
-
Pegula battuta, Gauff trionfa nel torneo di Wuhan
-
Spalletti 'in Nazionale forse c'era bisogno di più leggerezza'
-
Vacherot "oggi ha vinto la famiglia, è incredibile"
-
Grazia, il film su Deledda e la sua storia di riscatto
-
Media Iran, 'non parteciperemo al vertice su Gaza'
-
Vacherot vince Masters di Shanghai, batte il cugino Rinderknech
-
Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'
-
Leone e Insolia donne fragili di fronte a maternità
-
Arca vince ancora la Barcolana, è la terza volta di fila
-
Azzurri: oltre 6,5 milioni in tv per Estonia-Italia, share 36.5%
-
Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia
-
L'addio a Diane Keaton, 'divertente fino alla fine'
-
Woody Allen 'sorpreso e sconvolto' per la morte di Diane Keaton
-
Attivisti, italiani della flottiglia in viaggio per Cisgiordania
-
Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
-
Al Jazeera, camion di aiuti per Gaza entrano dai valichi
-
Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
-
Antonio Costa rappresenterà l'Ue al summit in Egitto su Gaza
-
Damiano in concerto a Roma, i membri dei Maneskin sotto il palco
-
Jane Fonda, 'Diane era unica, scintilla di vita e di luce'
-
Cina a Usa, 'non abbiamo paura di una guerra commerciale'
-
Dopo sconfitta in casa con Albania, si dimette ct della Serbia
-
La Spagna vede i Mondiali, da CR7 ad Haaland rigori stregati
-
Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
-
Mondiali: 3-1 all'Estonia, l'Italia di Gattuso vede i playoff
-
Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
-
Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf
-
Cgil,il 25 in piazza contro norme che favoriscono caporalato
-
Calderone, turismo è oggi una leva importantissima
-
Orsini, 'fare di tutto per non far scappare le nostre imprese'
-
Landini, la pace si costruisce con il lavoro e i diritti
-
Mondiali: sbaglia Haaland, in Norvegia-Israele due rigori parati
-
Channing Tatum ladro gentiluomo in Roofman
-
Ciclismo: Pogacar, momento fantastico per me e per la squadra
-
Horses fa 50 anni, rimasterizzato l'album icona di Patti Smith
-
Pogacar come Coppi, quinto trionfo al Lombardia
-
Shanghai: Rinderknech, finale con mio cugino al di là dei sogni
-
Brignone 'lavoro sodo, ma non so ancora quando tornerò'
-
Salute mentale e lavoro, i liberi professionisti i più a rischio
-
Sci: Goggia 'consapevole di quanto valgo,bene in tre discipline'
-
Masters Shanghai: Medvedev ko, Rinderknech in finale col cugino
-
Fondazione Candiolo, il bilancio sociale in streaming su ANSA.it
-
Israele, 'camion con gli aiuti stanno entrando a Gaza'
-
Mondiali gravel: Silvia Persico cinquista il bronzo in Olanda
-
Wta Wuhan: Sabalenka sconfitta, Pegula in finale contro Gauff
-
Kiev, 'colpita un'altra raffineria russa a 1.400 km di distanza'
-
Urso, il 15 tavolo moda urgente, misure anti-fast fashion

É morto Hvaldimir, beluga 'spia' che ha conquistato la Norvegia
Amava il contatto con gli umani, trovato morto in un porto
Hvaldimir, il beluga super socievole che ha conquistato il cuore dei norvegesi diventando quasi una celebrità, è stato trovato morto nel porto di Stavanger, nel sud-ovest del Paese. Il suo nome è un gioco di parole tra "Hval", che in norvegese significa balena, e Vladimir, il nome del presidente russo Putin. Il nome gli fu dato quando, nel 2019, alcuni pescatori norvegesi lo incontrarono per la prima volta a Hammerfest, nell'Artico norvegese, con addosso una cinghia per GoPro riportante la scritta "attrezzatura di San Pietroburgo". Questo portò a sospettare che il beluga fosse stato addestrato come "spia" dai militari russi a Murmansk. Sebastian Strand, biologo marino che lavora per la nonprofit Marine Mind, ha seguito Hvaldimir per diversi anni. Strand è stato chiamato quando il famoso mammifero è stato avvistato galleggiante nel porto: "Mi si è spezzato il cuore", ha dichiarato all'ANSA, spiegando poi di essersi assicurato che la carcassa venisse conservata in attesa di un'analisi veterinaria per determinare le cause del decesso. "È troppo presto per speculare sulla causa della morte", ha aggiunto, sottolineando che l'animale sembrava essere in buona salute. Hvaldimir ha compiuto un viaggio lunghissimo, partendo dal Mar Artico e arrivando fino alla costa svedese, dove è entrato nel centro di Göteborg l'estate scorsa, proprio nel giorno della festa nazionale. "È un ricordo che porterò con me per tutta la vita", ha sottolineato Eden Maclachlan, presente quel giorno. "Vedere un mammifero così da vicino è incredibile, e sorprendeva quanto si avvicinasse alle persone e alle barche", ha aggiunto. Due mesi dopo, il norvegese Daniel Larsen autoadichiarato fan di balene, ha avuto un incontro ravvicinato con Hvaldimir in un fiordo vicino a casa di un suo amico: "Ad un tratto ho sentito un rumore di balena", ha ricordato Larsen incredulo. Dopo un'iniziale esitazione, è salito su una barchetta con degli amici: "Si è avvicinato subito, era gentile e curioso. Abbiamo iniziato a dargli il cinque e lui ci trainava tirando la corda della barca, come se fosse un cavallo. Era lui a decidere cosa fare!". Domani verrà effettuata la necroscopia e nei prossimi giorni si prevede che i veterinari possano rivelare la causa della morte del tanto amato beluga.
B.Wyler--VB