
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta
-
Confesercenti-Cer, -2,4 miliardi di consumi nel 2025
-
Mondiali atletica: Battocletti in finale dei 5000 metri
-
Gb annuncia 170 miliardi di investimenti Usa con visita Trump
-
Lavazza vara nuova organizzazione per rafforzare leadership
-
Tafferugli a cortei e proteste in Francia, oltre 50 fermi
-
Media Usa, 'il vero piano Blair per Gaza non è una Riviera'
-
Si lavora per bonus edilizi al 50% anche nel 2026
-
Torna Cinema in festa dal 21 al 25 settembre
-
L'asteroide 2025 FA22 saluta da vicino la Terra
-
Berlino, richieste di asilo scendono del 60%
-
Imminente accordo di sicurezza tra Siria e Israele
-
Bbc,prove a giudici Usa per mostrare che Brigitte Macron è donna
-
Oms, a Gaza ospedali sull'orlo del collasso
-
Seul chiede arresto della leader della Chiesa dell'Unificazione
-
Spagna apre inchiesta su presunti crimini di guerra a Gaza
-
Borsa: Milano si consolida con l'Europa, Ftse Mib +0,8%
-
'Le città di pianura' di Sossai al Bucarest film Festival
-
A Castellabate musica dalla notte all'alba per la pace
-
Dopo 11 anni la Spagna torna in testa al ranking Fifa
-
Ricostruiti da zero naso e labbro in 3D a bimbo morso da animale
-
Amazon, Lombardia, Campania e Lazio prime per export delle pmi
-
Amazon, export Pmi italiane a 1,2 miliardi nel 2024
-
Piastri, la strategia con Norris? A Monza non potevo vincere
-
L'Istituto nazionale tumori ha accolto bimbi da Ucraina e Gaza
-
Esce libro di Borg, com'é difficile il 'dopo' di un ex campione

Sal Da Vinci a Termoli, oggi fare musica è più semplice
Cantautore napoletano parla degli esordi a teatro con il padre
"Oggi fare musica è meno complesso di quando ho iniziato io e forse ancora prima della precedente generazione. Oggi è molto, ma molto più facile perchè ci sono altri mezzi a disposizione. Innanzitutto c'è questo affare, il telefono che in due secondi dici qualcosa, anche una parolaccia e può diventare virale". Così, il cantautore Sal Da Vinci nel corso di una conferenza stampa al Teatro Verde di Termoli, a proposito della musica italiana di oggi. L'artista napoletano è arrivato in città per la data zero del concerto 'Stasera che sera' di domani, a partire dalle 21.30, nel parco comunale. "Se pubblichi da un'altra parte e hai incuriosito, non hai che una risposta immediata. All'epoca, invece, c'era il direttore artistico che decideva di investire su un artista. Se questo trovava una canzone che poteva fare il giro dei cuori, iniziavi un tuo cammino, ma se non accadeva si andava avanti. Oggi è il contrario - prosegue Sal Da Vinci -. Il mio primo direttore artistico che oggi non c'è più mi disse una cosa che ricordo. Io avevo già vinto un festival nel 1994 su Canale 5: il giorno che ti arriverà una canzone forte e importante vedrai che ti cambierà la vita. E così è accaduto. Ma sono passati oltre 30 anni e, nel frattempo, non ho mai mollato. Sono stato lì, ho perseverato". L'artista parla dell'importanza del teatro nella sua vita. "La mia seconda casa è il teatro. Ho rifugiato la mia musica in teatro. Molte canzoni mie non sono andate in radio, sono diventate un successo perché le cantavo la sera a teatro. Mi raccontava il mio caro amico Renato Zero che, all'epoca, accadeva la stessa cosa. Andavano al Piper, cantavano le canzoni e la gente sera dopo sera se le passava e diventavano dei successi. Oggi tutti possiamo cantare, pure chi è stonato. Io sono ancora legato al mondo del cantante melodico. Anche se stai male, hai la bronchite, la febbre, canti rischiando". Sul successo di 'Rossetto e caffè', Sal Da Vinci dichiara che "è la gente che la porta di cuore in cuore. E' una canzone che è nata così, come le altre, per fortuna che è nata. Ho ricevuto questo regalo. Vengo dal mondo della gavetta".
L.Stucki--VB