-
Teatro, musica e circo nel segno di Pinocchio 'senza fili'
-
Gli 80 anni di Wim Wenders, un rocker del cinema
-
Borsa: Milano avanza (+0,6%), sprint di Leonardo, giù Stellantis
-
Udinese: su cessione a fondi Usa la situazione è ferma
-
Aggiustare la camminata riduce il dolore al ginocchio
-
Pancreatite curata con i cannabinoidi, a Bari primo caso-studio
-
Afa record in Spagna, mai così bollente dal 1950
-
Newton e Scianna, due mostre, due autori indagano la moda
-
Ong, per Mediterraneo caldo a rischio cozze, vongole e ricci
-
Saipem, primo taglio lamiera per progetto Tangghu in Indonesia
-
Ong, stallo sul trattato contro l'inquinamento da plastica
-
Il gruppo d'acquisto europeo Concordis si allarga a tedesca Rtg
-
Cuori e tanta gratitudine, i post da compagni Psg a Donnarumma
-
Logistica, nasce il marketplace per favorire la digitalizzazione
-
Zelensky a Berlino per videoconferenza sul vertice in Alaska
-
Haiti, 5 milioni di dollari per la cattura del capo delle gang
-
'In Tunisia aumentano le discriminazioni di genere'
-
Borsa Tokyo chiusura a livelli record (+1,30%)
-
Borsa: Milano apre in rialzo, +0,2%
-
Borsa: Asia su di giri, effetto inflazione Usa, Tokyo +1,3%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 78,2 punti
-
In Australia nuova riduzione dei tassi di interesse, al 3,6%
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1685 dollari
-
In Germania l'inflazione a luglio resta al 2%
-
Rubio, incontro Trump-Putin non è vittoria per Cremlino
-
Cincinnati: Alcaraz agli ottavi, Nardi prossimo avversario
-
Cincinnati, Nardi agli ottavi
-
Tennis: Cincinnati, Paolini batte Krueger in due set
-
Rubio sente Lavrov, impegno a garantire successo summit
-
Luis Enrique, Donnarumma fuori? io responsabile al 100%
-
Ufficiale l'arrivo di Morata al Como
-
Urso, per l'ex Ilva una svolta che incoraggerà investitori
-
Atletica: asta a 6.29, Duplantis ritocca il suo record mondiale
-
Zelensky, esclusa la cessione del Donbass alla Russia
-
Firmata l'intesa sulla decarbonizzazione dell'ex Ilva
-
Atletica: Doualla dice no, niente mondiali a Tokyo
-
Tennis: Seles è malata "convivo con la miastenia gravis"
-
L'ong fondata da Mandela, 'a Gaza è in atto un genocidio'
-
Borsa: Milano migliore in Europa con Stm e Stellantis
-
Kallas, 'a Gaza carestia, Israele sblocchi accesso a Ong'
-
Lite con Coleman e arresto,Sha'Carri si scusa 'lui il mio amore'
-
Frank 'Il Psg ha tanti campioni, per noi è uno stimolo in più'
-
Le sorelle Bertani, 'torniamo all'infanzia tra sogno e realtà'
-
Vicario, Gigio mio capitano in Nazionale, spero risolva
-
Il gas conclude in calo (-1,7%) a 32,4 euro al Megawattora
-
Wsj, Perplexity offre 34,5 miliardi per Chrome di Google
-
L'Italia risponde alla Ue sul Golden Power
-
Nabucco, Barbiere, Trovatore al Macerata Opera Festival 2026
-
Zoff, "Donnarumma? Sorpreso. Non capisco cosa sia successo"
-
Borsa: l'Europa tiene dopo l'avvio di Wall street, Milano +0,7%
Borsa: Milano tiene (+0,1%), balzo di A2a e Iveco, giù Unicredit
Spread in calo a 132 punti. Bene Bps, deboli Banco Bpm e Intesa
Piazza Affari allunga il passo nell'ultima mezz'ora di scambi, con l'indice Ftse Mib in rialzo dello 0,11% a 34.288 punti. Scende a 132 punti secchi il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in calo di 7,3 punti al 3,84% e quello tedesco di 5,4 punti al 2,52%. Prosegue la corsa solitaria di A2a (+4,38%), spinta dagli analisti di Kepler, che prevedono un rialzo delle stime per l'intero esercizio in vista della trimestrale del prossimo 14 maggio e dopo i segnali lanciati dall'amministratore delegato Renato Mazzoncini in assemblea lo scorso 24 aprile. In luce anche Iveco (+2,73%), insieme ai rivali europei in vista della trimestrale del prossimo 10 maggio. Acquisti anche su Erg (+2,64%), Poste (+1,44%), e Bps (+2,02%). Decisamente più cauta Bper (+0,33%), deboli invece Unicredit (-1,1%) e Banco Bpm (-0,85%), Intesa (-0,35%) ed Mps (-0,22%). Invariata Eni con il greggio che amplia il calo (Wti -1,4% a 82,68 dollari al barile). Riduce il ribasso Tenaris (-0,44%) dopo il taglio della raccomandazione da 'outperform' a 'neutral' degli analisti di Intermonte, mentre, tra i titoli a minor capitalizzazione, si muove poco Ariston (+0,12%) dopo la nazionalizzazione temporanea annunciata da Mosca per le attività russe del gruppo.
U.Maertens--VB