
-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
-
Calcio: Politano, questo Napoli può essere il più forte
-
Toyota rivede al rialzo le stime della produzione globale 2025
-
Lasciano figlio di 10 anni all'aeroporto per non perdere il volo
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m
-
Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
-
Strage di Bologna, testimonianza del superstite diventa canzone
-
Pallavolo: De Giorgi 'volevamo la finale, ora ce la giochiamo'
-
Mit, AI per legalità dei cantieri delle Olimpiadi invernali
-
Vacanze salate, si spende il 30% in più rispetto a pre covid
-
Folgiero, nuovo piano industriale entro anno, priorità a difesa
-
In Usa 'il neonato più vecchio', embrione congelato nel 1994
-
I Paesi del nord Europa colpiti da caldo 'senza precedenti'
-
Pallavolo: 3-1 alla Slovenia, azzurri in finale Nations League
-
Cammariere, eleganza e ironia
-
Gli Afterhours tornano a far cantare le piccole iene a Cagliari
-
Dazi: Cgia, ci costano quanto il ponte di Messina
-
Calcio: Juve ritrova Bremer, titolare contro la Reggiana
-
Abi, portafogli diversificati famiglie sono elemento forza
-
Calcio: ufficiale Ghilardi alla Roma, contratto fino al 2030

Bus invisibili ai turisti, così Barcellona difende i residenti
Cancellata la linea 116 da Google Maps nella zona Parque Guell
Nella difficile convivenza con i massicci flussi di turisti in visita al celebre Parque Guell a Barcellona, ad avere la peggio per anni sono stati gli abitanti dei vicini quartieri di la Salut e del Coll, costretti a rinunciare agli autobus della linea 116 sempre stracolmi. I mini autobus da una ventina di posti, che si arrampicano sulle stradine in salita, pensati per la mobilità dei residenti nel rione, sono il mezzo preferito dai visitatori in pellegrinaggio al parco di Antoni Gaudì, che vi salgono al capolinea nella Plaza Lesseps, rendendo in pratica impossibile l'utilizzo del bus durante il tragitto da parte degli abitanti. Fino a pochi giorni fa, quando i turisti sono spariti dalla linea. Il motivo? Il bus 116 è stato cancellato dall'amministrazione comunale su Google Map come una delle opzioni per raggiungere la destinazione turistica del Parque Guell. Quando a febbraio la misura arrivò sul tavolo dell'assessorato all'Urbanismo, come una delle 'soluzioni' approvate per far fronte ai disagi degli abitanti del quartiere, pochi credevano che potesse essere efficace. Invece, è bastato cancellare l'informazione da Google Maps e rendere invisibile il trasporto ai turisti per ridurre da 3.000 a 1.000 al giorno le obliterazioni sul 116, segnalano al Comune. La vicesindaco Laia Bonet, durante l'ultima riunione della commissione di presidenza, ha invitato i residenti a "ridurre l'euforia" per essersi riappropriati della linea e alla cautela. "La misura non era assurda due mesi fa, come sembrava, né oggi risolve tutto", ha spiegato, citata dal quotidiano catalano Ara. E ha chiarito che bisogna vedere quanto durerà l'occultamento. Nel frattempo, il Comune ha escluso di estendere l'invisibilità dei bus ai turisti anche della linea 119, come reclamava la Sinistra repubblicana catalana Erc.
T.Germann--VB