
-
Messa per Rossini chiude a Pesaro la 46sima edizione del Rof
-
Calcio: Serie C, debutta il Football Video Support
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,50%, Nasdaq -0,30%
-
Calcio: Lotito 'senza tifosi Lazio non sarebbe ciò che è'
-
Bobby Solo lancia 'Una lacrima sul viso' in versione inglese
-
Costi troppo alti, la Malesia rinuncia ad un proprio GP
-
Atalanta, Ederson recuperato e titolare col Pisa
-
Brioschi vola in Borsa (+4%) con lo sgombero del Leonka
-
Proteste dei dipendenti Microsoft su legami con Idf, 18 arresti
-
Lavrov, 'garanzie di sicurezza come discusse nel 2022'
-
Il gas balza a quasi 33 euro sulla Piazza Ttf di Amsterdam
-
MotoGP: Ungheria, Marquez "qui parto da zero come tutti"
-
Google, una richiesta all'IA Gemini equivale a 9 secondi tv
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
-
Scoperte le più antiche orme di pesci sulla terraferma
-
Autotrasportatori Fvg, troppe code dopo chiusura H4 slovena
-
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
-
I sintomi dell'autismo fatti regredire nei topi
-
L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
-
L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
-
Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
-
Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
-
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores

Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
A disposizione in contemporanea con le proiezioni ufficiali
La Biennale di Venezia annuncia la Sala Web dell'82/a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, che presenta online i quattro film di Biennale College-Cinema e 14 cortometraggi, di cui 13 della sezione Orizzonti e un Fuori concorso, questi ultimi accessibili gratuitamente. Sono titoli in prima mondiale della Selezione ufficiale, le cui proiezioni si terranno in streaming in contemporanea con le presentazioni ufficiali dei film al Lido, con una capienza limitata. Ogni film sarà trasmesso a un orario preciso simulando una proiezione tradizionale; successivamente il titolo sarà disponibile per ulteriori cinque giorni fino alla fine degli streaming disponibili. Le proiezioni dei 14 corti sono collocate per conto della Mostra sul sito Festival Scope (www.festivalscope.com). Ciascun titolo, in versione originale con sottotitoli, sarà disponibile per la visione in streaming a partire dalle 18:00 del giorno della sua proiezione ufficiale, e resterà accessibile fino alle 23:59 del 30 settembre, nel limite dei posti disponibili. I quattro lungometraggi sono l'italiano Agnus Dei di Massimiliano Camaiti (opera seconda), Chiet Chea Manusa (Becoming Human) di Polen Ly (Cambogia, Usa, opera seconda), One Woman One Bra di Vincho Nchogu (Kenya, Nigeria, opera prima) e Secret of a Mountain Serpent di Nidhi Saxena (India, Sri Lanka, opera seconda) e saranno visibili sul sito MYmovies della piattaforma streaming Biennale Cinema Channel, che include già una library delle sezioni Concorso, Fuori Concorso e Orizzonti delle edizioni dal 2007 al 2024. Per accedere ai lungometraggi sul territorio italiano basterà acquistare un abbonamento alla piattaforma Biennale Cinema Channel trimestrale da 11,90 euro, oppure annuale da 39,00 euro sul sito labiennale.org e mymovies.it, oppure avere un abbonamento attivo a MYmovies ONE.
N.Schaad--VB