
-
Mondiali atletica: Kipyegon regina dei 1500, Kerr oro nell'alto
-
Premio Carosone, l'omaggio ad uno dei più grandi artisti
-
Dollaro debole in vista della Fed, l'euro a 1,1839
-
Meryl Streep, 'Redford uno dei leoni e un amico'
-
Francesca Michielin pubblica il brano È naturale con Planet funk
-
Pichetto, 'la nostra rete elettrica deve crescere ancora'
-
Nasce Fuori Sala, da Womenlands a De Niro
-
Champions: Heitinga, faremo di tutto per non far vincere Inter
-
Trump, 'Zelensky dovrà fare un accordo'
-
Serie A: ascolti tv record su Dazn per la terza giornata
-
Rubio, 'via i visti a chi celebra morti come quella di Kirk'
-
Mondiali atletica: Sioli chiude 8/o nell'alto
-
Trump, Starmer rappresenta così bene la Gran Bretagna
-
Torna Milano Beauty Week, 500 eventi tra bellezza e 'gentilezza'
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 64,14 dollari
-
Musicus Concentus, 20 eventi in Toscana tra musica e arte
-
Tennis: BJ King Cup; rimonta Cocciaretto, Italia-Cina 1-0
-
Tom Scott, 77 anni e fiato da vendere
-
Champions: Marquinos, squadre italiane toste da affrontare
-
Mondiali atletica: Saraceni eliminata, Simonelli niente finale
-
Katz: se Gaza city cade, cadrà anche Hamas
-
Proger si rafforza con l'arrivo di Azzurra Capital
-
Bessent, 'accordo perché Trump era disposto a chiudere TikTok'
-
Champions: Luis Enrique, fare il bis? È nostro obiettivo
-
Aerospazio, Leonardo firma accordo con la veneta IsoPlast
-
E' morto Robert Redford
-
Champions: Juve-Borussia; Tudor convoca Conceicao e Zhegrova
-
Primo graduate programme Fibercop per formare professionisti
-
Ford taglia 1.000 posti in Germania, domanda e-car langue
-
Vuelta: a Madrid celebrato il via in Piemonte 'grande sinergia'
-
Cuore, nelle farmacie erogate 530mila prestazioni telemedicina
-
Anp, 'Israele trasforma Gaza City in una fossa comune'
-
Con la scuola torna il Giffoni, in campo incontri e workshop
-
Altroconsumo, un treno Alta velocità su 5 è in ritardo
-
Calcio: nuovi tecnici Uefa Pro, Fabregas e Pisacane promossi
-
Berlino, offensiva su Gaza City è completamente sbagliata
-
Domani commissari Ue annunciano misure contro Israele
-
Idf fa esplodere blindati telecomandati dentro Gaza City
-
Media, 'almeno 62 uccisi nella Striscia, 52 a Gaza City'
-
Famiglie ostaggi 'terrorizzate' dichiarano stato emergenza
-
Tony Effe disegna capsule con Peuterey
-
Inaz in forte crescita, software +39% e Cloud +16%
-
Abodi 'commissario stadi? Mi auguro il nome entro la settimana'
-
I campi magnetici attorno al buco nero M87* si sono ribaltati
-
Nucleare, accordo fra Eagles e regolatori su autorizzazioni
-
Malagò, completata gran parte dei lavori per Milano-Cortina
-
Radiologi, medicina difensiva espone a radiazioni superflue
-
Spagna boicotta Eurovision per la partecipazione di Israele
-
Inquinamento e cattive abitudini 'plasmano' i geni dei bimbi
-
L'euro si rafforza a 1,1817 dollari, vicino a massimi 4 anni

L'attrice Alice Caccamo vince la quarta edizione di Young Blood
Progetto sui talenti emergenti, la premiazione a Marateale
Alice Caccamo è la vincitrice della quarta edizione del progetto Young Blood, primo contest sul mestiere dell'attore, interamente dedicato a giovani talenti emergenti, lanciato dalla talent factory DO Cinema e da Alice nella Città e, in partnership con Marateale 2025 e Comune di Roma. Ventisei anni, di Catania, è stata giudicata il miglior talento emergente, a cui va il Premio Young Blood del valore di 3000 euro. Questa la motivazione della giuria: "Per la sua versatilità, che le consente di passare con naturalezza dal registro comico a quello drammatico, mantenendo coerenza e misura. Per la padronanza della lingua inglese e di altre lingue, che arricchisce le sue interpretazioni e ne amplia il respiro. Per la presenza empatica che porta in scena, capace di generare connessioni sincere con il pubblico e con il personaggio. La giuria riconosce in Alice Caccamo una voce giovane e promettente, capace di abitare con consapevolezza e curiosità il lavoro dell'attrice". Inoltre, la giuria, considerato l'alto livello dei partecipanti, ha inoltre assegnato due menzioni speciali a: Lucy Mae Bean Humphries, classe 1999, italo britannica e a Francesco Minardi, classe 2004 romano. Come da tradizione, anche quest'anno è stato assegnato il "premio della critica" che si è aggiudicato Umberto Jr Contini, classe 1997, di Foggia, votato dai suoi colleghi come migliore delle 16 performance. La vincitrice del contest, Alice Caccamo, è stata scelta tra i 16 finalisti (8 ragazze e 8 ragazzi) i quali hanno a loro volta superato le preselezioni avvenute il 7 e 8 Luglio a Roma. Questo risultato non sarebbe stato possibile senza la giuria delle preselezioni composta da esponenti delle tre associazioni di categoria di agenti e casting director: Asa, Uicd, Lara. Young Blood è anche un percorso grazie al quale, dal 21 al 23 luglio, i 16 ragazzi e ragazze hanno avuto la possibilità di entrare in contatto con il mondo del cinema attraverso incontri e masterclass con registi, sceneggiatori, produttori, casting director e attori nel corso della XVII edizione della manifestazione lucana. Madrina di questa edizione è stata l'attrice Lucrezia Guidone. Gli ideatori del progetto Young Blood, Daniele Orazi, Fabia Bettini e Gianluca Giannelli con rinnovato entusiasmo commentano: "Young Blood è spazio di crescita, di scambio, formazione e confronto per giovani attori e attrici, un luogo per entrare in contatto con professionisti del settore di alto livello e partecipare a masterclass e workshop in un festival come il Marateale che da quattro anni ci ospita". Nicola Timpone e Antonella Caramia, direttori del festival Marateale che ospita l'evento, dichiarano: "Anche in questa quarta edizione di Young Blood siamo onorati di ospitare, all'interno del nostro festival, un'esperienza formativa unica nel suo genere, non solo a livello nazionale. Siamo felici di dare spazio a chi crede nel talento di giovanti talenti emergenti".
O.Schlaepfer--VB