
-
Borsa: Milano allunga a +0,71% con Mps e Mediobanca a +5%
-
Liti con il patron Marinakis, Nottingham esonera Espirito Santo
-
Il prezzo del gas in avvio è in rialzo e sopra i 33 euro
-
Prezzo oro record, Spot sale a 3.642 dollari, +0,71%
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 62,67 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1780 dollari
-
Idf ordina evacuazione a tutti i residenti di Gaza City
-
Borsa: Hong Kong positiva, apre a +0,24%
-
Colombia, Petro annuncia il ritorno delle fumigazioni aeree
-
Mondiali: Israele-Italia 4-5
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 62,26 dollari
-
Evacuato terminal Heathrow, perdita di materiali pericolosi
-
Pubblicata la Strategia italiana per le Tecnologie quantistiche
-
Macron 'prende atto', nomina successore nei prossimi giorni
-
Mondiali: Israele-Italia, azzurri in avanti con Retegui-Kean
-
Mps conquista Mediobanca, l'opas chiude al 62,3%
-
Calcio: stop Conceicao col Portogallo, rientra alla Juve
-
Pantelleria rende omaggio a Giorgio Armani
-
Attori e registi, 'boicottiamo il cinema israeliano'
-
Il re degli iceberg ha perso la corona, si sta disintegrando
-
Sofia Coppola racconta l'Haute Couture di Chanel in un libro
-
Urso, Stellantis e Anfia, subito azioni strategiche Ue per auto
-
Il gas chiude sopra i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread Btp-Bund chiude in calo a 82,9 punti e 6,3 con Parigi
-
Giove, una mostra per la pace dalle rifugiate ucraine
-
Mondiale 2026: Tunisia seconda nazionale africana qualificata
-
Pc spenti negli uffici, giù le serrande nei negozi Armani
-
Università: a Infermieristica numero domande non copre posti
-
Dare alle auto autonome anche il senso dell'udito
-
A Torino le stelle dell'animazione e degli effetti speciali
-
Tajani, 'si può pensare a detassazione della tredicesima'
-
Tommaso Paradiso torna nei palasport
-
Kasper Hjulmand é il nuovo allenatore del Bayer Leverkusen
-
Tv: Ace e Dazn smantellano sito illegale di streaming sportivo
-
Stiglitz, 'accordo con Trump non vale la carta su cui è scritto'
-
A Firenze Festival economia civile con i Nobel Spence e Banerjee
-
Vasco Rossi, a novembre esce 'Vasco live 2025-The Essentials'
-
Azzurre del volley a Malpensa con la Coppa, cori e abbracci
-
C'è un circuito genetico che lega i fiori a luce e temperatura
-
Tv: da basket a tennis, Sky 1,5 milioni di spettatori per Sinner
-
Calcio: Baldini carica l'U21, contro la Macedonia serve talento
-
Bayrou in Parlamento, 'ho voluto questa prova'
-
Il gas accelera sopra i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Salva a Los Angeles l'ultima casa di Marilyn Monroe
-
Lucio Corsi annuncia nuovi live, tour europeo e palasport
-
Tv: da volley a tennis, Sky 1,5 milioni di spettatori per Sinner
-
Calcio: Deschamps, "il Psg non è l'avversario della Francia"
-
Antonella Ruggiero annulla concerti 2025 per problemi di salute
-
L'inflazione nell'Ocse al 4,1% a luglio, in Italia all'1,7%
-
Biffi (Assolombarda), 'dai dazi Usa Italia rischia 23 miliardi'

Borsa: Europa brillante, effetto rinvio dazi Usa, Milano +1,3%
Londra e New York chiuse, scambi sottili, spread sopra 101 punti
Appaiono brillanti le principali borse europee dopo il rinvio da giugno al 9 luglio annunciato da Trump dei dazi Usa al 50% sull'Ue. Tra scambi sottili dovuti alla chiusura per festività di Londra e New York la migliore oggi è Francoforte (+1,7%), seguita da Milano (+1,3%), Parigi (+1,2% entrambe) e Madrid (+1,15%). Risale a 101,5 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in crescita di 3,9 punti al 3,62% e quello tedesco di 4,2 punti al 2,6%. In calo il dollaro sotto 0,88 euro e 0,74 sterline,. Sale il greggio (Wti +0,6% a 61,89 dollari al barile), poco mosso l'oro (+0,12% a 3.335,45 dollari l'oncia) e brillante il gas (+2,04% a 37,2 euro al MWh) nel pieno della stagione degli stoccaggi. A brillare sono i titoli dei produttori di semiconduttori Asml Holding (+2,8%) ed Stm (+2,4%) sulla scia del balzo segnato in Giappone. Proseguono poi gli acquisti su Iveco (+3,4%), che ha ricevuto diverse offerte per la divisione difesa (Idv), dalla cordata tra Leonardo (+2,96%) e Rheinmetall (+2,89%), alla spagnola Indra Sistemas (+1,5%) e alla ceca Czechoslovak Group, disposta ad alzare la posta di 1,5 miliardi rispetto all'offerta italo-tedesca. Acqwuisti sui petroliferi Eni (+1,32%), TotalEnergies (+1,24%),. Shell (+1,16%), scambiata oggi solo ad Amsterdam, e sui collegati Saiopem (+2%) e Tenaris (+1,64%). Bene il lusso con Puma (+2,13%) e Cucinelli (+2%) insieme alle auto. Salgono in particolare Stellantis (+2,4%), Mercedes (+1,64%) e Bmw (+1,2%). In campo bancario salgono Popolare Sondrio (+2%), Unicredit (+1,8%), Intesa (+1,66%) e Commerzbank (+1,6%). Più caute Bper (+1,47%), Banco Bpm (+0,96%) e Montepaschi (+0,3%), flop di Credit Agricole (-5,34%).
T.Germann--VB