Volkswacht Bodensee - Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026

Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026
Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026

Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026

Dai Linkin Park a Dua Lipa record di biglietti per gli headliner

Dimensione del testo:

Si è chiusa con 250mila spettatori l'edizione 2025 degli I-Days, che da giugno hanno portato a Milano artisti come Justin Timberlake, Dua Lipa, Linkin Park, Duran Duran, Olivia Rodrigo e ieri sera Post Malone. "Quest'anno tutti gli headliner, fatta eccezione i Duran Duran - ha spiegato Corrado Rizzotto, amministratore delegato di LIve Nation 6, organizzatore e direttore artistico degli I-Days Milano Coca-Cola -, hanno tenuto agli I-days l'unica tappa nel nostro Paese dei loro tour e agli I-days hanno segnato un record personale in termini di biglietti venduti. Anche questa è per noi una grande soddisfazione a cui si aggiunge un dato importante che è quello legato al pubblico in arrivo a Milano dal resto dell'Italia e dall'estero: oltre il 60% del pubblico arriva da fuori Lombardia e abbiamo 30.000 persone che hanno deciso di arrivare dall'estero e di presenziare ai concerti degli I-Days, questo grazie alle facilitazioni e all'offerta che la città di Milano può dare". Sono stati 70 mila gli spettatori arrivati all'Ippodromo La Maura per il concerto di Dua Lipa, 78.500 per i Linkin Park, mentre all'Ippodromo San Siro in 30mila hanno ascoltato Justin Timberlake, 20mila i Duran Duran, 27mila Olivia Rodrigo e 25 mila Post Malone. Anche quest'anno gli I-Days hanno cercato di diminuire l'impatto ambientale con una serie di misure, come l'uso di tecnologie ecofriendly di Alayan, la presenza di un impianto fotovoltaico nelle strutture, che con un grande 'deposito per l'energia' ha reso la manifestazione autonoma con emissioni quasi zero e l'iniziativa I-Recycle per facilitare la corretta separazione dei rifiuti e riciclo. Le bottiglie in pet e le lattine in alluminio distribuite durante i concerti sono state raccolte e avviate al riciclo da Coripet (il consorzio volontario delle bottiglie in pet riconosciuto dal Ministero dell'Ambiente) e le lattine da Cial (Consorzio nazionale imballaggi alluminio). L'appuntamento è quindi per l'edizione 2026 degli I-Days.

Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026Gli I-Days chiudono con 250mila spettatori, appuntamento al 2026

G.Schmid--VB