
-
E' stato 'un infarto acuto' a uccidere Ozzy Osbourne
-
Argentina, annunciato mega investimento minerario da 17 miliardi
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a a 80 punti
-
Funerali di Jesto tra le sue canzoni e l'applauso dei fan
-
Schillaci,a oggi 145 casi notificati di West Nile con 12 decessi
-
Schillaci, su virus West Nile la situazione è sotto controllo
-
Borsa: l'Europa chiude in ordine sparso, Francoforte +0,37%
-
Borsa: Milano chiude a +0,11%, Amplifon in luce, giù Buzzi
-
Ecco Nevergreen, il trailer del docufilm su De Gregori
-
Mit, senza skymetro Genova perderà 398 milioni
-
Ciclismo: Evenepoel lascia Quick Step e va alla Red Bull
-
Brevettato un nuovo contenitore per le colture cellulari
-
Brasile, sequestro record di 103 chili d'oro in Amazzonia
-
Tim, nel semestre ebitda +5,5% a 2,1 miliardi
-
Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan nel sequel Quel pazzo venerdì
-
Inatteso calo a luglio per l'indice Ism dei servizi Usa
-
E' fatta, Jashari sarà un giocatore del Milan
-
C'è accordo Serie A-Aic, calo stipendi in caso retrocessione
-
'Trump sa valutando di pubblicare interrogatorio Maxwell'
-
Il Capalbio film festival premia Aurelio De Laurentiis
-
Borsa: l'Europa frena con Wall Street dopo i dati Usa
-
Heineken, a Bergamo entra in servizio il 'fiuto' tech di Hops
-
Cranio di 12.000 anni svela pratica intenzionale di deformazione
-
Ex Ilva, Salis 'valuteremo con equilibrio dopo 4 settembre'
-
Sondaggio, Brasile spaccato sui domiciliari a Bolsonaro
-
Da Pausini a Bocelli, parata di stelle per celebrare Pavarotti
-
Banca del Mezzogiorno, utile netto semestre sale a 24,4 milioni
-
Trump, i dazi sulle medicine potrebbero arrivare al 250%
-
Borsa: l'Europa è positiva con Wall Street, Milano +0,25%
-
Harry Potter, Hugh Laurie voce di Silente in nuova serie podcast
-
Prezzo del petrolio giù dopo parole Trump su Russia e India
-
Trump, se prezzi energia vanno giù Putin cesserà attacchi
-
Borsa: Milano piatta (+0,1%), giù Buzzi dopo i conti
-
Danimarca, Norvegia e Svezia acquistano armi Usa per Kiev
-
Trovato il colpevole che ha ucciso 6 miliardi di stelle marine
-
Esce il trailer di Duse, sarà in concorso a Venezia
-
Hiroshima 80 anni dopo, l'incubo atomico al cinema
-
I 60 anni di Help!, l'album dei Beatles con Yesterday
-
Bagno di folla a Bologna per il regista texano Wes Anderson
-
India, almeno 4 morti e decine dispersi per frana in Uttarakhand
-
Borsa: Milano cauta (+0,3%) con l'Europa, calmi i titoli bancari
-
Rocchi, arbitri aperti al dialogo ma niente attacchi
-
Rocchi, arbitro spiegherà allo stadio decisione Var
-
L'Aula del Senato approva definitivamente la delega fiscale
-
Cresce business delle frodi scientifiche, ricerca a rischio
-
Vasco Rossi cita Taormina in post, sindaco lo invita per premio
-
Ocse, inflazione a giugno sale al 4,2%
-
Ministero di Gaza, morti di fame altri 8 palestinesi in 24 ore
-
Torna la grande lirica al teatro antico di Taormina
-
Sul palco di Gallipoli un duetto inedito Sfera Ebbasta-Elodie

Conservatori in vantaggio nella Macedonia del Nord
Al culmine la campagna per presidenziali e legislative
La Macedonia del Nord è in piena campagna elettorale in vista delle due consultazioni di primavera - le presidenziali del 24 aprile e le parlamentari dell'8 maggio. E stando a un ultimo sondaggio condotto dal Centro per la ricerca politica e la comunicazione (Crpc), il fronte conservatore all'opposizione è dato in vantaggio sui socialdemocratici al potere in entrambe le elezioni. Per le presidenziali Gordana Siljanovska Davkova, candidata del Vmro-Dpmne, il principale partito dell'opposizione conservatrice, è accreditata di un 20,4% di consensi rispetto al 16,8% attribuito al presidente uscente Stevo Pendarovski, sostenuto dal Partito socialdemocratico (Sdsm) al governo, e che corre per un secondo mandato quinquennale. Tra i candidati della minoranza albanese, Arben Taravari della coalizione 'Vredi' (all'opposizione) può contare sul 7,9% di preferenze, mentre Bujar Osmani, attuale ministro degli esteri e rappresentante del Fronte europeo guidato dalla formazione 'Dui' (al governo), è accreditato del 6,9%. Su percentuali minori possono contare gli altri tre candidati alla carica di presidente - Maksim Dimitrievski ('Znam') al 2,7%, Biljana Vankovska ('Levica', Sinistra) data al 2,6%, Stevco Jakimovski ('Grom') all'1,2%. Il 18,2% ha affermato che non voterà per nessuno dei candidati. Stando allo stesso sondaggio, il Vmro-Dpmne è dato in vantaggio anche per le elezioni legislative, con il 22,8% rispetto al 16,3% di cui è accreditato l'Sdsm. Seguono distanziate le due coalizioni della minoranza albanese - 'Vredi' (opposizione) al 7,7% e 'Dui'(al governo) al 6,9%, mentre 'Levica' (Sinistra) è data al 3,9%, seguito dal partito 'Znam' con il 3,2%. Il 17,6% ha risposto che non voterà per nessuna forza politica. L'inchiesta del Crpc è stata condotta telefonicamente dall'8 al 13 aprile su un campione indicativo di 1.210 elettori. Con tutta probabilità alle presidenziali nessuno dei candidati otterrà il 50% più uno dei consensi al primo turno e sarà necessario un ballottaggio fra i primi due, in programma l'8 maggio, unitamente alle elezioni parlamentari. Le previsioni sono per una riedizione del duello fra Pendarovski e Siljanovska Davkova, che si erano sfidati anche alle precedenti presidenziali del 2019, quando Pendarovski si affermò al ballottaggio. La Macedonia del Nord, uno dei Paesi emersi dalla disgregazione della ex Jugoslavia, ha aderito alla Nato quattro anni fa, e nel luglio 2022 ha avviato il negoziato di adesione alla Ue.
P.Keller--VB