
-
Emiliano, rigassificatrice? Sì, se per decarbonizzare Ilva
-
Giffoni 55, 'Diventare umani' è l'immagine del festival
-
Roland Garros: Matteo Berrettini ancora out, non ci sarà
-
Nel 2024 spesa Sanità digitale a 2,5 miliardi, +12% sul 2023
-
Moto: Aprilia 'contratto Martin valido e deve essere rispettato'
-
Visite mediche e sport in piazza, a Foligno il Tour della Salute
-
Aqua Italia, rubinetti di qualità ma il 26% italiani è scettico
-
Foti, chiederemo nuova revisione Pnrr, modifiche strutturali
-
Spotify, royalty artisti italiani per 50% proviene dall'estero
-
Media, anche Usa concordano nel sostegno a Kiev in nota G7
-
Sciopero nazionale della sanità privata, 'adesione alta'
-
Un nuovo parametro per valutare l'aggressività dei tumori
-
Spotify, artisti italiani generano quasi 150 milioni in royalty
-
Coni: Malagò 'a oggi non credo arrivino altre candidature'
-
Rai Way, nuova torre a Monte Caccia
-
Malagò 'lascio un Coni prestigioso e con grandi risultati'
-
Nuovo 'Team Palliazione' di Ancona ha eseguito prime valutazioni
-
Una nuova Vpn per università e ricerca, 'connessioni sicure'
-
Tajani, 'vicino a Israele, antisemitismo va fermato'
-
A maggio in crescita l'lfo in Germania e in linea con attese
-
Opec+ valuta nuovo aumento produzione, petrolio perde oltre 1%
-
Easyjet aggrava le perdite, punta su domanda estiva
-
Dimon, 'rischi stagflazione, Fed sta facendo la cosa giusta'
-
Milano-Cortina: Shiffrin 'luoghi speciali, come essere a casa'
-
Cnn mostra video con sospetto che urla 'Liberate la Palestina'
-
Israele, 'Macron-Starmer-Carney hanno incoraggiato terrore'
-
Finali Nba: rimonta di Indiana, New York cade in casa in gara 1
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,46%
-
Iliad, Italia in rosso ma la perdita si dimezza a 36 milioni
-
Banco Bpm, ogni iniziativa contro il provvedimento Consob
-
Netanyahu, 'scioccato per l'orrendo attentato antisemita'
-
Iliad, nel primo trimestre ricavi +9,4%
-
Il prezzo del gas in avvio scende a 36,4 euro
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.332,99 dollari
-
Prezzo petrolio in lieve rialzo, Wti scambiato a 61,70 euro
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1334 dollari
-
Presidente Israele, 'terrore e odio non ci spezzeranno'
-
Trump, omicidi orribili frutto di antisemitismo
-
Wsj, vertice Russia-Ucraina in Vaticano a metà giugno
-
Il Bitcoin corre, nuovo record oltre 110.000 dollari
-
Maduro lancia l'operazione Toc Toc in vista delle elezioni
-
Messico, fotografa assassinata nello Stato di Veracruz
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-1,11%)
-
Il Venezuela dispiega 412.000 militari per il voto di domenica
-
Le autorità guyanesi vietano il voto ai residenti nell'Esequibo
-
Rubio, 'il giudice brasiliano Moraes a rischio sanzioni Usa'
-
Argentina: ancora scontri a manifestazione pensionati
-
Ancora scontri alla manifestazione dei pensionati del mercoledì
-
1-0 al Manchester United, il Tottenham vince l'Europa League
-
Sicurezza, il Perù conferma la costruzione di nuove carceri

Banco Bpm, ogni iniziativa contro il provvedimento Consob
Abnorme, trascura interessi della banca, del mercato e dei soci
Il provvedimento con cui la Consob ha sospeso l'offerta di Unicredit per Banco Bpm viene ritenuto "abnorme e in contrasto con la prassi dell'autorità medesima" e "non tiene in alcun conto degli interessi della banca, del mercato e degli azionisti" del Banco. Bolla così Banco Bpm la delibera dell'authority sull'ops "Conseguentemente" Banco Bpm "adotterà ogni opportuna iniziativa presso le sedi competenti", si legge in una nota della banca. Secondo Banco Bpm la sospensione dell'ops "è di particolare gravità" in quanto si sarebbe dovuta disporre "solo in caso di 'fatti nuovi o non resi noti in precedenza tali da non consentire ai destinatari di pervenire ad un fondato giudizio sull'offerta' mentre l'eventualità che il Decreto Golden Power potesse contenere delle prescrizioni era contemplata dall'offerente sin dall'annuncio dell'ops, tant'è che costituiva una delle condizioni di efficacia della stessa". Men che meno possono "costituire un fatto nuovo - tale da legittimare una sospensione dell'ops - le iniziative, peraltro mai comunicate finora al mercato, che unilateralmente UniCredit ha ritenuto di avviare nei confronti della presidenza del Consiglio". Banco Bpm rileva anche come dalla delibera Consob "si apprende che UniCredit ha comunicato all'amministrazione competente per il monitoraggio l'impossibilità di adempiere alle prescrizioni del decreto golden power" e "tale circostanza - anch'essa mai resa nota da UniCredit al mercato - dovrebbe di per sé determinare la decadenza dell'ops". Infine "la durata complessiva dell'ops già risultava - considerato peraltro che il periodo di adesione era stato fissato nel massimo possibile previsto dalla legge - significativamente più lunga rispetto a operazioni comparabili e l'estensione di 30 giorni aggrava ulteriormente la limitazione operativa e strategica in cui si trova la banca per effetto della passivity rule sin dal mese di novembre, a danno di tutti i propri stakeholder".
I.Stoeckli--VB