
-
Attivisti, italiani della flottiglia in viaggio per Cisgiordania
-
Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia
-
Al Jazeera, camion di aiuti per Gaza entrano dai valichi
-
Presidenziali in Camerun, 92enne Biya verso l'ottavo mandato
-
Antonio Costa rappresenterà l'Ue al summit in Egitto su Gaza
-
Damiano in concerto a Roma, i membri dei Maneskin sotto il palco
-
Jane Fonda, 'Diane era unica, scintilla di vita e di luce'
-
Cina a Usa, 'non abbiamo paura di una guerra commerciale'
-
Dopo sconfitta in casa con Albania, si dimette ct della Serbia
-
La Spagna vede i Mondiali, da CR7 ad Haaland rigori stregati
-
Gattuso 'ora battiamo Israele per concentrarci su playoff'
-
Mondiali: 3-1 all'Estonia, l'Italia di Gattuso vede i playoff
-
Hamas, rilascio degli ostaggi inizierà lunedì mattina
-
Media, è morta Diane Keaton, aveva 79 anni
-
Le forze afghane attaccano posti di confine con il Pakistan
-
Mondiali: Norvegia-Israele 5-0
-
Hamas richiama 7 mila miliziani a Gaza dopo ritiro Idf
-
Cgil,il 25 in piazza contro norme che favoriscono caporalato
-
Calderone, turismo è oggi una leva importantissima
-
Orsini, 'fare di tutto per non far scappare le nostre imprese'
-
Landini, la pace si costruisce con il lavoro e i diritti
-
Mondiali: sbaglia Haaland, in Norvegia-Israele due rigori parati
-
Channing Tatum ladro gentiluomo in Roofman
-
Ciclismo: Pogacar, momento fantastico per me e per la squadra
-
Horses fa 50 anni, rimasterizzato l'album icona di Patti Smith
-
Pogacar come Coppi, quinto trionfo al Lombardia
-
Shanghai: Rinderknech, finale con mio cugino al di là dei sogni
-
Brignone 'lavoro sodo, ma non so ancora quando tornerò'
-
Salute mentale e lavoro, i liberi professionisti i più a rischio
-
Sci: Goggia 'consapevole di quanto valgo,bene in tre discipline'
-
Masters Shanghai: Medvedev ko, Rinderknech in finale col cugino
-
Fondazione Candiolo, il bilancio sociale in streaming su ANSA.it
-
Israele, 'camion con gli aiuti stanno entrando a Gaza'
-
Mondiali gravel: Silvia Persico cinquista il bronzo in Olanda
-
Wta Wuhan: Sabalenka sconfitta, Pegula in finale contro Gauff
-
Kiev, 'colpita un'altra raffineria russa a 1.400 km di distanza'
-
Urso, il 15 tavolo moda urgente, misure anti-fast fashion
-
++ Kiev, in corso telefonata Zelensky-Trump ++
-
Maria Grazia Schiavo protagonista a Napoli per la 'Scarlatti'
-
Apprezzamenti per il Trovatore crepuscolare alle Muse di Ancona
-
Tutti giù per terra, corto di Puccioni da storia vera di abusi
-
Mancini, tornare ad allenare la Nazionale resta un sogno
-
Fiumicino e Malpensa, al via domani i nuovi controlli biometrici
-
Calderone, Italia attrattiva per investimenti esteri
-
Protezione civile, '300mila tornati a Gaza City dopo la tregua'
-
Slow Food a Marcia PerugiAssisi, 'cibo mai arma di guerra'
-
Jasmine Paolini sconfitta da Gauff, sfuma la finale a Wuhan
-
Via la stagione dell'Arena di Verona, nel segno delle Olimpiadi
-
Calcio: Gattuso, questa sera voglio una Nazionale di coraggiosi
-
L'Orchestra Sinfonica di Tirana al Festival Respighi Bologna

Mitsotakis a Lesbo con i turisti turchi celebra la visa express
Premier: 'Riavvicinamento con Ankara ha risultati tangibili'
Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis, in visita nell'isola di Lesbo durante la campagna elettorale per le europee, ha incontrato alcuni turisti turchi giunti nel porto dell'isola, che ha registrato nelle ultime settimane un'impennata del numero di visitatori dalla Turchia grazie al programma di visti turistici, conosciuto anche come "visa-express". Attivo dallo scorso primo aprile, il programma permette ai viaggiatori turchi di ottenere un visto turistico di massimo sette giorni per visitare alcune isole greche dell'Egeo, facilmente raggiungibili in traghetto dalle coste dell'Anatolia. In questa prima fase, il visto turistico è disponibile per viaggiare nelle isole di Kos, Lesbo, Rodi, Samos e Chios. Entro la fine di aprile, altre cinque isole si uniranno all'iniziativa: si tratta di Lemno, Leros, Kalymnos, Kastellorizo e Symi. Grazie al programma, circa 7mila turisti turchi hanno visitato Lesbo solo nelle prime due settimane di aprile, riporta Kathimerini. Durante la sua visita al porto, Mitsotakis ha ricordato i benefici portati dal programma all'economia locale dell'isola. "Questo programma è anche la conferma pratica che il riavvicinamento tra Grecia e Turchia ha risultati tangibili e reali, innanzitutto per i nostri isolani, che sono i primi a voler vivere in pace e sicurezza con il nostro vicino e ovviamente a beneficiare anche economicamente di questa comunicazione regolare", ha dichiarato il primo ministro. Lo riporta l'agenzia Ana-mpa.
C.Stoecklin--VB