ho dovuto dare tutto"
-
Michele Riondino si racconta, Messico e nuvole per Sky Tg24
-
Mondiali atletica: Marta Zenoni in finale nei 1500
-
MotoGp: Marc Marquez vince a Misano, secondo Bezzecchi
-
Serie A: Roma-Torino 0-1
-
Mondiali atletica: Sioli in finale nel salto in alto
-
Tamberi "ho fatto un risultato pietoso, mi spiace"
-
Mondiali atletica: Jacobs eliminato in semifinale nei 100
-
Mondiali atletica: Dosso eliminata, niente finale nei 100
-
In 18mila alla Nuvola nei due giorni dello Spring Attitude 2025
-
Mondiali atletica: Tamberi eliminato nel salto in alto
-
Tom Hiddleston, Life of Chuck, una magica vita qualunque
-
Opera Roma, The turn of the Screw firmato Deborah Warner
-
Giorgia, arriva il singolo Golpe e chiude tour a Reggia Caserta
-
Roma: Massara, con Pellegrini abbiamo un giocatore forte in più
-
Zelensky, drone russo ha invaso spazio aereo romeno per 10 km
-
Al via a Madrid la kermesse di Vox con insulti a Pedro Sanchez
-
Filarmonica Romana riparte con Fratres e Dialoghi d'Autunno
-
Cina, sanzioni complicano solo i problemi
-
Idf, colpito un grattacielo a Gaza City
-
Salvini, rivedere regole Isee, basta bonus sempre agli stessi
-
Dieci concerti di Gigi D'Alessio nel 2026 alla Reggia di Caserta
-
Pugilato: Crawford batte Alvarez, è il nuovo re dei supermedi
-
Mondiali atletica: keniana Jepchirchir oro nella maratona
-
Mondiali atletica: azzurra Fantini in finale nel martello
-
Marco Rubio è arrivato in Israele
-
Australia investirà 6,8 miliardi di euro in sottomarini nucleari
-
Famiglie ostaggi contro Netanyahu,'ogni rinvio pericolo mortale'
-
Fox, presunto killer di Kirk stava con partner transgender

Atletica: da Iapichino a Diaz, assoluti-show a Caorle
Nel week end iscritto anche Tamberi, guardando i mondiali
Edizione-show degli assoluti di atletica, guardando ai mondiali di Tokyo. Nel week end a Caorle si gareggia per l'edizione n.115 della rassegna tricolore dove il cast è d'eccezione. Sono infatti attesi i migliori azzurri nell'appuntamento in Veneto, altra tappa di avvicinamento alla rassegna iridata di settembre. Saranno a Caorle le tre medaglie olimpiche di Parigi: l'argento dei 10.000 Nadia Battocletti ha confermato la presenza, peraltro con un doppio impegno, non soltanto nei 5000 metri del sabato ma anche nei 1500 della domenica; il bronzo Mattia Furlani è atteso sulla pedana del lungo, l'altro bronzo olimpico e campione del mondo indoor Andy Diaz sarà la stella del triplo. Riflettori anche sulla pedana del salto in alto: tra gli iscritti c'è Gianmarco Tamberi, che, in attesa della sua primogenita per fine agosto, scioglierà la riserva sulla propria partecipazione nei prossimi giorni. Se gareggerà troverà il campione d'Europa U23 e bronzo continentale al coperto Matteo Sioli, fresco di 2,30 a Bergen, il quarto di Parigi Stefano Sottile, oltre a Manuel Lando e Marco Fassinotti. Nel lungo potrà brillare la campionessa europea al coperto Larissa Iapichino, quest'anno oltre il muro dei sette metri con il 7,06 di Palermo. Super sfida tra i colossi del peso Leonardo Fabbri e Zane Weir. Nella marcia, domenica, sul circuito cittadino di un chilometro, riflettori sulla campionessa olimpica di Tokyo e regina d'Europa Antonella Palmisano e sulle medaglie continentali Valentina Trapletti e Francesco Fortunato: la gara femminile dei 10 km assegna anche il trofeo dedicato ad Anna Rita Sidoti. Sul fronte della velocità, l'oro europeo indoor Zaynab Dosso cerca il quarto titolo consecutivo sui 100 metri opposta a Gloria Hooper. Al maschile, 100 metri per Eric Marek (Esercito) appena sceso a 10.22 e per l'oro olimpico della 4x100 di Tokyo Fausto Desalu (Fiamme Gialle) iscritto anche nei 200.
J.Marty--VB