
-
Teatro, musica e circo nel segno di Pinocchio 'senza fili'
-
Gli 80 anni di Wim Wenders, un rocker del cinema
-
Borsa: Milano avanza (+0,6%), sprint di Leonardo, giù Stellantis
-
Udinese: su cessione a fondi Usa la situazione è ferma
-
Aggiustare la camminata riduce il dolore al ginocchio
-
Pancreatite curata con i cannabinoidi, a Bari primo caso-studio
-
Afa record in Spagna, mai così bollente dal 1950
-
Newton e Scianna, due mostre, due autori indagano la moda
-
Ong, per Mediterraneo caldo a rischio cozze, vongole e ricci
-
Saipem, primo taglio lamiera per progetto Tangghu in Indonesia
-
Ong, stallo sul trattato contro l'inquinamento da plastica
-
Il gruppo d'acquisto europeo Concordis si allarga a tedesca Rtg
-
Cuori e tanta gratitudine, i post da compagni Psg a Donnarumma
-
Logistica, nasce il marketplace per favorire la digitalizzazione
-
Zelensky a Berlino per videoconferenza sul vertice in Alaska
-
Haiti, 5 milioni di dollari per la cattura del capo delle gang
-
'In Tunisia aumentano le discriminazioni di genere'
-
Borsa Tokyo chiusura a livelli record (+1,30%)
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +0,2%
-
Borsa: Asia su di giri, effetto inflazione Usa, Tokyo +1,3%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 78,2 punti
-
In Australia nuova riduzione dei tassi di interesse, al 3,6%
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1685 dollari
-
In Germania l'inflazione a luglio resta al 2%
-
Rubio, incontro Trump-Putin non è vittoria per Cremlino
-
Cincinnati: Alcaraz agli ottavi, Nardi prossimo avversario
-
Cincinnati, Nardi agli ottavi
-
Tennis: Cincinnati, Paolini batte Krueger in due set
-
Rubio sente Lavrov, impegno a garantire successo summit
-
Luis Enrique, Donnarumma fuori? io responsabile al 100%
-
Ufficiale l'arrivo di Morata al Como
-
Urso, per l'ex Ilva una svolta che incoraggerà investitori
-
Atletica: asta a 6.29, Duplantis ritocca il suo record mondiale
-
Zelensky, esclusa la cessione del Donbass alla Russia
-
Firmata l'intesa sulla decarbonizzazione dell'ex Ilva
-
Atletica: Doualla dice no, niente mondiali a Tokyo
-
Tennis: Seles è malata "convivo con la miastenia gravis"
-
L'ong fondata da Mandela, 'a Gaza è in atto un genocidio'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Stm e Stellantis
-
Kallas, 'a Gaza carestia, Israele sblocchi accesso a Ong'
-
Lite con Coleman e arresto,Sha'Carri si scusa 'lui il mio amore'
-
Frank 'Il Psg ha tanti campioni, per noi è uno stimolo in più'
-
Le sorelle Bertani, 'torniamo all'infanzia tra sogno e realtà'
-
Vicario, Gigio mio capitano in Nazionale, spero risolva
-
Il gas conclude in calo (-1,7%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wsj, Perplexity offre 34,5 miliardi per Chrome di Google
-
L'Italia risponde alla Ue sul Golden Power
-
Nabucco, Barbiere, Trovatore al Macerata Opera Festival 2026
-
Zoff, "Donnarumma? Sorpreso. Non capisco cosa sia successo"
-
Borsa: l'Europa tiene dopo l'avvio di Wall street, Milano +0,7%

Al G7 clima, ambiente e energia 32 capi delegazione
Presenti Commissione europea, altri sei Stati e 9 organizzazioni
I Paesi del G7 e la Commissione europea, più altri sei Stati, assieme a nove organizzazioni internazionali, per complessivi trentadue capi delegazione: sono le istituzioni al G7 Clima, energia e ambiente a Venaria Reale (Torino). L'Italia, presidente del gruppo dei sette nel 2024, è rappresentata dal ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto, con una delegazione composta anche dalla viceministra Vannia Gava e dal sottosegretario Claudio Barbaro. L'Europa è presente coi commissari Virginijus Sinkevicius (Ambiente, oceani e pesca) e Wopke Hoekstra (Azione per il clima), il direttore generale Energia Ditte Juul Jorgensen e il commissario all'Energia Kadri Simson. Gli Usa sono rappresentati da Sue Biniaz (viceinviata presidenziale speciale per il Clima), David Turk (vicesegretario al dipartimento Usa l'Energia) e Janet McCabe (amministratore aggiunto Epa). Per il Canada il ministro all'Ambiente e del cambiamento climatico Steven Guilbeault e Michael Vandergrift, viceministro alle Risorse naturali. Per la Francia il ministro della Transizione ecologica Christophe Bechu, e Franck Riester (ministro Commercio estero) e Carole Lancereau, direttore generale al Clima al ministero della Transizione. La Germania è presente con Steffi Lemke (ministro federale dell'ambiente e della sicurezza nucleare) e Anja Hajduk, segretario di Stato al ministero federale per gli affari economici e l'azione per il clima. Per il Giappone Saito Ken, ministro Economia, commercio e industria, e Shintaro Ito per l'Ambiente. Per il Regno Unito Andrew Bowie, ministro per il Nucleare e le rinnovabili, con Steve Barclay, segretario di Stato all'Ambiente, alimentazione e affari rurali. I sei Paesi ospitati sono Algeria, Azerbaijan, presidente della prossima Cop29, Brasile, presidente di turno del G20, gli Emirati Arabi Uniti, presidente Cop28, Kenya e Mauritania. Tra i rappresentanti delle organizzazioni internazionali ci sono il vicepresidente della Banca africana di sviluppo Kevin Kariuki, il segretario esecutivo della Convenzione quadro delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici Simon Stiell, e Ligia Noronha (assistente del segretario generale Onu e capo di Unep per New York).
J.Marty--VB