Volkswacht Bodensee - Nabucco, Barbiere, Trovatore al Macerata Opera Festival 2026

Nabucco, Barbiere, Trovatore al Macerata Opera Festival 2026
Nabucco, Barbiere, Trovatore al Macerata Opera Festival 2026

Nabucco, Barbiere, Trovatore al Macerata Opera Festival 2026

La kermesse allo Sferisterio dal 17 luglio al 9 agosto

Dimensione del testo:

Nabucco, Barbiere di Siviglia, Trovatore: questi i titoli del Macerata Opera Festival 2026 in programma allo Sferisterio dal 17 luglio al 9 agosto dell'anno prossimo. In scaletta anche l'esecuzione dei Carmina Burana di Orff. Il programma è stato annunciato dalla nuova sovrintendente, Lucia Chiatti, e dal nuovo direttore artistico, Marco Vinco, che hanno poi precisato che l'apertura delle vendite dei biglietti si aprirà il 10 settembre. S'inaugura quindi con una nuova produzione del Nabucco di Verdi, affidata al decano belga Paul-Émile Fourny con il podio di Fabrizio Maria Carminati, reduce dall'apprezzata direzione di Macbeth di quest'anno (repliche il 26 luglio e il primo e 9 agosto). Poi il 18 luglio un'incursione nella leggerezza grazie al Barbiere rossiniano, con la ripresa della fortunata regia di Daniele Menghini dall'edizione del 2022 e la bacchetta del milanese Gianluca Martinenghi (repliche il 24 luglio, 2 e 8 agosto). Si prosegue nel solco della Trilogia Popolare verdiana il 19 luglio con il Trovatore di Francisco Negrin del 2013, ripreso nel 2016, e la direzione del russo-tedesco Dmitri Jurowski (repliche il 25 e 31 luglio. Infine il grande Novecento dei potenti Carmina Burana il 7 agosto con il direttore Ramón Tebar, nome particolarmente consolidato nel panorama musicale americano.

G.Haefliger--VB