-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
-
Anica, Apa Cna, resta il problema del taglio in manovra
Pierdavide Carone annuncia il nuovo album, in uscita il 7/11
Disco verrà presentato in due appuntamenti live a Milano e Roma
Pierdavide Carone annuncia l'uscita del suo nuovo album Carone, disponibile dal 7 novembre per ZOO Dischi\ADA music Italy. L'album verrà presentato in due appuntamenti live il 12 novembre a Milano (Santeria Toscana) e Roma (28 novembre, Auditorium Parco della Musica). Un progetto in due tempi che abbraccia le molte anime della sua scrittura. Da un lato la dimensione più intima, quella in cui la voce si fa confidenza e la parola torna essenziale; dall'altro un respiro collettivo, aperto all'incontro e al dialogo. "Carone" è la fotografia di un autore che trova e ritrova equilibrio tra la solitudine creativa e la condivisione, tra il bisogno di raccontarsi e quello di appartenere. C'è una verità che torna ciclicamente nella vita di Pierdavide Carone: la musica come diario e specchio, come confessione e abbraccio. Da questo impulso nasce un disco che suona come un viaggio capace di attraversare malinconie e rinascite con sguardo sempre limpido. Nel primo lato - composto dai brani già usciti l'autunno scorso nella prima parte dell'album - Pierdavide torna alla parola nuda, alla scrittura che osserva e si mette in discussione. Brani come Hey, Lilli senza il vagabondo, Mi vuoi sposare?, I soliti film e Ogni 28 giorni raccontano l'amore nella sua forma più umana, fragile e imperfetta, alternando leggerezza e introspezione, malinconia e ironia. Ogni canzone è un frammento di vita che diventa racconto, un piccolo atto di sincerità condivisa. Da questa dimensione intima si apre il secondo tempo del disco, dove il dialogo prende forma e la voce si intreccia con altre voci. È qui che nascono le collaborazioni, incontri nati da legami autentici e da un desiderio di condivisione che precede la musica stessa. Alex Britti, Paolo Vallesi, Gigliola Cinquetti, Martina Attili, Coro lirico siciliano, Sacchini lo accompagnano in questo viaggio. "Non ho scelto nomi alla moda, ma persone. Artisti che amo, amici che mi hanno accompagnato in questo cammino. Ho scritto e cantato con il cuore pieno di gratitudine, e spero che chi ascolta senta la stessa gioia che io ho provato nel farlo", racconta Pierdavide Carone.
F.Mueller--VB