-
Borsa: l'Europa in avvio è positiva, Francoforte +0,42%
-
Borsa: Milano in avvio sale dello 0,39%
-
Tornano a terra 3 astronauti cinesi dopo 6 mesi nello spazio
-
Borse: Asia poco mossa con lente su dazi, Europa verso rialzo
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.306 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti torna sotto i 60 dollari
-
Vw: crollano gli utili del 41% nel primo trimestre del 2025
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1378 dollari
-
India: incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
-
La guerra in Ucraina nell'agenda dell'incontro tra Lula e Putin
-
Perù, sequestrati 13 lavoratori in una miniera d'oro
-
Trump, 'i migliori 100 giorni della storia, è solo l'inizio'
-
Brasile, la Corte suprema tiene in carcere Collor de Mello
-
Champions: Arsenal-Psg 0-1
-
Trump firma decreto che allenta la pressione dei dazi sulle auto
-
Dai film cult ai bolidi reali,sbarca a Palermo Motor Show Italia
-
Calcio: Spagna; Rudiger squalificato per 6 giornate
-
Usa, stop a mediazione senza proposte concrete Mosca-Kiev
-
Trump, 'penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
-
Sinner, non auguro a nessuno quello che ho passato io
-
Trump annuncia che visiterà l'Africa
-
La sfilata di Chanel Cruise 2025/26 a Villa d'Este
-
Scoperti disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
-
Versace ancora Sabrina Carpenter nella nuova campagna
-
Champions: Inzaghi, servirà una partita da vera Inter
-
Champions: Lautaro, l'Inter è pronta per il Barcellona
-
Pugilato: Mondiale massimi Usyk-Dubois, a Londra è già scontro
-
Il film d'animazione Flow si aggiudica il premio Lux
-
Procura Figc apre fascicolo su espressione blasfema Pellegrini
-
Von der Leyen, 'estremisti non sono per pace ma per Putin'
-
Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma
-
Danesi boicottano Coca-Cola, protesta su Trump e Groenlandia
-
La missione del Papa fra i temi di 'Tulipani di seta nera'
-
Napoli: lesione muscolare, Conte perde Buongiorno
-
Media, 'tre morti nella sparatoria in Svezia'
-
Una proteina sintetica contro le malattie neurodegenerative
-
Tony Effe live a Gorizia il 13 luglio per Go!2025
-
Carney, 'partnership con Usa alle nostre condizioni'
-
Sparatoria nel centro di Uppsala in Svezia, diversi feriti
-
Musetti, la mia voglia di vincere ha fatto la differenza
-
Cnn, Trump ha chiamato Bezos per costo dazi nei prezzi
-
Berrettini 'inutile rischiare, farò di tutto per Roma'
-
Borsa: Milano chiude in deciso rialzo (+1,1%)
-
Masters Madrid: Tsitsipas ko, Musetti agli ottavi
-
Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco
-
Zelensky, 'la pace ma senza regalare territori a Putin'
-
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
-
Pink Floyd at Pompeii in sala fino al 7 maggio, il 2 l'album
-
Roberto Minervini nella giuria di Un Certain Regard
-
Media, 'Putin insiste su 4 regioni ucraine per la pace'
Terremoto in Myanmar: analisi geologica del sisma M7.7
Un potente terremoto di magnitudo 7.7 ha scosso il Myanmar centrale il 28 marzo scorso, con epicentro a 16 chilometri a nord-ovest di Mandalay, seconda città del Paese. Il sisma, avvenuto a una profondità di appena 10 chilometri, ha causato devastazione non solo in Myanmar, ma anche in Thailandia, dove un grattacielo in costruzione è crollato a Bangkok, a oltre 600 chilometri dall’epicentro. Secondo i dati ufficiali, si contano più di 2.600 morti e 3.400 feriti, ma il bilancio potrebbe aggravarsi.
Dal punto di vista geologico, il terremoto è stato generato dalla faglia di Sagaing, una struttura trascorrente lunga oltre 1.200 chilometri che attraversa il Myanmar da nord a sud. Questa faglia separa la placca di Burma dalla placca di Sonda, accomodando il movimento laterale tra la placca indiana e quella euroasiatica. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha confermato che la rottura si è estesa per circa 400 chilometri, con uno slittamento massimo di 5-6 metri in alcuni punti, come rilevato da immagini satellitari. Si tratta di un evento classificato come “supershear”, in cui la propagazione della frattura ha superato la velocità delle onde S (4,4 km/s), amplificando l’energia rilasciata.
La superficialità del sisma ha intensificato i danni, specialmente in aree con suoli alluvionali come quelli lungo il fiume Irrawaddy, dove si sospetta un fenomeno di liquefazione del terreno, secondo il Servizio Geologico degli Stati Uniti (USGS). A Bangkok, l’amplificazione delle onde sismiche su sedimenti molli ha contribuito al collasso strutturale, nonostante la distanza dall’epicentro. La faglia di Sagaing non è nuova a eventi sismici: tra il 1930 e il 1956 ha prodotto sei terremoti di magnitudo superiore a 7.0, e un precedente di M7.6-7.7 risale al 1912.
Questo terremoto sottolinea la vulnerabilità di una regione geologicamente attiva, stretta tra le dinamiche tettoniche dell’Himalaya e del Cinturão Alpide. Mentre i soccorsi proseguono, i sismologi studiano i dati per migliorare la previsione e la mitigazione dei rischi futuri.

Ricarica Auto Elettrica: Guida

Guida senza mani: BlueCruise

Einstein: genio della relatività

Conclave: l’elezione del Papa

Laser occhi: tre tecniche moderne

Dazi USA-Cina: lezioni storiche

Riciclo Tetra Pak: da latte a carta

Cookie: sì o no alla privacy?

Torre di Pisa: perché non cade?

MDMA: cosa fa al tuo corpo?

Svalbard: il bunker dei semi
