
-
I consumi di tonno in scatola in calo del 4% a volume nel 2024
-
La Camera Usa approva mega-legge di bilancio di Trump
-
JJ, il vincitore Esc, 'vorrei un Eurovision 2026 senza Israele'
-
Scoperta un'enigmatica galassia, troppo complessa per la sua età
-
Orfeo ed Euridice, Norma e Manon Lescaut al Regio di Parma
-
Trovata una scorciatoia molecolare per bruciare i grassi
-
Borsa: in Europa si amplia il calo, Easyjet -4%
-
Manpower, migliorare rapporto tra generazione Z e lavoro
-
Le piante percepiscono il ronzio degli insetti impollinatori
-
Trovato il gene che fa diventare più alti quando si mangia carne
-
Zelensky, contatti con Mosca per scambio mille prigionieri
-
Brunetta, 'lavoro e formazione a chi sta per uscire dal carcere'
-
Cremlino non conferma negoziati in Vaticano a metà giugno
-
Cremlino, 'dazi agrari? La Ue si dà la zappa sui piedi'
-
Piogge record in Australia, 2 morti e 2 dispersi
-
Indipendenza digitale in Italia, in arrivo il Libro bianco
-
Covid, Ema sfata luoghi comuni sui vaccini
-
Tagli di Trump a Usaid, Europa e Italia devono colmare il vuoto
-
Acceso in Italia il primo computer quantistico on demand
-
Ferrazzani (Esa), l'Ue si sta attrezzando per sfide delle spazio
-
Bodybuilding professionisti a rischio cardiaco, studio a Padova
-
Emiliano, rigassificatrice? Sì, se per decarbonizzare Ilva
-
Giffoni 55, 'Diventare umani' è l'immagine del festival
-
Roland Garros: Matteo Berrettini ancora out, non ci sarà
-
Nel 2024 spesa Sanità digitale a 2,5 miliardi, +12% sul 2023
-
Moto: Aprilia 'contratto Martin valido e deve essere rispettato'
-
Visite mediche e sport in piazza, a Foligno il Tour della Salute
-
Aqua Italia, rubinetti di qualità ma il 26% italiani è scettico
-
Foti, chiederemo nuova revisione Pnrr, modifiche strutturali
-
Spotify, royalty artisti italiani per 50% proviene dall'estero
-
Media, anche Usa concordano nel sostegno a Kiev in nota G7
-
Sciopero nazionale della sanità privata, 'adesione alta'
-
Un nuovo parametro per valutare l'aggressività dei tumori
-
Spotify, artisti italiani generano quasi 150 milioni in royalty
-
Coni: Malagò 'a oggi non credo arrivino altre candidature'
-
Rai Way, nuova torre a Monte Caccia
-
Malagò 'lascio un Coni prestigioso e con grandi risultati'
-
Nuovo 'Team Palliazione' di Ancona ha eseguito prime valutazioni
-
Una nuova Vpn per università e ricerca, 'connessioni sicure'
-
Tajani, 'vicino a Israele, antisemitismo va fermato'
-
A maggio in crescita l'lfo in Germania e in linea con attese
-
Opec+ valuta nuovo aumento produzione, petrolio perde oltre 1%
-
Easyjet aggrava le perdite, punta su domanda estiva
-
Dimon, 'rischi stagflazione, Fed sta facendo la cosa giusta'
-
Milano-Cortina: Shiffrin 'luoghi speciali, come essere a casa'
-
Cnn mostra video con sospetto che urla 'Liberate la Palestina'
-
Israele, 'Macron-Starmer-Carney hanno incoraggiato terrore'
-
Finali Nba: rimonta di Indiana, New York cade in casa in gara 1
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,46%
-
Iliad, Italia in rosso ma la perdita si dimezza a 36 milioni

Rai Way, nuova torre a Monte Caccia
Nell'ambito del piano di razionalizzazione e rinnovamento
Rai Way ha completato la costruzione di una nuova torre per le trasmissioni alta 120 metri nel sito di Monte Caccia, situato nel comune di Spinazzola, in provincia di Barletta, Andria, Trani. Il progetto, spiega una nota, si inserisce nell'ambito del piano di razionalizzazione e rinnovamento delle grandi infrastrutture di Rai Way in linea con il Piano Industriale 2024-2027. La torre di Monte Caccia si aggiunge al ricco patrimonio infrastrutturale di Rai Way, che conta attualmente oltre 2300 torri, di cui ben 34 di altezza superiore ai 100 metri. Sulla nuova torre saranno gradualmente trasferiti, tra la fine del 2025 e la primavera del 2026, tutti i servizi presenti nelle due strutture in sostituzione, come i collegamenti in ponte radio, l'antenna FM e le parabole, e ospiterà una nuova antenna in vista del piano di estensione del Servizio DAB RAI. Una volta completato il processo, le vecchie torri verranno smantellate e l'intero sito sarà razionalizzato, riducendo ingombri, manutenzioni e garantendo carichi statici distribuiti ottimali. "La nuova torre, realizzata in tempi record con la collaborazione costante della Regione Puglia e Molise e grazie alle elevate competenze impegnate, continuerà a trasmettere il segnale radiotelevisivo per una porzione importante del sud Italia" commenta Achille Albano, Direttore della Divisione Infrastructure & Real Estate di Rai Way.
R.Braegger--VB