
-
Pegula battuta, Gauff trionfa nel torneo di Wuhan
-
Spalletti 'in Nazionale forse c'era bisogno di più leggerezza'
-
Vacherot "oggi ha vinto la famiglia, è incredibile"
-
Grazia, il film su Deledda e la sua storia di riscatto
-
Media Iran, 'non parteciperemo al vertice su Gaza'
-
Vacherot vince Masters di Shanghai, batte il cugino Rinderknech
-
Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'
-
Leone e Insolia donne fragili di fronte a maternità
-
Arca vince ancora la Barcolana, è la terza volta di fila
-
Azzurri: oltre 6,5 milioni in tv per Estonia-Italia, share 36.5%
-
Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia
-
L'addio a Diane Keaton, 'divertente fino alla fine'
-
Woody Allen 'sorpreso e sconvolto' per la morte di Diane Keaton
-
Attivisti, italiani della flottiglia in viaggio per Cisgiordania
-
Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
-
Al Jazeera, camion di aiuti per Gaza entrano dai valichi
-
Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
-
Antonio Costa rappresenterà l'Ue al summit in Egitto su Gaza
-
Damiano in concerto a Roma, i membri dei Maneskin sotto il palco
-
Jane Fonda, 'Diane era unica, scintilla di vita e di luce'
-
Cina a Usa, 'non abbiamo paura di una guerra commerciale'
-
Dopo sconfitta in casa con Albania, si dimette ct della Serbia
-
La Spagna vede i Mondiali, da CR7 ad Haaland rigori stregati
-
Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
-
Mondiali: 3-1 all'Estonia, l'Italia di Gattuso vede i playoff
-
Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
-
Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf
-
Cgil,il 25 in piazza contro norme che favoriscono caporalato
-
Calderone, turismo è oggi una leva importantissima
-
Orsini, 'fare di tutto per non far scappare le nostre imprese'
-
Landini, la pace si costruisce con il lavoro e i diritti
-
Mondiali: sbaglia Haaland, in Norvegia-Israele due rigori parati
-
Channing Tatum ladro gentiluomo in Roofman
-
Ciclismo: Pogacar, momento fantastico per me e per la squadra
-
Horses fa 50 anni, rimasterizzato l'album icona di Patti Smith
-
Pogacar come Coppi, quinto trionfo al Lombardia
-
Shanghai: Rinderknech, finale con mio cugino al di là dei sogni
-
Brignone 'lavoro sodo, ma non so ancora quando tornerò'
-
Salute mentale e lavoro, i liberi professionisti i più a rischio
-
Sci: Goggia 'consapevole di quanto valgo,bene in tre discipline'
-
Masters Shanghai: Medvedev ko, Rinderknech in finale col cugino
-
Fondazione Candiolo, il bilancio sociale in streaming su ANSA.it
-
Israele, 'camion con gli aiuti stanno entrando a Gaza'
-
Mondiali gravel: Silvia Persico cinquista il bronzo in Olanda
-
Wta Wuhan: Sabalenka sconfitta, Pegula in finale contro Gauff
-
Kiev, 'colpita un'altra raffineria russa a 1.400 km di distanza'
-
Urso, il 15 tavolo moda urgente, misure anti-fast fashion

El Salvador, fino a 188 anni di carcere a membri gang Ms-13 (2)
Pena massima al 'Tigre' Efrain Cortes, 'guerra' di Bukele
La giustizia di El Salvador ha inflitto condanne fino a 188 anni di carcere a un gruppo di appartenenti alla gang di Mara Salvatrucha (MS-13) per reati di omicidio ed estorsione. Lo ha annunciato la Procura con una nota su X. Efrain Cortez, capo della gang, soprannominato 'La Tigre', ha ricevuto la pena massima, mentre altri sette membri della banda hanno ricevuto tra i 90 e i 174 anni di carcere, secondo la stessa fonte. Gli otto uomini sono stati "riconosciuti colpevoli" di 11 reati di omicidio aggravato tra il 2007 e il 2017, ha affermato l'accusa, ma anche di estorsione nei confronti di commercianti ai quali chiedevano dai cinque ai 25 dollari ogni 15 giorni. A ciò si aggiungono: minacce, furti, porto abusivo di armi e associazione a delinquere. Ms-13 è una delle due principali gang attive a El Salvador (insieme a Barrio 18), che controllano alcune aree del Paese. Migliaia di componenti di queste bande sono stati arrestati in base alle direttive del presidente Nayib Bukele che ha basato il suo programma e la sua popolarità principalmente sulla lotta alla malavita decretando uno stato di emergenza in vigore dal 2022 che consente arresti senza mandato. Non è la prima volta che la giustizia salvadoregna impone tali pene detentive. A giugno, un altro imputato ha ricevuto una condanna a 460 anni di carcere e altri sette fino a 360 anni. Sono almeno 81.900 i presunti membri delle gang imprigionati in El Salvador dall'inizio della 'guerra' lanciata da Bukele. Alcune organizzazioni per i diritti umani, tuttavia, mettono in discussione questi metodi, esprimendo preoccupazione per la possibile incarcerazione di persone innocenti e per le condizioni della loro detenzione.
L.Meier--VB