
-
Eurovision, finale al via, apre Nemo vincitore del 2024
-
Paolini 'nessun paragone, io sto scrivendo la mia storia'
-
Binaghi 'Mattarella faceva tifo sfegatato per Paolini'
-
Paolini 'Vincere davanti la mia gente emozione pura'
-
'Possibile la svolta per un accordo a Doha entro 24 ore'
-
Internazionali: Gauff 'Paolini gran finale, ha meritato titolo'
-
Mattarella a Paolini, 'bravissima, giornata indimenticabile'
-
Paolini "vincere a Roma non era nemmeno nei miei sogni"
-
Gainsbourg, finalmente me stessa e non 'figlia di'
-
Fatih Akin a Cannes, ho paura di rientrare in Turchia
-
Kristen Stewart, racconto, dolore, desiderio e rabbia
-
Storica Paolini, batte Gauff e vince Internazionali
-
Valanga in Svizzera, travolte molte persone
-
Dagnoni, rosa di Ulissi un premio a punto riferimento azzurro
-
Giro: l'italiano Ulissi e' la nuova maglia rosa
-
Leclerc "livello inaccettabile, chiediamo scusa"
-
Stellantis: sindacati,'a Termoli si sta uccidendo un'eccellenza'
-
F1: Imola, pole position di Piastri con la McLaren
-
F1: Q2, eliminate le Ferrari di Leclerc e Hamilton
-
Calcio: Di Francesco,testa solo a Cagliari, mi aspetto battaglia
-
Trump, parlerò al telefono con Putin lunedì
-
Coni: Malagò, parole Binaghi offensive, qualificano chi le dice
-
Conto alla rovescia per il debutto di 'Fuori' a Cannes
-
Banca 360 Fvg, impennata dell'utile nel 2024, +50%
-
Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set
-
Firenze, targa 70 anni Nuti a casa sbagliata, no dove nacque
-
F1: Imola, incidente per Tsunoda nelle qualifiche
-
Idf, distrutto tunnel a Gaza, uccise decine di uomini armati
-
Telefonata tra Lavrov e Rubio dopo i colloqui a Istanbul
-
Taormina 71, ospite Martin Scorsese, madrina la Solarino
-
Calcio: Roma; Dovbyk fuori dai convocati contro il Milan
-
Conte, viviamo sensazioni di un obiettivo storico a Napoli
-
Atletica: Golden Gala; cast stellare per i 110 ostacoli
-
F1: Imola;McLaren dominano 3e libere, Norris precede Piastri
-
Abu Mazen, Hamas consegni le armi all'Anp, rilasci ostaggi
-
Hamas, '153 morti a Gaza nelle ultime 24 ore'
-
Calcio: è ufficiale, Huijsen al Real Madrid per 60 milioni
-
Khamenei, 'gli Usa devono lasciare il Medio Oriente'
-
Calcio: Vanoli 'Toro, proviamoci per il decimo posto'
-
Pallavolo: Italia, Velasco convoca azzurre per Aequilibrium Cup
-
Champagne Rotschild punta sull'Italia con l'aiuto di Illy
-
Crollo grattacielo Bangkok, nel mirino società italo-thailandese
-
Zelensky, 'ieri a Istanbul occasione persa per cessate il fuoco'
-
Atletica: Jacobs torna sui 100 metri il 20 giugno a Roma
-
Cremlino, incontro Putin-Zelensky possibile dopo accordi
-
Ciack nelle Marche per 'La bambina di Chernoby'
-
Energia, i prezzi scendono è momento di cambiare gestore
-
L'Orchestra della Toscana in concerto al Manzoni di Bologna
-
Torna Ferrara Musica Xtra con 3 concerti dal 21 maggio
-
Trump, sanzioni a Mosca se non raggiungeremo accordo

Ex Ilva: C.Stato annulla gara su acciaio grenn da 1 miliardo
Venne aggiudicata a Paul Wurth Italia per produrre preridotto
Il Consiglio di Stato haconfermato l'annullamento dell'aggiudicazione a favore di Paul Wurth Italia Spa (società del gruppo SMS) dell'appalto per la realizzazione nell'area dell'ex Ilva di Taranto di un impianto per la produzione del cosiddetto preridotto (Direct Reduced Iron), una sorta di acciaio green, da due milioni di tonnellate annue, del valore di circa un miliardo di euro. E' stato pure confermato l'annullamento dell'intera procedura di appalto avviata da Dri D'Italia spa (controllata da Invitalia). La gara, dunque, dovrà essere rifatta. La sentenza è stata pubblicata il 15 maggio scorso. I giudici amministrativi - chiamati a occuparsi della vicenda su ricorso di Dri D'Italia contro Danieli e C. Officine Meccaniche - hanno così confermato integralmente la decisione assunta circa un anno fa dal Tribunale amministrativo regionale di Lecce. Nel giudizio si erano costituiti anche il Ministero dell'Ambiente, la Regione Puglia e la stessa Paul Wurth Italia. Nel rigettare il ricorso proposto da Dri D'Italia, il Consiglio di Stato ha di fatto confermato che le disposizioni di gara richiedevano un'offerta di tipo "Epc", e cioè dell'appalto "chiavi in mano", con realizzazione di un'opera progettata e costruita dall'appaltatore. L'appalto è stato invece aggiudicato con caratteristiche "EP" (Engineering and Procurement), quindi riguardanti la sola progettazione e fornitura dell'opera (senza la costruzione). In definitiva - scrive il Consiglio di Stato - "Paul Wurth ha sicuramente presentato un'offerta non conforme alle richieste della stazione appaltante perché non prevedeva la parte riguardante la realizzazione dell'impianto". Il Consiglio di Stato ha confermato, inoltre, la competenza del giudice amministrativo sulla vicenda, essendo "la stessa legge a prevedere che l'intervento debba essere aggiudicato secondo le regole previste per l'aggiudicazione di contratti pubblici". Ha, infine, osservato che "DRI dovrà procedere alla riedizione della gara in base alla disciplina del Codice dei contratti pubblici" ed ha escluso la sussistenza di condizioni per un subentro di Danieli nel contratto di appalto
R.Fischer--VB