-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
-
Milan: Allegri 'Pulisic c'è, Rabiot e Gimenez dopo la sosta'
-
Milan: Allegri, 'a Parma è fondamentale fare risultato'
-
Al Meyer 80 bimbi ustionati trattati sostanza estratta da ananas
-
Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
-
Bankitalia, imprese ancora indietro su gestione rischi clima
-
È Max Pezzali la star del Capodanno in piazza a Sassari
-
Finals: Sinner-Alcaraz in campo, primo allenamento a Torino
-
Katy Perry, arriva il suo nuovo singolo Bandaids
-
Dieci concerti in Italia per il 'Vai tour' di Gianni Fiorellino
-
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
-
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
-
L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
-
Parte la fabbrica della microcar Mole Urbana
-
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
-
Lesione crociato, ma Tabanelli non si opera per puntare i Giochi
-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
-
Borsa: Milano prosegue in rialzo, corrono Mps e Moncler
-
Cina a Trump, ingiusto chiederci colloqui su armi nucleari
-
Cinema di frontiera, tutto pronto per FrontDoc 2025
-
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
-
Nba: esordio super per Green, e Phoenix batte i Clippers
-
Da Fondazione Cariplo oltre 215 milioni per attività 2026
-
Non si fermano aumenti, gasolio servito autostrada 2,022euro
-
Borsa: l'Europa apre positiva, si guarda alle trimestrali
-
Mimit, esaurite le risorse di Transizione 5.0
-
Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
-
Intesa Sanpaolo cresce in Ue nella gestione dei patrimoni
-
Il petrolio è in rialzo, wti +0,81% a 59,91 dollari
-
Presidente Tunisia Saied, semplificare lavoro agli agricoltori
-
L'oro è in lieve calo a 3.996 dollari
-
Unipol, l'utile dei 9 mesi balza a 1,23 miliardi (+48%)
-
Il tifone Kalmaegi si abbatte sul Vietnam, 5 morti e 7 feriti
-
Il Mas caccia Arce per appropriazione di fondi del partito
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,60%)
-
E.League: Niccolini, il Bologna meritava la vittoria
-
E.League: Gasperini,ko con Inter e Milan ci hanno fatto crescere
-
E.League: Pellegrini 'estate difficile, ma ora mi sento libero'
-
Conference: Galloppa "questo ko è una mazzata, errori si pagano"
-
Rugby: Quesada avverte, Australia schiera la formazione migliore
-
E.League: tensione senza violenza a Birmingham per Villa-Maccabi
Corsi, tengo i piedi per terra grazie agli amici e la Maremma
Alla Festa di Roma con film concerto La chitarra nella Roccia
Fare un concerto "in quel luogo magico era un sogno che avevamo da tanto tempo. E' un'abbazia senza tetto che appare così, come se fosse cresciuta in mezzo agli alberi, come se fosse uno degli alberi in mezzo ai campi. Io mi ricordo di San Galgano fin da bambino, i miei genitori mi ci portavano spesso e negli anni mi è venuta voglia, cioè ho iniziato a immaginarci dentro un palcoscenico. Questo era l'anno giusto per cercare di realizzare questa idea". Lo spiega Lucio Corsi presentando alla Festa del cinema di Roma il suo concert movie La Chitarra Nella Roccia, che racconta il live messo in scena nell'abbazia cistercense di San Galgano a Chiusdino (Siena) . Il film, prodotto da Sugar e diretto da Tommaso Ottomano, amico fraterno, compagno di band e co-autore di Corsi, sarà nelle sale The Space Cinema il 3, 4 e 5 novembre. Arriverà anche un disco live in uscita il 14 novembre. Questo è un nuovo traguardo raggiunto dal cantautore toscano, in un anno che gli ha regalato anche la grande popolarità televisiva con il secondo posto a Sanremo e la partecipazione all'Eurovision. "Sanremo è stata una sorpresa per come sia andato bene - commenta Corsi -. In questi mesi è cresciuto il numero delle date, qualcosa che sognavo da sempre. Suono con gli stessi ragazzi da una vita, passo le giornate con Tommaso e altri amici con cui trascorro le giornate da sempre, continuiamo a fare le cose che amiamo, le canzoni". Il cantautore ha avuto "la fortuna di avere accanto a me sempre tanti amici importanti trovati tutti in provincia, in Maremma, tutti con la passione della musica. Siamo cresciuti insieme, ci teniamo a vicenda con i piedi per terra e questa è una gran cosa". Poi nonostante sia passato anche attraverso situazioni importanti, come Sanremo e l'Eurovision, "anche la Maremma mi insegna a rimanere con i piedi piantati a terra. La casa dove sono nato è circondata da alberi, che sbirciano il panorama intorno, vanno in alto, ma rimanendo piantati dove sono nati. E' una cosa che trovo poetica e anche di insegnamento. La mia terra e le amicizie hanno fatto sì che rimanessimo concentrati sulle cose che reputiamo davvero importanti che sono la musica, le canzoni e la sincerità tra di noi".
E.Burkhard--VB
