
-
Difesa Russia, 'intercettati nella notte 42 droni ucraini'
-
In Corea del Nord una parata militare per l'80° del Partito (2)
-
Idf, 'colpite e smantellate strutture Hezbollah in sud Libano'
-
Trump, gli ostaggi a Gaza saranno rilasciati lunedì
-
Bufera su Hegseth per base del Qatar in Usa, Maga insorgono
-
Boluarte, 'non lascerò il Perù per cercare asilo all'estero'
-
In Corea del Nord una parata militare per l'80° del Partito
-
Trump, 'non ho cancellato l'incontro con Xi, non so se lo vedrò'
-
Trump annuncia, ulteriori dazi del 100% sulla Cina
-
Mondiali: qualificazioni, vittorie per Francia e Germania
-
Motogp: Pirro al posto di Marquez in Australia
-
Festival Verdi, nel 2026 la rara Alzira, Aida e Nabucco
-
Media, 'Trump in Israele lunedì, poi vola in Egitto'
-
Della Valle 'noi rispettati, pm venga a vedere aziende'
-
Gattuso, 'play off non scontati, non scherziamo col fuoco'
-
Taylor Swift regna anche sulle classifiche italiane
-
Il Messia di Rossellini al Tertio Millennio Film Fest
-
Da Vertis sgr e Cdp Venture 4 milioni per startup Titan4
-
Msf, a Gaza entrino immediatamente aiuti e personale medico
-
Prezzo del petrolio a picco, Wti perde il 4% a 59 dollari
-
Socialisti, da Macron nessuna risposta, pronti a sfiducia
-
Il prezzo del gas chiude in calo a 32,1 euro ad Amsterdam
-
'Trump ha chiamato Machado per congratularsi sul Nobel'
-
Michael J. Fox sul nuovo libro, 'Ho ancora tanto da fare'
-
Società Quartetto apre con Vivaldi poi arriva Argerich
-
Trump pubblica un video sulle parole di Putin e lo ringrazia
-
Il Brasile travolge 5-0 la Corea del Sud in amichevole
-
Borsa: Milano chiude pesante (-1,74%), giù Stellantis
-
Lucariello canta 'Noi del Rione Sanità' per la serie Rai
-
Jennifer Aniston sulla maternità, 'ci ho provato per 20 anni'
-
Taylor Swift, stop al lancio all'estero di Party of a Showgirl
-
Il Golfo di Napoli nasconde una grande scogliera corallina
-
Domori(Polo Gusto), ok progetto agricoltura rigenerativa Ecuador
-
Bce, ipotesi soglia di 3000 euro per wallet euro digitale
-
Uto Ughi, 'non volevo denigrare Venezi ma curriculum importante'
-
Benigni, 'Bonacelli era uno straordinario attore'
-
Scompenso cardiaco, 800mila casi e prevalenza del 20% in over 80
-
Mercoledì informativa di Tajani a Camere su accordo Gaza
-
Zelensky sente Lagarde, 'garantire uso degli asset russi'
-
'La Voce della Bellezza', Rosmy con l'Alter Echo String Quartet
-
Putin, 'Trump sta facendo molto per la pace'
-
La fiducia dei consumatori Usa cala in ottobre
-
Borsa: Europa incerta dopo avvio Wall Street, Milano -0,32%
-
Muore a 82 anni John Lodge, voce e bassista dei Moody Blues
-
Elvira Notari, nelle sale italiane l'omaggio alla prima regista
-
La Stazione di Rubini restaurata alla Festa di Roma
-
Tennis: eliminato De Minaur, Medvedev in semifinale a Shanghai
-
Confindustria, 40 anni del convegno dei Giovani a Capri
-
I Giovani di Confindustria: "Riforma fiscale, fatela in fretta'
-
Milan-Como: Sarri sta con Rabiot, 'soldi non giustificano tutto'

Onu, in Afghanistan donne cancellate dalla vita pubblica
Cresce malattia mentale,aumentate del 45% gravidanze adolescenti
Tre anni di dominio talebano in Afghanistan hanno portato alla cancellazione delle donne dalla vita pubblica. "Ad oggi, nessuna donna afghana detiene una posizione di leadership che le consenta di esercitare un'influenza politica, sia a livello nazionale che provinciale. E anche quando le donne sono impegnate nelle strutture talebane, il loro ruolo è essenzialmente quello di monitorare il rispetto da parte delle altre donne dei decreti discriminatori". E' quanto testimonia l'ultimo rapporto dell'organizzazione delle Nazioni Unite per l'uguaglianza di genere e l'empowerment femminile (Un women) sulla situazione delle donne e delle ragazze da quando le autorità di fatto hanno preso il potere nell'agosto 2021. Questa cancellazione politica si riflette anche a livello sociale, poiché il 98% delle donne intervistate dall'agenzia Onu ritiene di avere un'influenza limitata o nulla sulle decisioni prese all'interno della propria comunità. Inoltre, la percentuale di donne che sentono di avere voce in capitolo nelle decisioni prese nella propria famiglia è diminuita di quasi il 60% nell'ultimo anno. "Tre anni fa, una donna afghana poteva tecnicamente decidere di candidarsi alla presidenza. Oggi potrebbe non essere nemmeno in grado di decidere quando andare a fare shopping", ha spiegato Alison Davidian di Un Women. Il rapporto evidenzia inoltre come la crescente discriminazione abbia causato una crisi di salute mentale legata alla perdita dei diritti. Il 78% delle donne ha riferito di avere una salute mentale "scarsa" o "molto scarsa" e l'8% ha affermato di conoscere almeno un'altra donna o ragazza che aveva tentato il suicidio. Davidian ha concluso affermando che le restrizioni dei talebani sulle donne e sulle ragazze influenzeranno le generazioni a venire. "La nostra analisi mostra che entro il 2026, lasciare 1,1 milioni di ragazze senza scuola e 100.000 donne fuori dall'università si tradurrà in un aumento del 45% delle gravidanze adolescenziali e un aumento del 50% della mortalità materna".
A.Ruegg--VB