-
Morto a 75 anni il regista neozelandese Lee Tamahori
-
Finals: lunedì sera esordio Sinner, forse derby con Musetti
-
Tourè regala la prima vittoria al Pisa, Cremonese ko
-
Taekwondo: al via a Messina i campionati italiani senior
-
Wta Finals: la finale sarà Sabalenka-Rybakina
-
Basket: Eurolega; Anadolu Efes-EA7 Milano 93-97 (2ot)
-
Tennis: Atene; Musetti domani giocherò per il titolo e le Finals
-
E' morto James Watson,premio Nobel per la scoperta del Dna
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 59,75 dollari
-
Tennis: Musetti batte Korda e vola in finale ad Atene
-
F1: in Brasile, Norris in pole per la Sprint
-
Alcaraz, 'gente pensa che dobbiamo odiarci ma non è vero'
-
Louvre annuncia misure d'emergenza per potenziare sicurezza
-
Grammy, candidati anche Spielberg e il Dalai Lama
-
Vertiginose acrobazie rendono i pettirossi preda dei pipistrelli
-
Finals: Alcaraz "darò massimo per finire 2025 da numero 1"
-
Sinner, 'penso sempre di essere numero 2 per motivarmi"
-
Amb.russa, Abdrazakov applaudito da vertici Italia a Scala
-
Finals: Sinner, "vorrei provare di nuovo emozioni scorso anno"
-
Fotogrammi di Moda Italiana in mostra a Riad
-
Wta Finals: Rybakina batte Pegula e va in finale
-
Fiorentina; Vanoli, Sfida rischiosa ma le sfide mi piacciono
-
Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
-
Fratture vertebrali svelano l'impeto passionale dei dinosauri
-
Kiev, 'cittadini di 36 Paesi africani combattono contro Ucraina'
-
In Fvg il set di Memorie di un marciatore di Alessandro Casale
-
Tennis: Sonego si ferma in semifinale a Metz, ko con Norrie
-
Grammy 2026, Lamar in testa con sette nomination
-
MotoGP: Portimao, Alex Marquez vola anche nelle prequalifiche
-
De Niro, quel film che Sergio Leone non voleva finisse mai
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude calmo a 76,5 punti base
-
Grammy, con Golden il K-Pop si prende una rivincita
-
Alpine conferma Colapinto alla guida nel 2026
-
Djokovic in finale ad Atene
-
Branduardi racconta San Francesco, a Roma con 'Il Cantico'
-
Lula, con tante spese in armi verso apocalisse climatica
-
Jihad islamica, stasera consegneremo il corpo di un ostaggio
-
In Brasile a Norris le libere, poi Piastri
-
'Turchia prepara legge per rientro combattenti Pkk dall'Iraq'
-
A Elodie uno dei premi Anec per i talenti emergenti
-
Il MedFilm premia tre palestinesi testimoni da martoriata Gaza
-
Esplode un power bank, a Melbourne area dell'aeroporto evacuata
-
Onu, in Sudan si preparano scontri più intensi nel Kordofan
-
A Roma Erykah Badu per i 25 anni dell'album Mama's Gun
-
A Festival Popoli il 'rinascimento rock' della Firenze anni '80
-
Sissa, nuovo anno con internazionalizzazione e inclusione
-
'Michael', esce il primo trailer del biopic sul 're del pop'
-
Fila compra gli zaini Seven per 53,7 milioni di euro
-
Governance dello spazio, alla Luiss lo Sphere Space Policy Forum
-
Borsa: l'Europa debole dopo l'avvio di Wall street, Milano -0,5%
Premi Tenco a Baustelle, Bregovic, Silvestri e Tosca
Al via rassegna dal 23 al 25 ottobre all'Ariston di Sanremo
Baustelle, Goran Bregovic, Ricky Gianco, Daniele Silvestri e Tosca: sono questi i Premi Tenco 2025 alla carriera, che saranno consegnati nel corso della Rassegna della canzone d'autore, in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre, con diverse location cittadine: dal Teatro Ariston per le serate, al centro storico della "Pigna", alla sede del Club Tenco (nell'ex stazione ferroviaria) e al teatro del Casinò per le collaterali. Gli eventi si apriranno al Teatro Ariston mercoledì 22 ottobre con la masterclass per le scuole dedicata quest'anno a Lucio Dalla, che sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Club Tenco. "Il titolo di questa edizione è 'Con la memoria' - ha detto stamani Graziella Corrent, membro del direttivo del Club Tenco durante la presentazione della rassegna - un tema che verrà declinato durante tutta la rassegna con l'intento di indagare intorno ad alcuni fatti salienti della storia del Novecento che hanno avuto riflessi sulla musica". Molti i premi che saranno consegnati nella tre giorni di Sanremo come quello all'operatore culturale assegnato a Tito Schipa Jr e il Premio Yorum alla memoria di Refaat Alareer, poeta e attivista palestinese morto nel 2023 insieme a suo fratello, sua sorella e i suoi tre figli in un attacco aereo israeliano nel nord di Gaza. Il Premio Siae andrà a Mimmo Locasciulli, per i cinquant'anni della sua iscrizione alla Società Italiana degli Autori ed Editori, avvenuta con il deposito del brano Canzone di Sera. Sul palco dell'Ariston saranno consegnate anche le Targhe Tenco, riconoscimento che viene assegnato dal 1984 a "I migliori dischi dell'anno".
G.Frei--VB