-
Antartide, ritiro record di un ghiacciaio cambia gli scenari
-
L'Ue lancia Raise, l'istituto scientifico virtuale per l'IA
-
Nba: Antetokounmpo sulla sirena da' la vittoria a Milwaukee
-
Cgil, cambiare manovra, è inadeguata e ingiusta
-
Ondate di liquido cerebrospinale nel cervello senza sonno
-
Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal
-
Il gas si avvicina a quota 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.978 dollari
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti scambiato a 60,86 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1525 dollari
-
Uragano Melissa, 120mila persone evacuate a Cuba
-
Emergenza orsi in Giappone, 12 morti in sei mesi
-
Serie A: Lazio - Cagliari 2-0
-
Murgita 'giocato da Genoa, siamo vivi'
-
Serie A: Sassuolo-Genoa 1-2
-
Matri Pi Sempri, un docu su Fabrizio De André in siciliano
-
Tajani, frasi Mosca vergognose,non si speculi su disgrazia
-
Nel cielo di novembre pianeti giganti e Superluna
-
Golf:'Solo i grandi vincono così',un libro in ricordare Chimenti
-
Federico Stragà, dal 7 novembre il nuovo album È così
-
Ottobre debole per il mercato dell'auto, ma Stellantis cresce
-
Jennifer Aniston ufficializza il nuovo amore, è un life coach
-
Atp Finals: Binaghi 'abbiamo la conferma che Djokovic ci sarà'
-
Anec, da tagli al cinema forse danni irreparabili
-
Champions: Spalletti 'la Juve lotti sempre, oltre la fine'
-
Champions: Juve; Spalletti, 'Yildiz c'è, mi ricorda Kvara'
-
Spalletti, la Champions è la suite del calcio
-
Primi test sulle tute degli astronauti che torneranno sulla Luna
-
Calcio: Simonelli, Milan-Como a Perth sarebbe motivo orgoglio
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31,7 euro megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude su minimi a 74,3 punti
-
Calcio:Luis Enrique 'Psg come Sinner, miglioriamo grazie rivali"
-
Atp Metz: Sonego si regala gli ottavi e il derby con Cobolli
-
Dialogo tra arte e moda nella mostra "Seduzioni"
-
Brevetti, l'Italia resta in ritardo su digitale, biotech e Ia
-
Farnesina, Mosca piombata in un abisso di volgarità
-
Calcio: Marotta, 'Conte? Se c'è rispetto può dire ciò che vuole'
-
San Siro: Marotta, per il rogito è tutto ultimato
-
Doppio sold out a Milano per il ritorno di Erykah Badu
-
Domanda su smalto e orecchini ai Collari d'oro,Marini 'medioevo'
-
Buonfiglio '27/11 presentiamo piano strategico Coni al Governo'
-
Bologna pronta per la Coppa Davis, biglietti quasi sold out
-
Champions: Juve in campo per la rifinitura pre-Sporting
-
Sport: Iscs, presentato il piano strategico al Consiglio Coni
-
Concerto straordinario a Bologna per Sir John Eliot Gardiner
-
Campari soffre in Borsa, teme vendita azioni da parte di Lagfin
-
La Stazione Spaziale abitata da 25 anni, dai pionieri ai privati
-
Spazio, musica di oggi in scena al Festival di Nuova Consonanza
-
Dal volley d'oro a Furlani, festa dello sport ai Collari d'Oro
-
Mase, 157 richieste procedure competitive fotovoltaico Nzia
Aggiustare la camminata riduce il dolore al ginocchio
Benefici anche per la salute della cartilagine
Senza necessità di ricorrere a farmaci, correggere la camminata può ridurre il dolore al ginocchio nelle persone con problemi di artrosi e rallentare la degenerazione della cartilagine. È quanto emerge da uno studio coordinato da ricercatori dell'University of Utah e pubblicato sulla rivista Lancet Rheumatology. Quasi un quarto delle persone con più di 40 anni soffre di problemi alle ginocchia spesso associati ad artrosi, malattia degenerativa delle articolazioni che colpisce principalmente la cartilagine. A oggi il danno non può essere fatto regredire; le uniche opzioni possibili sono alleviare il dolore con i farmaci o, quando è indicata, la chirurgia, spiegano i ricercatori. "Sappiamo che per le persone con artrosi, carichi più elevati sul ginocchio ne accelerano la progressione e che cambiare l'angolo del piede può ridurre il carico del ginocchio", ha detto il coordinatore dello studio Scott Uhlrich. Da qui l'idea di testare un intervento 'biomeccanico'. La sperimentazione ha coinvolto 68 persone. Dopo aver sottoposto i volontari a esami strumentali per studiare la meccanica della camminata, i ricercatori hanno proposto loro un 'aggiustamento' dell'angolo con cui tendevano ad appoggiare il piede. Dopo un periodo di allenamento di 6 settimane, i partecipanti sono stati incoraggiati a praticare la loro nuova andatura per almeno 20 minuti al giorno, fino al punto in cui è diventato naturale. Dopo un anno, i partecipanti che avevano corretto l'andatura riportavano minore dolore. "La diminuzione riportata del dolore rispetto al gruppo placebo era simile a quello che ti aspetteresti da un farmaco da banco, come l'ibuprofene, o un oppioide, come l'ossicodone", ha illustrato Uhlrich. "Con la risonanza magnetica, abbiamo anche visto una degradazione più lenta di un marcatore della salute della cartilagine nel gruppo di intervento, il che è stato piuttosto eccitante", ha concluso.
J.Sauter--VB