-
Gb revoca le sanzioni al presidente della Siria
-
Stellantis, Napolitano lascia Lancia e commerciale Europa
-
Calcio: Allegri '100 vittorie con il Milan? Contano i 3 punti'
-
Airbag Citroen, accordo associazioni consumatori con Psa Italia
-
Milan: Allegri 'Pulisic c'è, Rabiot e Gimenez dopo la sosta'
-
Milan: Allegri, 'a Parma è fondamentale fare risultato'
-
Al Meyer 80 bimbi ustionati trattati sostanza estratta da ananas
-
Urso, 'Costituzione non consente la nazionalizzazione Ilva'
-
Bankitalia, imprese ancora indietro su gestione rischi clima
-
È Max Pezzali la star del Capodanno in piazza a Sassari
-
Finals: Sinner-Alcaraz in campo, primo allenamento a Torino
-
Katy Perry, arriva il suo nuovo singolo Bandaids
-
Dieci concerti in Italia per il 'Vai tour' di Gianni Fiorellino
-
Premier Giappone,crisi a Taiwan crea allarme sicurezza per Tokyo
-
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
-
L'oro torna sopra i 4.000 dollari l'oncia
-
Parte la fabbrica della microcar Mole Urbana
-
Di rene i primi organoidi ibridi, facili da coltivare
-
Lesione crociato, ma Tabanelli non si opera per puntare i Giochi
-
Karen Gomyo al violino debutta con la Filarmonica di Modena
-
Oksana Lyniv, ultimo concerto con Orchestra Comunale Bologna
-
Vanoli al Viola Park,parte avventura alla guida della Fiorentina
-
A Paolo Virzì il Premio Guglielmi al Dorico Film Fest
-
Pierdavide Carone, un nuovo album per mostrare chi sono
-
Tanto stile in 40 delle 99 variazioni di Queneau a Trieste
-
A Singapore primo computer quantistico a scopi commerciali
-
Borsa: Milano prosegue in rialzo, corrono Mps e Moncler
-
Cina a Trump, ingiusto chiederci colloqui su armi nucleari
-
Cinema di frontiera, tutto pronto per FrontDoc 2025
-
Da un fungo la prima memoria vivente di un computer
-
Nba: esordio super per Green, e Phoenix batte i Clippers
-
Da Fondazione Cariplo oltre 215 milioni per attività 2026
-
Non si fermano aumenti, gasolio servito autostrada 2,022euro
-
Borsa: l'Europa apre positiva, si guarda alle trimestrali
-
Mimit, esaurite le risorse di Transizione 5.0
-
Gli utili Mps a 1,37 miliardi, piano con Mediobanca nel 2026
-
Intesa Sanpaolo cresce in Ue nella gestione dei patrimoni
-
Il petrolio è in rialzo, wti +0,81% a 59,91 dollari
-
Presidente Tunisia Saied, semplificare lavoro agli agricoltori
-
L'oro è in lieve calo a 3.996 dollari
-
Unipol, l'utile dei 9 mesi balza a 1,23 miliardi (+48%)
-
Il tifone Kalmaegi si abbatte sul Vietnam, 5 morti e 7 feriti
-
Il Mas caccia Arce per appropriazione di fondi del partito
-
Borsa: Tokyo, apertura in ribasso (-0,60%)
-
E.League: Niccolini, il Bologna meritava la vittoria
-
E.League: Gasperini,ko con Inter e Milan ci hanno fatto crescere
-
E.League: Pellegrini 'estate difficile, ma ora mi sento libero'
-
Conference: Galloppa "questo ko è una mazzata, errori si pagano"
-
Rugby: Quesada avverte, Australia schiera la formazione migliore
-
E.League: tensione senza violenza a Birmingham per Villa-Maccabi
In ricordo di Valli il primo Museo Virtuale Design Gioiello
A S.Spirito in Sassia anche il libro-catalogo sul designer
E' nato in memoria di Giovanni Valli, storico designer di gioielli della maison Bvlgari, il primo Museo Virtuale del Design del Gioiello (Mvdg) e il libro-catalogo "Disegni di Gioielli, Collezione di Giovanni Valli", che saranno presentati nell'ambito della Roma Jewelry Week, domenica 26 ottobre nelle Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia. Sarà Marina Valli, docente e designer del gioiello, figlia del maestro a presentare il museo e il libro dedicati a suo padre, Giovanni Valli. Il Museo Virtuale nasce nell'ambito di Regula Aurea - Spazio Officine Preziose, progetto ideato e promosso da Marina Valli e co- finanziato dall'Unione europea con il sostegno della Regione Lazio (Coesione Italia 21-27 - Lazio). Il percorso digitale raccoglie i disegni di Giovanni Valli, storico disegnatore di gioielli per Bvlgari dal 1945 al 1990, organizzati in stanze tematiche (Diamanti, Spille, Collane, Bracciali, Orecchini) e presentati come vere e proprie opere d'arte, incorniciate su tela, con note tecniche su materiali, pietre e metalli. Il museo è un omaggio alla sua figura di artista, che ha saputo tradurre l'idea del gioiello in una sintesi grafica raffinata e visionaria. All'epoca in cui operava, non si parlava ancora di "designer", ma di "disegnatore di gioielli": una definizione che restituisce il valore artigianale e creativo del suo lavoro, oggi riconosciuto come parte integrante della storia del design italiano. Contestualmente, sarà presentato il volume Disegni di Gioielli, Collezione di Giovanni Valli, che valorizza in modo particolare l'aspetto del disegno come fase fondante del processo creativo del gioiello. Il libro, oltre a essere un catalogo ordinato del corpus esposto, rappresenta un riferimento prezioso per studiosi, appassionati e progettisti. "Questo progetto - commenta Marina Valli - è un omaggio dovuto a Giovanni Valli: non solo mio padre, ma uno dei più importanti disegnatori di gioielli. Ho voluto che i suoi disegni tornassero a parlare con la loro voce: prima lo studio e la ricerca, poi la progettazione. Il Museo Virtuale li rende accessibili con rispetto, perché siano guida per chi crea e nutrimento per chi ama il gioiello. Un ringraziamento speciale va a tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione del volume, in particolare ad Anna Valli per la selezione e donazione di alcuni disegni, e a Carlo Maria Sambati, Maria Gioia Capolei, Patrizia Vacalebri, Eleonora De Martini per il loro sostegno professionale".
P.Keller--VB