
-
Genoa e Lecce cominciano il campionato senza reti
-
Buona la prima del Napoli, Sassuolo piegato in casa
-
Pallavolo: infortunio in nazionale per Lavia, salterà i Mondiali
-
'Smotrich, chi non lascia Gaza City muoia o si arrenda'
-
Calcio: il primo gol del campionato di Serie A è di McTominay
-
MotoGP: Ungheria, Quartararo e Bastianini penalizzati
-
Gaza freestyle, aperta cucina a Khan Younis, assalto affamati
-
Media inglesi 'torna Mourinho, allenerà il Nottingham Forest'
-
Vuelta: Philipsen vince la prima tappa
-
Il Rof chiude con la Messa per Rossini, nel ricordo di Mariotti
-
MotoGp: Gp Ungheria, Marquez, "contento, abbiamo lavorato bene"
-
Torna 'Roma ore 11' di De Santis, fra tragedia e verità scomode
-
Ronaldo altro record, almeno 100 gol con quattro diversi club
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Contento di iniziare, siamo motivati'
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Bremer gioca, è nostro vice-capitano'
-
Manchester City perde 0-2 con Tottenham, 'papera' nuovo portiere
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint del Gp d'Ungheria
-
Calcio: Atalanta; Juric, caso Lookman penalizza i tifosi
-
'Cina pronta a inviare truppe di peacekeeping a Kiev'
-
Dom, infanzia spezzata in guerra, da Sarajevo ad oggi
-
Opera di Roma e Santa Cecilia, da settembre la grande musica
-
Vertice sull'Amazzonia, approvata la 'Dichiarazione di Bogotà'
-
Ciclismo: l'80esima Vuelta parte dall'Italia, è prima volta
-
Torna a Verona l'appuntamento con Zorba il greco
-
Calcio: Pisacane al debutto, 'Fiorentina feroce ma Cagliari c'è'
-
Mosca, conquistati altri due villaggi nel Donetsk
-
Kiev, regione di Zaporizhzhia colpita 448 volte in un giorno
-
Petro annuncia un'offensiva contro il terrorismo in Colombia
-
Us Open: Musetti, "ultime esperienze mi faranno essere al top"
-
Lucrezia Lante Della Rovere a teatro in Non si fa così
-
'Jane Austen ha stravolto la mia vita' in anteprima a Bologna
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, pole position per Marc Marquez
-
Calcio: è morto Sidio Corradi, attaccante degli anni 60' e '70
-
Ciclismo: presidente Dagnoni al via della Vuelta a Torino
-
Mondiali ritmica: Raffaeli, "Fiera di questo bronzo"
-
Mondiali ritmica: Sofia Raffaeli bronzo nell'All Around a Rio
-
Quattro bambini uccisi in attacco israeliano a Khan Younis
-
Incidente bus turisti a New York, le 5 vittime erano adulti
-
Incidente bus turisti a New York, 5 morti anche un neonato
-
Mondiali: Trump, Putin mi ha detto 'vorrei tanto esserci'
-
Parco dei Principi in festa per Donnarumma in abiti civili
-
Afp, Parigi ha convocato l'amb. italiana dopo parole di Salvini
-
Putin, Mosca fa tutto il possibile per fermare la guerra
-
Putin, con Usa discutiamo possibilità cooperare in Alaska
-
Sinner, è stato un virus, tra due giorni sarò al 100%
-
Trump, Intel ha accettato di cedere il 10% agli Usa
-
Trump non esclude sanzioni a Mosca, vedremo di chi è colpa
-
Trump, far vedere Putin e Zelensky come unire olio e aceto
-
Tragedia sul set di Emily in Paris, muore assistente regia
-
Biennale e Mostra da sempre luoghi aperti di confronto

Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,74%), Azimut e Tim sul podio
Lo spread scende a 97,8 punti. Rallenta Stellantis, cede Snam
Piazza Affari chiude in rialzo l'ultima seduta della settimana, con l'indice Ftse Mib in progresso dello 0,74% a 39.231 punti, tra scambi brillanti per 5,83 miliardi di euro, pari al doppio di quanto passato di mano nelle 4 sedute precedenti. In calo a 97,8 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in ribasso di 2,6 punti sopra al 3,49%, mentre quello tedesco ha ceduto 0,4 punti al 2,51%. Le voci in arrivo da Ginevra di una disponibilità dell'Iran a sottoscrivere un nuovo accordo sul nucleare hanno spinto al rialzo i listini di borsa europei, compresa Piazza Affari, dove ha prevalso Azumut (+3,83%), spinta dalle ipotesi di un ingresso di Ion Group in Tnb, la banca online in dirittura d'arrivo in partnership con Fsi. Il titolo è stato anche sospeso per eccesso di volatilità spinto dall'indiscrezione. Brillanti anche Tim (+2,9%) e Interpump (+2,52%) insieme ai bancari Bper (+2,55%), Mps (+1,94%), Popolare Sondrio (+1,82%), Mediobanca (+1,48%), Intesa (+1,31%) e Unicredit (+0,79%). E' durata poco la corsa di Stellantis, che ha guadagnato alla fine lo 0,33% dopo aver smentito le voci sulla cessione del marchio Maserati. In ordine sparso Enel (+0,54%), Eni (+0,35%), Terna (-0,9%), Snam (-0,83%), TA2a (-0,57%), Saipem (-0,5%), Leonardo (-0,21%) , Stm (-0,18%) e Cucinelli (-0,05%).
T.Zimmermann--VB