
-
Le Figaro, 'Italia sempre più amata da pensionati francesi'
-
Calcio: Premio Cruijff; Conte in lizza con Maresca
-
Maresco a Venezia con Bene, 'temo che non ne uscirò bene...'
-
Consigliere indiano Doval, 'Putin atteso in India a fine anno'
-
Calcio: Di Lorenzo, 'Abbiamo lavorato bene e c'è entusiasmo'
-
Amb. Usa in Israele,'Ghf da 4 a 16 siti aperti 24 ore al giorno'
-
Anastasia Bartoli, 'la mia Zelmira femminista al Rof'
-
Pe, '8 agosto in vigore il Media Fredoom Act, i 27 lo attuino'
-
Si lotta ancora contro il fuoco nel sud-ovest della Francia
-
Starmer, 'primi migranti trattenuti per rimpatrio in Francia'
-
Aggressione ad alta quota, aereo svedese atterra in emergenza
-
Ucraina, una donna morta per missili russi su Zaporizhzhia
-
Otello apre la stagione del Lirico di Cagliari, attesa per Bolle
-
Gaza, 22 morti dalla mezzanotte per attacchi israeliani
-
Pippo Delbono racconta Bobò, 'ci siamo salvati la vita'
-
Trump, a giorni nominerò un membro ad interim della Fed
-
Lula sente Modi e Xi per una strategia coordinata sui dazi Usa
-
Ai tropici calo di insetti dovuto ai cambiamenti climatici
-
I batteri 'parlano' dall'intestino, nuovi scenari contro l'ansia
-
Ef Solare, finanziamento da 2,2 miliardi per operazione Sorgenia
-
Ricostruite le dinamiche della caldera dei Campi Flegrei
-
Usa, ex attore di Superman Dean Cain sarà agente anti migranti
-
Italia-Israele: Panatta 'un gesto per Gaza, e niente violenza'
-
Lettera da 4 Nobel,"OpenAI sta decidendo il futuro dell'umanità"
-
Borgonzoni, dal Mic 68 milioni per le sale cinematografiche
-
Borsa: Londra peggiora dopo taglio tassi, Francoforte +1,5%
-
Capo Idf, 'esprimiamo la nostra posizione senza timore'
-
Ue, 'camion aiuti autorizzati da Israele non sufficienti'
-
Ue, 'intesa al 15% per noi vale anche per farmaci e chip'
-
Fs, cresce puntualità treni, AV 71,3%, IC 78,2%, Regionale 89,9%
-
Bank of England taglia i tassi di interesse al 4%
-
Borsa: l'Europa in rialzo con faro su vertice Trump-Putin
-
West Nile, a Modena posizionate dodici trappole per le zanzare
-
Dazi, l'export sardo guarda a mercati Australia e Arabia Saudita
-
Fao, a Gaza rimasto coltivabile solo l'1,5% del terreno agricolo
-
Cresce lavoro nel turismo ma 51,8% dei profili è introvabile
-
Borsa: su Egm quotate 30 società del Sud, valore di 1,7 miliardi
-
Borsa: in Europa Francoforte +1,9%, lente su Putin-Trump
-
Toyota, ricavi 3 mesi oltre 12mila miliardi di yen, utile -36%
-
Il nipote di Fidel fenomeno social, 'offende la sua memoria'
-
Rarissimo intervento al cuore al Gaslini su bimba di 20 mesi
-
I pappagalli danzano e la musica migliora la loro vita
-
Borsa: l'Europa prende le misure ai dazi e allunga il passo
-
Confedilizia, edifici vuoti in aumento, pensare a co-housing
-
Calcio:Son a Los Angeles 'non era prima scelta, qui per vincere'
-
Cremlino, vertice Putin-Trump 'nei prossimi giorni'
-
Borsa: l'Europa in cauto rialzo con dazi, l'euro a 1,169 dollari
-
Bce, a ottobre riunione consiglio direttivo sarà a Firenze
-
Bce, su inflazione prospettive più incerte per i dazi
-
Bce, crescita dell'eurozona rallenta, alta incertezza

Il nipote di Fidel fenomeno social, 'offende la sua memoria'
Sandro Castro ironizza in video sulla crisi economica a Cuba
Sandro Castro, 33 anni, uno dei nipoti del defunto Fidel, sta suscitando polemica a Cuba per i suoi video critici della crisi economica nazionale. Apparentemente poco incline alle idee del nonno rivoluzionario, usa il suo nome per guadagnarsi la fama online stigmatizzando con ironia carenza di cibo, medicine, elettricità e carburante sull'isola. La sua carriera da influencer sembra gradita a una parte della popolazione, che trova divertenti le sue provocazioni, ma invisa ai fedelissimi del progetto comunista cubano per la mancanza di rispetto nei confronti dell'eredità lasciata dal suo famoso antenato. Per altri, coinvolti in una lotta quotidiana per la sopravvivenza, lo stile di vita opulento e l'apparente mancanza di empatia del giovane Castro risultano comunque offensivi. Sul suo account Instagram, Sandro ha 127 mila follower che lui ripaga con immagini di feste sfrenate a base di alcol, spesso in compagnia di donne con abiti succinti. Per i suoi filmati più sarcastici si trasforma in 'Vampirach', travestendosi da vampiro. "Oggi mi sono svegliato con la mia ricetta preferita, pollo alla birra, ma non c'è pollo...", dice in un post, prendendo in giro la mancanza di alimenti di base a Cuba, mentre tiene in mano una bottiglia della birra nazionale, Cristal. Nel mirino dei suoi scherzi anche i blackout che da mesi affliggono l'isola. "Se ti avessi come l'Une (la compagnia elettrica nazionale, ndr), ti prenderei ogni quattro ore, da lunedì a lunedì", si legge in un altro post, in cui lo si vede ammiccare a una donna. Il personaggio diletta alcuni, infastidisce altri, ma suscita sempre scalpore. I suoi sostenitori lo chiamano scherzosamente il "prossimo presidente", ma le voci favorevoli al 'castrismo' al potere ne vorrebbero il silenzio.
T.Suter--VB