
-
Cina a Usa, 'non abbiamo paura di una guerra commerciale'
-
Dopo sconfitta in casa con Albania, si dimette ct della Serbia
-
La Spagna vede i Mondiali, da CR7 ad Haaland rigori stregati
-
Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
-
Mondiali: 3-1 all'Estonia, l'Italia di Gattuso vede i playoff
-
Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
-
Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf
-
Cgil,il 25 in piazza contro norme che favoriscono caporalato
-
Calderone, turismo è oggi una leva importantissima
-
Orsini, 'fare di tutto per non far scappare le nostre imprese'
-
Landini, la pace si costruisce con il lavoro e i diritti
-
Mondiali: sbaglia Haaland, in Norvegia-Israele due rigori parati
-
Channing Tatum ladro gentiluomo in Roofman
-
Ciclismo: Pogacar, momento fantastico per me e per la squadra
-
Horses fa 50 anni, rimasterizzato l'album icona di Patti Smith
-
Pogacar come Coppi, quinto trionfo al Lombardia
-
Shanghai: Rinderknech, finale con mio cugino al di là dei sogni
-
Brignone 'lavoro sodo, ma non so ancora quando tornerò'
-
Salute mentale e lavoro, i liberi professionisti i più a rischio
-
Sci: Goggia 'consapevole di quanto valgo,bene in tre discipline'
-
Masters Shanghai: Medvedev ko, Rinderknech in finale col cugino
-
Fondazione Candiolo, il bilancio sociale in streaming su ANSA.it
-
Israele, 'camion con gli aiuti stanno entrando a Gaza'
-
Mondiali gravel: Silvia Persico cinquista il bronzo in Olanda
-
Wta Wuhan: Sabalenka sconfitta, Pegula in finale contro Gauff
-
Kiev, 'colpita un'altra raffineria russa a 1.400 km di distanza'
-
Urso, il 15 tavolo moda urgente, misure anti-fast fashion
-
++ Kiev, in corso telefonata Zelensky-Trump ++
-
Maria Grazia Schiavo protagonista a Napoli per la 'Scarlatti'
-
Apprezzamenti per il Trovatore crepuscolare alle Muse di Ancona
-
Tutti giù per terra, corto di Puccioni da storia vera di abusi
-
Mancini, tornare ad allenare la Nazionale resta un sogno
-
Fiumicino e Malpensa, al via domani i nuovi controlli biometrici
-
Calderone, Italia attrattiva per investimenti esteri
-
Protezione civile, '300mila tornati a Gaza City dopo la tregua'
-
Slow Food a Marcia PerugiAssisi, 'cibo mai arma di guerra'
-
Jasmine Paolini sconfitta da Gauff, sfuma la finale a Wuhan
-
Via la stagione dell'Arena di Verona, nel segno delle Olimpiadi
-
Calcio: Gattuso, questa sera voglio una Nazionale di coraggiosi
-
L'Orchestra Sinfonica di Tirana al Festival Respighi Bologna
-
Ue, 'pronti a contribuire a pace, forniremo aiuti a Gaza'
-
Dal 15 ottobre al via l'accensione dei riscaldamenti
-
Wnba: Las Vegas Aces trionfano ancora, terzo titolo in 4 anni
-
Cgia, 35 mila pagine di norme all'anno 'costano' 57,2 miliardi
-
Mbappè ancora infortunato, Real Madrid in allarme
-
Beirut condanna attacchi Idf, 'colpiti obiettivi civili'
-
Media, '200 soldati Usa in Israele per monitorare tregua'

Tour Vespucci, a Tokyo il vino protagonista con la Masterclass
Partecipano il presidente dell'Agenzia Ice Zoppas e Vinitaly
Si è svolta a Tokyo la Masterclass 'Iconic wines of Italy', che ha celebrato i migliori vini italiani nella capitale giapponese, organizzata da Agenzia Ice e Vinitaly, in occasione del tour mondiale della nave scuola della Marina Militare Italiana, Amerigo Vespucci. All'evento erano presenti Matteo Zoppas, presidente di Agenzia Ice, Federico Bricolo, presidente di Veronafiere, Adolfo Rebughini, direttore generale di Veronafiere, e Gianpaolo Bruno, direttore dell'ufficio di Tokyo dell'Agenzia Ice. "Siamo nel primo Paese in Asia per livello di esportazioni di vino: vengono esportati circa 200 milioni di euro in valore, in crescita rispetto al 2019 ma con una leggera flessone rispetto al 2022", ha spiegato all'ANSA Matteo Zoppas. "Ad oggi stanno crescendo di qualche punto percentuale, quindi fanno ben sperare. Ma soprattutto noi dobbiamo continuare a fare quel proselitismo e quel racconto, quella promozione che porti poi i compratori, gli importatori, i distributori, ma anche tutti i ristoratori ad avere una maggiore coscienza di cosa è il prodotto italiano. Stiamo parlando di vini di alta gamma, attraverso la Masterclass, con dei sommelier molto importanti, con delle entità di peso, con il Vinitaly che lo sta coordinando, che raccontano a Tokyo l'eccellenza del vino italiano. Lo facciamo con l'Amerigo Vespucci che apre un canale di comunicazione molto importante, è diciamo un'autostrada mediatica che ci aiuta a portare ancora più forte il messaggio agli operatori giapponesi".
H.Kuenzler--VB