
-
Attivisti, italiani della flottiglia in viaggio per Cisgiordania
-
Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
-
Al Jazeera, camion di aiuti per Gaza entrano dai valichi
-
Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
-
Antonio Costa rappresenterà l'Ue al summit in Egitto su Gaza
-
Damiano in concerto a Roma, i membri dei Maneskin sotto il palco
-
Jane Fonda, 'Diane era unica, scintilla di vita e di luce'
-
Cina a Usa, 'non abbiamo paura di una guerra commerciale'
-
Dopo sconfitta in casa con Albania, si dimette ct della Serbia
-
La Spagna vede i Mondiali, da CR7 ad Haaland rigori stregati
-
Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
-
Mondiali: 3-1 all'Estonia, l'Italia di Gattuso vede i playoff
-
Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
-
Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf
-
Cgil,il 25 in piazza contro norme che favoriscono caporalato
-
Calderone, turismo è oggi una leva importantissima
-
Orsini, 'fare di tutto per non far scappare le nostre imprese'
-
Landini, la pace si costruisce con il lavoro e i diritti
-
Mondiali: sbaglia Haaland, in Norvegia-Israele due rigori parati
-
Channing Tatum ladro gentiluomo in Roofman
-
Ciclismo: Pogacar, momento fantastico per me e per la squadra
-
Horses fa 50 anni, rimasterizzato l'album icona di Patti Smith
-
Pogacar come Coppi, quinto trionfo al Lombardia
-
Shanghai: Rinderknech, finale con mio cugino al di là dei sogni
-
Brignone 'lavoro sodo, ma non so ancora quando tornerò'
-
Salute mentale e lavoro, i liberi professionisti i più a rischio
-
Sci: Goggia 'consapevole di quanto valgo,bene in tre discipline'
-
Masters Shanghai: Medvedev ko, Rinderknech in finale col cugino
-
Fondazione Candiolo, il bilancio sociale in streaming su ANSA.it
-
Israele, 'camion con gli aiuti stanno entrando a Gaza'
-
Mondiali gravel: Silvia Persico cinquista il bronzo in Olanda
-
Wta Wuhan: Sabalenka sconfitta, Pegula in finale contro Gauff
-
Kiev, 'colpita un'altra raffineria russa a 1.400 km di distanza'
-
Urso, il 15 tavolo moda urgente, misure anti-fast fashion
-
++ Kiev, in corso telefonata Zelensky-Trump ++
-
Maria Grazia Schiavo protagonista a Napoli per la 'Scarlatti'
-
Apprezzamenti per il Trovatore crepuscolare alle Muse di Ancona
-
Tutti giù per terra, corto di Puccioni da storia vera di abusi
-
Mancini, tornare ad allenare la Nazionale resta un sogno
-
Fiumicino e Malpensa, al via domani i nuovi controlli biometrici
-
Calderone, Italia attrattiva per investimenti esteri
-
Protezione civile, '300mila tornati a Gaza City dopo la tregua'
-
Slow Food a Marcia PerugiAssisi, 'cibo mai arma di guerra'
-
Jasmine Paolini sconfitta da Gauff, sfuma la finale a Wuhan
-
Via la stagione dell'Arena di Verona, nel segno delle Olimpiadi
-
Calcio: Gattuso, questa sera voglio una Nazionale di coraggiosi
-
L'Orchestra Sinfonica di Tirana al Festival Respighi Bologna

Giappone: tifone Shanshan più debole ma continuano disagi
Il bilancio è di 6 morti e circa 100 feriti. Stop a treni e voli
Si va progressivamente indebolendo il tifone Shanshan in Giappone, diretto nella area occidentale del Kyushu, dopo aver causato nei giorni scorsi almeno sei morti e più di 100 feriti, ma rimangono in atto le interruzioni ai servizi ferroviari e dei voli in un'ampia zona del versante ovest dell'arcipelago. Il lento passaggio ha provocato forti precipitazioni anche in aree distanti dal suo centro, oltre ai prolungati stop dei trasporti decisi per cautela dalle autorità locali. L'operatore JR Central ha temporaneamente cancellato tutti i treni superveloci Tokaido Shinkansen. Alcuni dei servizi tra Nagoya e Osaka sono ripresi dopo le 10 del mattino, ma le altre tratte sono state sospese per tutto il giorno. L'operatore ferroviario ha avvertito che i collegamenti tra Mishima e Nagoya, nel Giappone centrale, saranno interrotti per tutto il giorno di sabato, e anche le operazioni tra Tokyo e Mishima, nella prefettura di Shizuoka, saranno cancellate nella mattinata dello stesso giorno, con tempi di ripresa ancora da decidere. In alcune aree della prefettura, le precipitazioni nelle 48 ore fino al primo pomeriggio di venerdì avevano superato i 400 mm, ha dichiarato l'osservatorio meteorologico locale, aggiungendo che per la regione, compresa Shizuoka, sono previste piogge torrenziali fino a 300 mm nelle successive 24 ore. Venerdì JR West ha sospeso per tutto il giorno tutti i suoi servizi Sanyo Shinkansen tra Hiroshima e Hakata, nel Giappone occidentale, e ha ridotto significativamente il numero di treni in servizio tra Osaka e Hiroshima. Si prevede che i servizi sulla linea Sanyo Shinkansen saranno attivi sabato, ma il numero di treni sarà probabilmente ridotto. Jr Kyushu, nel frattempo, ha sospeso tutti i suoi servizi Kyushu Shinkansen per il secondo giorno, ma prevede un riavvio nella giornata di domani. Le due principali aerolinee, la All Nippon Airways e Japan Airlines hanno dichiarato che oggi cancelleranno o riprogrammeranno molti voli da e per gli aeroporti delle regioni sudoccidentali e occidentali. Il tifone ha ostacolato anche le attività delle principali aziende giapponesi: Toyota Motor ha dichiarato che 14 dei suoi stabilimenti resteranno fermi fino a lunedì mattina. Alle 18 di venerdì, la tempesta si trovava nei pressi di Imabari, nella prefettura sud-occidentale di Ehime, muovendosi lentamente verso nord-est con venti fino a 90 km/h e una pressione atmosferica di 994 ettopascal al suo centro.
F.Wagner--VB