-
Colombia, boom di attacchi con droni esplosivi nel 2025
-
Presidio di coloni israeliani al confine con Gaza
-
Masters 1000 Toronto: Cobolli e Sonego avanti, esce Gigante
-
'Israele a Hamas, se non accetta intesa annette parti di Gaza'
-
Powell difende indipendenza Fed nonostante le pressioni di Trump
-
Trump, Fed abbasserà i tassi a settembre non adesso
-
Lazio sconfitta 1-0 dal Fenerbahce di Mourinho a Istanbul
-
Serie B: svelato il calendario 2025/26, si parte il 23 agosto
-
Udinese: vittoria in rimonta sullo Strasburgo
-
Torino sconfitto 3-1 nel test con il Monaco
-
Tata non chiuderà impianti e non ridurrà forza lavoro Iveco
-
Negrita, concerto minimal all'Aquila tra parole e radici
-
Cremlino, nessuna vittima in Russia per il terremoto
-
Zoppas (Ice), bene fine incertezza ma dazi siano zero
-
Usa sanzionano il giudice Moraes per il caso Bolsonaro
-
Cinema per Roma, 76mila presenze in due mesi di programmazione
-
Consap, altri 30 milioni euro per garanzie sui mutui a under 36
-
Borsa: Milano chiude in rialzo con le banche, svetta Intesa
-
Tour donne: Kim Le Court vince la 5/a tappa e torna in giallo
-
Borsa: l'Europa chiude cauta in attesa della Fed
-
Conserva (Face), con Trump l'alluminio Ue resta con dazi al 50%
-
Borsa: Milano chiude in rialzo dello 0,98%
-
Pappalardo (Ita), con piano basi per ruolo strategico nel Paese
-
Bologna omaggia Celso Valli e Laura Pausini gli dedica 'Volare'
-
World Athletics, nuovi requisiti per ammissibilità a gare donne
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1,23%) con Intesa in luce
-
Ita, nuovo piano al 2030, punta su lungo raggio
-
Toyota prima per vendite globali per sesto anno consecutivo
-
Jazz per le terre del sisma, all'Aquila musica per la rinascita
-
Birmingham saluta Ozzy Osbourne, in migliaia al corteo funebre
-
Borsa: l'Europa contrastata segue Ny, Milano la migliore a +1%
-
Crosetto, Russia rappresentata da macchiette da soap opera
-
Bocelli, oltre 2,7 milioni per asta benefica con Swank e Pompeo
-
Basket: Pozzecco 'Thompson grande alternativa a DiVincenzo'
-
Una notte per Peppino, a Capri l'omaggio
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,46%, Nasdaq -0,38%
-
Basket: DiVincenzo infortunato, agli Europei va Thompson
-
Mondiali nuoto: Italia 6/a nella staffetta 4x100 misti mista
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 69,30 dollari
-
Snam, ricavi 6 mesi in crescita a 1,96 miliardi, utile +8,5%
-
Borsa: l'Europa prosegue cauta tra dati Pil e attesa Fed
-
Juve: ecco David 'impatto positivo, il mio lavoro è fare gol'
-
Mondiali nuoto:lacrime Cerasuolo 'papà mi ha detto vai e vinci'
-
Mondiali nuoto:Marchand fa primato mondo in semifinale 200 misti
-
Stellantis, oltre 1.300.000 veicoli venduti in Ue nel semestre
-
Mascagni festival al via a Livorno con Elio
-
F1: Vasseur 'progressi Ferrari, ora in Ungheria altro risultato'
-
Trump, grosso deficit con l'India, dazi al 25%
-
Gse e Unem insieme per lo sviluppo dei biocarburanti
-
Sogesid, utile netto oltre 780mila euro nel 2024
Cristalloterapia: verità o mito?
La cristalloterapia è una pratica di medicina alternativa che utilizza cristalli e pietre per promuovere il benessere psico-fisico. I sostenitori affermano che i cristalli possiedono un'energia particolare, capace di interagire con il corpo umano per riportare equilibrio e armonia a livello fisico, emotivo e spirituale. Tuttavia, la comunità scientifica considera queste affermazioni prive di fondamento, sollevando dubbi sulla reale efficacia di questa pratica.
Cos'è la cristalloterapia?
Si tratta di un approccio olistico che prevede il posizionamento di cristalli su punti specifici del corpo, spesso associati ai cosiddetti chakra, o il loro utilizzo in meditazione e rituali. Le origini di questa pratica affondano nelle tradizioni di civiltà antiche, come gli Egizi e i Maya, che attribuivano alle pietre proprietà curative e spirituali. Oggi, la cristalloterapia è tornata in auge, soprattutto tra chi cerca soluzioni alternative per la salute e il benessere.
Come funziona secondo i sostenitori?
Chi pratica la cristalloterapia sostiene che ogni cristallo abbia proprietà uniche. Ad esempio, l’ametista viene associata al rilassamento e alla chiarezza mentale, mentre il quarzo rosa sarebbe legato all’amore e alla guarigione emotiva. Posizionando queste pietre sul corpo o utilizzandole in specifici rituali, si ritiene che sia possibile armonizzare l’energia interna e affrontare problemi come stress, ansia o squilibri emotivi.
Cosa dice la scienza?
Nonostante le testimonianze entusiastiche, la cristalloterapia non trova riscontro nella scienza moderna. Non esistono studi che dimostrino l’esistenza di un’energia specifica nei cristalli o la loro capacità di influire sul corpo umano. Ricerche condotte negli ultimi decenni hanno evidenziato che i benefici riportati potrebbero essere legati all’effetto placebo: la convinzione nel potere delle pietre potrebbe indurre un senso di benessere, senza che vi sia un’azione diretta dei cristalli. Inoltre, pratiche come la creazione di "elisir" immergendo minerali in acqua sollevano preoccupazioni, poiché alcune pietre possono rilasciare sostanze tossiche.
Popolarità e rischi
La cristalloterapia gode di una crescente popolarità, alimentata anche da celebrità e influencer che ne promuovono l’uso sui social media. Tuttavia, gli esperti avvertono che affidarsi a questa pratica per trattare condizioni mediche serie può essere rischioso, soprattutto se si trascurano terapie convenzionali. I benefici psicologici, come il rilassamento o la riduzione dello stress, sono reali per alcuni, ma non esclusivi dei cristalli: tecniche di meditazione o mindfulness possono offrire risultati simili senza i potenziali rischi.
Funziona davvero?
In definitiva, la cristalloterapia sembra essere più un’esperienza personale che una soluzione scientificamente valida. Può offrire conforto emotivo o un senso di connessione spirituale, ma non sostituisce cure mediche comprovate. Chi desidera provarla dovrebbe farlo con consapevolezza, considerandola un complemento e non una terapia primaria, e consultare sempre un medico per problemi di salute.

Il Traforo del Monte Bianco

Sali di alluminio: sicuri

Sport: Superare le Disabilità

Normandia: scelta strategica

Esplosione GPL a Roma: i fatti

Niagara: Formazione e Tesla

Il salvataggio di Apollo 13

Sudore: Informazioni utili

Caldo e alluvioni: il legame

Vulc: Dietro le Quinte

Enigma occhi blu svelato
