-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
-
Milan: Allegri 'Pulisic c'è, Rabiot e Gimenez dopo la sosta'
-
Milan: Allegri, 'a Parma è fondamentale fare risultato'
-
Al Meyer 80 bimbi ustionati trattati sostanza estratta da ananas
-
Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
-
Bankitalia, imprese ancora indietro su gestione rischi clima
-
È Max Pezzali la star del Capodanno in piazza a Sassari
-
Finals: Sinner-Alcaraz in campo, primo allenamento a Torino
-
Katy Perry, arriva il suo nuovo singolo Bandaids
-
Dieci concerti in Italia per il 'Vai tour' di Gianni Fiorellino
-
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
-
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
-
L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
-
Parte la fabbrica della microcar Mole Urbana
-
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
-
Lesione crociato, ma Tabanelli non si opera per puntare i Giochi
-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
-
Borsa: Milano prosegue in rialzo, corrono Mps e Moncler
-
Cina a Trump, ingiusto chiederci colloqui su armi nucleari
-
Cinema di frontiera, tutto pronto per FrontDoc 2025
-
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
-
Nba: esordio super per Green, e Phoenix batte i Clippers
-
Da Fondazione Cariplo oltre 215 milioni per attività 2026
-
Non si fermano aumenti, gasolio servito autostrada 2,022euro
-
Borsa: l'Europa apre positiva, si guarda alle trimestrali
-
Mimit, esaurite le risorse di Transizione 5.0
-
Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
-
Intesa Sanpaolo cresce in Ue nella gestione dei patrimoni
-
Il petrolio è in rialzo, wti +0,81% a 59,91 dollari
-
Presidente Tunisia Saied, semplificare lavoro agli agricoltori
-
L'oro è in lieve calo a 3.996 dollari
-
Unipol, l'utile dei 9 mesi balza a 1,23 miliardi (+48%)
-
Il tifone Kalmaegi si abbatte sul Vietnam, 5 morti e 7 feriti
-
Il Mas caccia Arce per appropriazione di fondi del partito
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,60%)
-
E.League: Niccolini, il Bologna meritava la vittoria
-
E.League: Gasperini,ko con Inter e Milan ci hanno fatto crescere
-
E.League: Pellegrini 'estate difficile, ma ora mi sento libero'
-
Conference: Galloppa "questo ko è una mazzata, errori si pagano"
-
Rugby: Quesada avverte, Australia schiera la formazione migliore
-
E.League: tensione senza violenza a Birmingham per Villa-Maccabi
Daniele Rustioni al Met, 'la mia chimica con l'orchestra'
Il direttore italiano principal guest conductor del teatro di Ny
Un italiano occupa il secondo podio più importante del Metropolitan Opera di New York. È Daniele Rustioni, milanese, 42 anni, di recente nominato direttore ospite principale del teatro newyorkese, solo il terzo a ricoprire questa carica nella storia dell'importante istituzione musicale dopo Valery Gergiev e Fabio Luisi. Rustioni, che ha debuttato al Met con Aida di Verdi nel 2017, tornerà a New York il 6 novembre per dirigere il Don Giovanni di Mozart e per iniziare il suo mandato triennale come principal guest conductor. "Mi ha voluto l'orchestra - ha detto all'ANSA - ed è una cosa che mi rende tanto felice, perché si tratta di un'orchestra che vede tanti direttori eppure hanno scelto me". "È con piacere che ho invitato Daniele nella rosa della direzione del Met come principal guest conductor - ha sottolineato in una dichiarazione ufficiale il direttore musicale Yannick Nézet-Séguin -. Ci accomunano valori artistici che sono guidati soprattutto dalla nostra profonda passione, impegno e rispetto per la musica e i musicisti. La presenza di Daniele qui fa bene all'orchestra, al coro e all'opera". E come lo stesso Rustioni ha spiegato, con l'orchestra è stata subito una questione di chimica, come se il ruolo fosse predestinato per lui. "Questa è un'orchestra che ha un'energia straordinaria, un livello tecnico eccellente, ma bisogna saperci lavorare, nel senso che soprattutto all'inizio, quando si fanno le prime esperienze con i musicisti e non si ha la possibilità di dirigere una nuova produzione, quindi con tante prove, bisogna ottenere il massimo con una prova all'italiana (con orchestra, coro e cantanti insieme, ma senza movimenti in palcoscenico, ndr) per poi andare direttamente nelle recite. È un modo di porsi sul podio, un'interpretazione del lavoro direttoriale completamente diversa rispetto ad aver tante prove a disposizione e quindi anche direttori bravissimi, che dirigono in tanti teatri nel mondo, magari non sono a proprio agio con questo modo di lavorare che è 'time is money', e in poco tempo bisogna essere estremamente efficaci".
P.Staeheli--VB
