-
Colombia, boom di attacchi con droni esplosivi nel 2025
-
Presidio di coloni israeliani al confine con Gaza
-
Masters 1000 Toronto: Cobolli e Sonego avanti, esce Gigante
-
'Israele a Hamas, se non accetta intesa annette parti di Gaza'
-
Powell difende indipendenza Fed nonostante le pressioni di Trump
-
Trump, Fed abbasserà i tassi a settembre non adesso
-
Lazio sconfitta 1-0 dal Fenerbahce di Mourinho a Istanbul
-
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
-
Udinese: vittoria in rimonta sullo Strasburgo
-
Torino sconfitto 3-1 nel test con il Monaco
-
Tata non chiuderà impianti e non ridurrà forza lavoro Iveco
-
Negrita, concerto minimal all'Aquila tra parole e radici
-
Cremlino, nessuna vittima in Russia per il terremoto
-
Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero
-
Usa sanzionano il giudice Moraes per il caso Bolsonaro
-
Cinema per Roma, 76mila presenze in due mesi di programmazione
-
Consap, altri 30 milioni euro per garanzie sui mutui a under 36
-
Borsa: Milano chiude in rialzo con le banche, svetta Intesa
-
Tour donne: Kim Le Court vince la 5/a tappa e torna in giallo
-
Borsa: l'Europa chiude cauta in attesa della Fed
-
Conserva (Face), con Trump l'alluminio Ue resta con dazi al 50%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,98%
-
Pappalardo (Ita), con piano basi per ruolo strategico nel Paese
-
Bologna omaggia Celso Valli e Laura Pausini gli dedica 'Volare'
-
World Athletics, nuovi requisiti per ammissibilità a gare donne
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1,23%) con Intesa in luce
-
Ita, nuovo piano al 2030, punta su lungo raggio
-
Toyota prima per vendite globali per sesto anno consecutivo
-
Jazz per le terre del sisma, all'Aquila musica per la rinascita
-
Birmingham saluta Ozzy Osbourne, in migliaia al corteo funebre
-
Borsa: l'Europa contrastata segue Ny, Milano la migliore a +1%
-
Crosetto, Russia rappresentata da macchiette da soap opera
-
Bocelli, oltre 2,7 milioni per asta benefica con Swank e Pompeo
-
Basket: Pozzecco 'Thompson grande alternativa a DiVincenzo'
-
Una notte per Peppino, a Capri l'omaggio
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,46%, Nasdaq -0,38%
-
Basket: DiVincenzo infortunato, agli Europei va Thompson
-
Mondiali nuoto: Italia 6/a nella staffetta 4x100 misti mista
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 69,30 dollari
-
Snam, ricavi 6 mesi in crescita a 1,96 miliardi, utile +8,5%
-
Borsa: l'Europa prosegue cauta tra dati Pil e attesa Fed
-
Juve: ecco David 'impatto positivo, il mio lavoro è fare gol'
-
Mondiali nuoto:lacrime Cerasuolo 'papà mi ha detto vai e vinci'
-
Mondiali nuoto:Marchand fa primato mondo in semifinale 200 misti
-
Stellantis, oltre 1.300.000 veicoli venduti in Ue nel semestre
-
Mascagni festival al via a Livorno con Elio
-
F1: Vasseur 'progressi Ferrari, ora in Ungheria altro risultato'
-
Trump, grosso deficit con l'India, dazi al 25%
-
Gse e Unem insieme per lo sviluppo dei biocarburanti
-
Sogesid, utile netto oltre 780mila euro nel 2024
NYALA Digital Asset AG
Il mondo della finanza è sull'orlo di un cambiamento rivoluzionario e NYALA Digital Asset AG si pone come pioniere di questo sconvolgimento. L'azienda tedesca sta plasmando il futuro dei mercati dei capitali e sta aprendo nuove strade per le aziende e gli investitori.
NYALA è la prima alternativa reale e completamente digitale alle banche d'investimento tradizionali. L'azienda offre una piattaforma attraverso la quale è possibile emettere azioni e obbligazioni, senza bisogno di borse, banche o documenti. Più veloce, più economico, transfrontaliero. NYALA non solo democratizza la raccolta di capitali per le aziende, ma anche l'accesso agli investimenti per gli investitori privati.
Il lavoro pionieristico di NYALA è regolamentato dalla legge tedesca sui titoli elettronici (eWpG) e ha recentemente ricevuto una sovvenzione governativa per la ricerca per conto del Ministero federale tedesco della ricerca.
NYALA risolve un problema serio:
i mercati dei capitali tradizionali non sono fatti per le PMI. Le IPO richiedono budget milionari e avvocati specializzati. Il 90% delle medie imprese in crescita non ha accesso. Ed è per questo che gli investimenti più interessanti vengono spesso fatti sottobanco, a gruppi di investitori esclusivi.
La nuova era dei mercati dei capitali: DPO invece di IPO
Quello che un tempo era un processo laborioso e costoso per la quotazione in borsa, oggi è un processo semplificato e digitale. NYALA consente le cosiddette DPO (Digital Public Offerings). Le società emettono i loro titoli direttamente agli investitori attraverso i canali digitali: il loro sito web, la loro app o i partner della piattaforma.
Secondo Larry Fink, CEO di Blackrock, il più grande asset manager del mondo, il futuro dei mercati dei capitali risiede in questa forma di titoli digitali. Il mercato ha un enorme potenziale: si prevede un volume di oltre 10.000 miliardi di euro entro il 2030. In Europa c'è un gap di finanziamento annuale di 800 miliardi di euro, che NYALA vuole colmare. Più di 5.000 investitori ed emittenti di sei Paesi dell'UE si affidano già alla piattaforma.
Un annuncio entusiasmante per gli investitori:
Con un prezzo delle azioni di circa 90 euro, un enorme potenziale a breve termine e un prezzo obiettivo di oltre 1.000 euro, gli investitori possono partecipare online a partire da subito - un processo semplice come fare acquisti su Internet e che può persino essere sovvenzionato dallo Stato con il 15% nell'ambito del programma INVEST dell'Ufficio Federale dell'Economia tedesco. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito https://digital.nyala.de
In questo contesto, i redattori economici della FRANKFURTER TAGESZEITUNG vedono NYALA come un pioniere che sta portando avanti in modo decisivo la digitalizzazione del mercato finanziario.
NYALA sta iniziando la sua espansione in Europa e offre agli investitori la possibilità di investire in anticipo in un futuro promettente. Con una solida base e un chiaro percorso di crescita, la società della capitale tedesca Berlino sta rivoluzionando il modo in cui i capitali vengono raccolti e utilizzati a vantaggio dell'economia europea. La digitalizzazione del mondo finanziario è iniziata e NYALA è in prima linea.
NYALA Digital Asset AG
ISIN: DE000A3EX2V1
Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo: https://digital.nyala.de

Il Traforo del Monte Bianco

Sali di alluminio: sicuri

Sport: Superare le Disabilità

Normandia: scelta strategica

Esplosione GPL a Roma: i fatti

Niagara: Formazione e Tesla

Il salvataggio di Apollo 13

Sudore: Informazioni utili

Caldo e alluvioni: il legame

Vulc: Dietro le Quinte

Enigma occhi blu svelato
