
-
Al via il Geo Global Forum 2025 per l'osservazione della Terra
-
Cinecittà, 'dazi cinema? Usa beneficiano di incentivi fiscali'
-
Internazionali: Grant 'nata e cresciuta qui, mi sento italiana'
-
Buffett resterà presidente del cda di Berkshire Hathaway
-
Abatantuono compie 70 anni e si racconta in podcast a casa sua
-
Chaslin e Krylov nella stagione del Comunale di Bologna
-
Le opere immersive della Biennale Cinema a Mestre
-
Pitti Uomo, brand coreano Post Archive Faction guest designer
-
Nasce premio Mattia Torre per monologhi e racconti di under 35
-
Spagna, ripristinati i treni veloci tra Madrid e l'Andalusia
-
Il Concorde iscritto nel 'patrimonio storico' della Francia
-
Kenya, presidente colpito da una scarpa durante un comizio
-
Sindacati, il 7 maggio sciopero lavoratori McDonalds
-
Vietnam, To Lam in visita ufficiale in Russia
-
Abodi 'squalifica Inzaghi-Calha?serviva atteggiamento più fermo'
-
Adb investe fino a 10 miliardi dollari per sviluppo energetico
-
A Tornatore il premio speciale Cinecittà David 70
-
Nuovi indizi sul Pianeta 9, intravisto un potenziale candidato
-
Idf, distrutta storica base dell'ex regime siriano sull'Hermon
-
Von der Leyen, 'Ue polo d'attrazione della scienza libera'
-
A Genova quattro appuntamenti per Paganini
-
Internazionali: Musetti dal lato di Zverev, parte dal 2/o turno
-
La schiacciata di Petrucci, 'rivedete i pesi delle federazioni'
-
Internazionali: possibile sfida italiana per Sinner all'esordio
-
Giorgetti, 'riforme strutturali contro incertezze dell'economia'
-
Calcio: Maifredi "Juve favorita per Champions,Bologna per Coppa"
-
Binaghi, 'Coni da rifare, serve intervento della politica'
-
Internazionali: possibile derby azzurro per Paolini all'esordio
-
Nepi, 'crediti sociali sportivi per valorizzare impatto sociale'
-
Calcio: presidente Pisa, "progetto solido, spero Inzaghi resti"
-
Doris, 'ops di Mediobanca su Banca Generali è bella operazione'
-
Clerici conduce Jukebox, due serate live con i big della musica
-
Stazione lunare e campioni da Marte a rischio coi tagli di Trump
-
Alexander Lonquich a Roma, concerto alla Sapienza
-
Hamas,Israele usa gli aiuti come mezzo di ricatto politico
-
Trump, non escludo l'uso della forza sulla Groenlandia
-
Media, Afd fa ricorso contro i Servizi in Germania
-
Barelli, 'nuovo presidente Coni sia stacco netto con passato'
-
Giorgetti incontra la ministra delle finanze indiana Sitharaman
-
Panetta, 'tensioni preoccupano Bce, preservare regole condivise'
-
I balletti russi di Diaghilev con l'Orchestra Rai
-
Vard (Fincantieri), nuovo contratto con Dong Fang Offshore
-
Canottaggio: addio a Giuseppe Moioli,oro a Giochi di Londra 1948
-
Gp Miami: Vasseur smorza polemiche, strategia è stata corretta
-
Cala il prezzo della benzina, self a 1,704 euro al litro
-
Ranking Atp: due azzurri nella top 10 prima degli Internazionali
-
First Cisl, nel primo trimestre chiusi 95 sportelli bancari
-
Scherma: cdm fioretto; oro e argento per team Italia a Vancouver
-
Madre del paleolitico di Ostuni, il feto era un maschio
-
Flebolinfologia di precisione, a Roma screening gratuiti

Vard (Fincantieri), nuovo contratto con Dong Fang Offshore
Per una Commissioning Service Operation Vessel
Vard, controllata norvegese di Fincantieri, fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato un nuovo contratto per la progettazione e costruzione di una Commissioning Service Operation Vessel (CSOV) con Dong Fang Offshore (DFO), uno dei maggiori fornitori di unità di supporto offshore nella regione dell'Asia-Pacifico. L'accordo esercita un'opzione prevista nel contratto siglato con DFO in aprile per una nave Offshore Subsea Construction (OSCV). E' la terza unità del tipo Commissioning che Vard costruirà per DFO, dopo le prime due ordinate nel maggio 2024. La nuova unità sarà basata sul design VARD 4 39, concepito per DFO, con una piattaforma versatile e attrezzata per operazioni di supporto sostenibile ai parchi eolici, nelle fasi di servizio e installazione. La nave avrà un ridotto impatto ambientale grazie a impianti di propulsione e macchinari ad alta efficienza, elevate capacità di manovrabilità in mare, stabilità ed elevata precisione nel mantenimento della posizione. Potrà essere munita di un sistema modulare per la riparazione di cavi in fibra ottica e cavi di alimentazione. Sarà lunga 102,7 metri e larga 19,5, dotata di una gru completamente elettrica, di un sistema walk-to-work, del sistema SeaQ Integrated Bridge, un pacchetto di alimentazione e sistema di automazione. Sarà equipaggiata con un sistema di accumulo di energia da 1.240 kWh per propulsione ibrida e altre apparecchiature all'avanguardia. La nave potrà ospitare fino a 120 persone in cabine di elevato standard. La nave sarà costruita, allestita e consegnata nel cantiere Vard di Vung Tau in Vietnam, con consegna prevista nel primo trimestre del 2028. Per Pierroberto Folgiero, a.d. e d.g. di Fincantieri, l'accordo sottolinea il ruolo di Fincantieri come "leader globale nella cantieristica navale, sempre più considerata come leva geopolitica strategica". Inoltre, "la nostra presenza in Vietnam dimostra la competitività di Fincantieri nel mercato asiatico, dove vediamo un significativo potenziale di crescita. Il cantiere Vard Vung Tau è esempio di come eccellenza operativa, pianificazione accurata e forte determinazione possano trasformare le sfide tradizionali in punti di forza distintivi, rendendolo un asset chiave all'interno della nostra rete produttiva globale."
F.Stadler--VB