
-
Pegula battuta, Gauff trionfa nel torneo di Wuhan
-
Spalletti 'in Nazionale forse c'era bisogno di più leggerezza'
-
Vacherot "oggi ha vinto la famiglia, è incredibile"
-
Grazia, il film su Deledda e la sua storia di riscatto
-
Media Iran, 'non parteciperemo al vertice su Gaza'
-
Vacherot vince Masters di Shanghai, batte il cugino Rinderknech
-
Netanyahu, 'Israele pronto a accogliere subito i rapiti'
-
Leone e Insolia donne fragili di fronte a maternità
-
Arca vince ancora la Barcolana, è la terza volta di fila
-
Azzurri: oltre 6,5 milioni in tv per Estonia-Italia, share 36.5%
-
Nell'antica Velia giovani musicisti da tutta Italia
-
L'addio a Diane Keaton, 'divertente fino alla fine'
-
Woody Allen 'sorpreso e sconvolto' per la morte di Diane Keaton
-
Attivisti, italiani della flottiglia in viaggio per Cisgiordania
-
Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
-
Al Jazeera, camion di aiuti per Gaza entrano dai valichi
-
Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
-
Antonio Costa rappresenterà l'Ue al summit in Egitto su Gaza
-
Damiano in concerto a Roma, i membri dei Maneskin sotto il palco
-
Jane Fonda, 'Diane era unica, scintilla di vita e di luce'
-
Cina a Usa, 'non abbiamo paura di una guerra commerciale'
-
Dopo sconfitta in casa con Albania, si dimette ct della Serbia
-
La Spagna vede i Mondiali, da CR7 ad Haaland rigori stregati
-
Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
-
Mondiali: 3-1 all'Estonia, l'Italia di Gattuso vede i playoff
-
Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
-
Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf
-
Cgil,il 25 in piazza contro norme che favoriscono caporalato
-
Calderone, turismo è oggi una leva importantissima
-
Orsini, 'fare di tutto per non far scappare le nostre imprese'
-
Landini, la pace si costruisce con il lavoro e i diritti
-
Mondiali: sbaglia Haaland, in Norvegia-Israele due rigori parati
-
Channing Tatum ladro gentiluomo in Roofman
-
Ciclismo: Pogacar, momento fantastico per me e per la squadra
-
Horses fa 50 anni, rimasterizzato l'album icona di Patti Smith
-
Pogacar come Coppi, quinto trionfo al Lombardia
-
Shanghai: Rinderknech, finale con mio cugino al di là dei sogni
-
Brignone 'lavoro sodo, ma non so ancora quando tornerò'
-
Salute mentale e lavoro, i liberi professionisti i più a rischio
-
Sci: Goggia 'consapevole di quanto valgo,bene in tre discipline'
-
Masters Shanghai: Medvedev ko, Rinderknech in finale col cugino
-
Fondazione Candiolo, il bilancio sociale in streaming su ANSA.it
-
Israele, 'camion con gli aiuti stanno entrando a Gaza'
-
Mondiali gravel: Silvia Persico cinquista il bronzo in Olanda
-
Wta Wuhan: Sabalenka sconfitta, Pegula in finale contro Gauff
-
Kiev, 'colpita un'altra raffineria russa a 1.400 km di distanza'
-
Urso, il 15 tavolo moda urgente, misure anti-fast fashion

Conservatori in vantaggio nella Macedonia del Nord
Al culmine la campagna per presidenziali e legislative
La Macedonia del Nord è in piena campagna elettorale in vista delle due consultazioni di primavera - le presidenziali del 24 aprile e le parlamentari dell'8 maggio. E stando a un ultimo sondaggio condotto dal Centro per la ricerca politica e la comunicazione (Crpc), il fronte conservatore all'opposizione è dato in vantaggio sui socialdemocratici al potere in entrambe le elezioni. Per le presidenziali Gordana Siljanovska Davkova, candidata del Vmro-Dpmne, il principale partito dell'opposizione conservatrice, è accreditata di un 20,4% di consensi rispetto al 16,8% attribuito al presidente uscente Stevo Pendarovski, sostenuto dal Partito socialdemocratico (Sdsm) al governo, e che corre per un secondo mandato quinquennale. Tra i candidati della minoranza albanese, Arben Taravari della coalizione 'Vredi' (all'opposizione) può contare sul 7,9% di preferenze, mentre Bujar Osmani, attuale ministro degli esteri e rappresentante del Fronte europeo guidato dalla formazione 'Dui' (al governo), è accreditato del 6,9%. Su percentuali minori possono contare gli altri tre candidati alla carica di presidente - Maksim Dimitrievski ('Znam') al 2,7%, Biljana Vankovska ('Levica', Sinistra) data al 2,6%, Stevco Jakimovski ('Grom') all'1,2%. Il 18,2% ha affermato che non voterà per nessuno dei candidati. Stando allo stesso sondaggio, il Vmro-Dpmne è dato in vantaggio anche per le elezioni legislative, con il 22,8% rispetto al 16,3% di cui è accreditato l'Sdsm. Seguono distanziate le due coalizioni della minoranza albanese - 'Vredi' (opposizione) al 7,7% e 'Dui'(al governo) al 6,9%, mentre 'Levica' (Sinistra) è data al 3,9%, seguito dal partito 'Znam' con il 3,2%. Il 17,6% ha risposto che non voterà per nessuna forza politica. L'inchiesta del Crpc è stata condotta telefonicamente dall'8 al 13 aprile su un campione indicativo di 1.210 elettori. Con tutta probabilità alle presidenziali nessuno dei candidati otterrà il 50% più uno dei consensi al primo turno e sarà necessario un ballottaggio fra i primi due, in programma l'8 maggio, unitamente alle elezioni parlamentari. Le previsioni sono per una riedizione del duello fra Pendarovski e Siljanovska Davkova, che si erano sfidati anche alle precedenti presidenziali del 2019, quando Pendarovski si affermò al ballottaggio. La Macedonia del Nord, uno dei Paesi emersi dalla disgregazione della ex Jugoslavia, ha aderito alla Nato quattro anni fa, e nel luglio 2022 ha avviato il negoziato di adesione alla Ue.
P.Keller--VB