
-
Teatro, musica e circo nel segno di Pinocchio 'senza fili'
-
Gli 80 anni di Wim Wenders, un rocker del cinema
-
Borsa: Milano avanza (+0,6%), sprint di Leonardo, giù Stellantis
-
Udinese: su cessione a fondi Usa la situazione è ferma
-
Aggiustare la camminata riduce il dolore al ginocchio
-
Pancreatite curata con i cannabinoidi, a Bari primo caso-studio
-
Afa record in Spagna, mai così bollente dal 1950
-
Newton e Scianna, due mostre, due autori indagano la moda
-
Ong, per Mediterraneo caldo a rischio cozze, vongole e ricci
-
Saipem, primo taglio lamiera per progetto Tangghu in Indonesia
-
Ong, stallo sul trattato contro l'inquinamento da plastica
-
Il gruppo d'acquisto europeo Concordis si allarga a tedesca Rtg
-
Cuori e tanta gratitudine, i post da compagni Psg a Donnarumma
-
Logistica, nasce il marketplace per favorire la digitalizzazione
-
Zelensky a Berlino per videoconferenza sul vertice in Alaska
-
Haiti, 5 milioni di dollari per la cattura del capo delle gang
-
'In Tunisia aumentano le discriminazioni di genere'
-
Borsa Tokyo chiusura a livelli record (+1,30%)
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +0,2%
-
Borsa: Asia su di giri, effetto inflazione Usa, Tokyo +1,3%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 78,2 punti
-
In Australia nuova riduzione dei tassi di interesse, al 3,6%
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1685 dollari
-
In Germania l'inflazione a luglio resta al 2%
-
Rubio, incontro Trump-Putin non è vittoria per Cremlino
-
Cincinnati: Alcaraz agli ottavi, Nardi prossimo avversario
-
Cincinnati, Nardi agli ottavi
-
Tennis: Cincinnati, Paolini batte Krueger in due set
-
Rubio sente Lavrov, impegno a garantire successo summit
-
Luis Enrique, Donnarumma fuori? io responsabile al 100%
-
Ufficiale l'arrivo di Morata al Como
-
Urso, per l'ex Ilva una svolta che incoraggerà investitori
-
Atletica: asta a 6.29, Duplantis ritocca il suo record mondiale
-
Zelensky, esclusa la cessione del Donbass alla Russia
-
Firmata l'intesa sulla decarbonizzazione dell'ex Ilva
-
Atletica: Doualla dice no, niente mondiali a Tokyo
-
Tennis: Seles è malata "convivo con la miastenia gravis"
-
L'ong fondata da Mandela, 'a Gaza è in atto un genocidio'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Stm e Stellantis
-
Kallas, 'a Gaza carestia, Israele sblocchi accesso a Ong'
-
Lite con Coleman e arresto,Sha'Carri si scusa 'lui il mio amore'
-
Frank 'Il Psg ha tanti campioni, per noi è uno stimolo in più'
-
Le sorelle Bertani, 'torniamo all'infanzia tra sogno e realtà'
-
Vicario, Gigio mio capitano in Nazionale, spero risolva
-
Il gas conclude in calo (-1,7%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wsj, Perplexity offre 34,5 miliardi per Chrome di Google
-
L'Italia risponde alla Ue sul Golden Power
-
Nabucco, Barbiere, Trovatore al Macerata Opera Festival 2026
-
Zoff, "Donnarumma? Sorpreso. Non capisco cosa sia successo"
-
Borsa: l'Europa tiene dopo l'avvio di Wall street, Milano +0,7%

E' italiana la montagna russa più alta al mondo,firmata Zamperla
Ingegneria record per un lancio record da 128 metri di altezza
Porta la firma italiana la montagna russa a triplo lancio più alta e veloce al mondo, quella dell'azienda vicentina costruttrice di giostre meccaniche Zamperla. I vagoni sul Top Thrill 2, inaugurato dopo 2 anni di lavoro, nel parco divertimenti di Cedar Point a Sandusky, Ohio, viaggiano a 193 chilometri all'ora a 128 metri di altezza. "Chiamateci pure giostrai, è quello che facciamo da tre generazioni - commenta il presidente e ceo Antonio Zamperla - questo progetto significa moltissimo per i nostri 450 dipendenti, entusiasti di aver portato sul mercato globale la nuova generazione di tecnologie nella progettazione dei roller coaster". Il Top Thrill 2 "presenta tre lanci adrenalinici, ciascuno con momenti di airtime (ovvero la sensazione di assenza di peso), oltre al lancio all'indietro più veloce del mondo: il primo lancio, in avanti porta i passeggeri a 119 km/h, il secondo, indietro a 163 km/h e il terzo lancio, in avanti a 193 km/h. "Il progetto è stata una vera e propria partnership tra il team di ingegneri Roller Coaster di Zamperla e Cedar Point" spiega Alberto Ferri, Direttore della Roller Coaster Business Unit Zamperla: ne sono nati un telaio fresato in alluminio e privo di saldature, ruote giganti, da 530 millimetri, il doppio di un coaster in acciaio, per sostenere le alte velocità e rispondere alla necessità di dissipare energia, fibra di carbonio per rendere il treno più leggero e dargli il design aerodinamico di un'auto da corsa. Cedar Point che la ospita è il secondo parco divertimenti più antico del Nord America, con 68 attrazioni, tra le quali 18 montagne russe. E' di proprietà e gestito da Cedar Fair Entertainment Company, uno dei più grandi operatori di parchi divertimenti e resort del mondo (11 parchi divertimento, quattro diversi parchi acquatici all'aperto e alloggi resort per un totale di oltre 2.300 camere e oltre 600 piazzole per camper di lusso).
C.Stoecklin--VB