
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot
-
Conte, non é facile con lo scudetto sul petto
-
Genoa e Lecce cominciano il campionato senza reti
-
Buona la prima del Napoli, Sassuolo piegato in casa
-
Pallavolo: infortunio in nazionale per Lavia, salterà i Mondiali
-
'Smotrich, chi non lascia Gaza City muoia o si arrenda'
-
Calcio: il primo gol del campionato di Serie A è di McTominay
-
MotoGP: Ungheria, Quartararo e Bastianini penalizzati
-
Gaza freestyle, aperta cucina a Khan Younis, assalto affamati
-
Media inglesi 'torna Mourinho, allenerà il Nottingham Forest'
-
Vuelta: Philipsen vince la prima tappa
-
Il Rof chiude con la Messa per Rossini, nel ricordo di Mariotti
-
MotoGp: Gp Ungheria, Marquez, "contento, abbiamo lavorato bene"
-
Torna 'Roma ore 11' di De Santis, fra tragedia e verità scomode
-
Ronaldo altro record, almeno 100 gol con quattro diversi club
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Contento di iniziare, siamo motivati'
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Bremer gioca, è nostro vice-capitano'
-
Manchester City perde 0-2 con Tottenham, 'papera' nuovo portiere
-
MotoGp: Marc Marquez vince la Sprint del Gp d'Ungheria
-
Calcio: Atalanta; Juric, caso Lookman penalizza i tifosi
-
'Cina pronta a inviare truppe di peacekeeping a Kiev'
-
Dom, infanzia spezzata in guerra, da Sarajevo ad oggi
-
Opera di Roma e Santa Cecilia, da settembre la grande musica
-
Vertice sull'Amazzonia, approvata la 'Dichiarazione di Bogotà'
-
Ciclismo: l'80esima Vuelta parte dall'Italia, è prima volta
-
Torna a Verona l'appuntamento con Zorba il greco
-
Calcio: Pisacane al debutto, 'Fiorentina feroce ma Cagliari c'è'
-
Mosca, conquistati altri due villaggi nel Donetsk
-
Kiev, regione di Zaporizhzhia colpita 448 volte in un giorno
-
Petro annuncia un'offensiva contro il terrorismo in Colombia
-
Us Open: Musetti, "ultime esperienze mi faranno essere al top"
-
Lucrezia Lante Della Rovere a teatro in Non si fa così
-
'Jane Austen ha stravolto la mia vita' in anteprima a Bologna
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, pole position per Marc Marquez
-
Calcio: è morto Sidio Corradi, attaccante degli anni 60' e '70
-
Ciclismo: presidente Dagnoni al via della Vuelta a Torino
-
Mondiali ritmica: Raffaeli, "Fiera di questo bronzo"
-
Mondiali ritmica: Sofia Raffaeli bronzo nell'All Around a Rio
-
Quattro bambini uccisi in attacco israeliano a Khan Younis
-
Incidente bus turisti a New York, le 5 vittime erano adulti

Havas, '6 italiani su 10 temono aumenti in bolletta'
Tomassini, 'per quasi 1 su 2 servono campagne di educazione'
Il 62% degli italiani si aspetta aumenti in bolletta, significativi per il 21%, moderati per il 41%, mentre una riduzione è attesa solo dal 14%. Speculazione dei mercati, 33%, logiche geopolitiche e crisi internazionali, 24%, sono le principali cause di questo pessimismo. Lo rileva una ricerca del gruppo Havas, presentata presso la Camera dei deputati, nel corso dell'evento "Transizione energetica: un progetto comune per l'Italia". Per il 95% degli italiani è fondamentale l'indipendenza energetica, ma oltre la metà (il 52%) trova difficile orientarsi sui temi dell'energia e il 45% ritiene "necessarie campagne di educazione e sensibilizzazione pubblica". "Sul nucleare di nuova generazione il 46% degli italiani - evidenzia lo studio - si dice favorevole alla costruzione di nuove centrali, ma questa percentuale cresce dell'8% fino a raggiungere la maggioranza quando vengono fornite informazioni specifiche su sicurezza, smaltimento delle scorie e tecnologie di IV generazione". "I dati evidenziano come gli italiani siano fortemente favorevoli alle tre direttrici principali che ispirano il piano di transizione energetica del nostro Paese: la sostenibilità ambientale, la riduzione dei costi e l'indipendenza energetica", dichiara il vice president di Havas Pr, Corrado Tomassini. "Tuttavia, quando si entra nel merito del piano e delle fonti di approvvigionamento, emerge una minore chiarezza. Per quanto riguarda le nuove tecnologie, come il nucleare di nuova generazione, la ricerca mostra che una corretta informazione sulle caratteristiche specifiche dell'innovazione può modificare significativamente la percezione degli italiani", conclude. "Per affrontare il trilemma sostenibilità, sicurezza ed equità, e aumentare la competitività, le imprese devono ripensare le proprie strategie e investire con decisione nell'innovazione, intesa sia come sviluppo tecnologico sia come digitalizzazione", dichiara Fausto Torri, responsabile energy & utilities per Italia, Europa centrale e Grecia di Accenture.
R.Flueckiger--VB