
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo

Enrico Pace, "la musica è una passione che viene da dentro"
Il grande pianista ospite a Cervo il 18 e il 19
Due giorni di grande musica da camera al Festival di Cervo (Imperia). Il doppio appuntamento è fissato per venerdì e sabato prossimi. Protagonista di entrambe le serate sarà il pianista Enrico Pace che venerdì (piazza dei Corallini, ore 21,30) proporrà un recital solistico mentre sabato (Oratorio di Santa Caterina, ore 21,30) si esibirà con Erica Piccotti (violoncello) e Federico Piccotti (violino). Due programmi di grande interesse: "Venerdì - spiega Pace all'ANSA - il filo conduttore sarà l'introspezione psicologica. Ho scelto di aprire con i Sei Piccoli pezzi op. 19 di Schoenberg perché si collocano in una fase in cui il compositore si sta affacciando al serialismo, ma è ancora immerso nelle atmosfere espressionistiche con un gusto aforistico che anticipa l'allievo Webern. A questo stile asciutto si contrappone subito dopo la Sonata op. 78 di Schubert con le sue 'celestiali lunghezze'. Anche nel Brahms dei Tre Intermezzi op. 117 si avverte un atteggiamento riflessivo e una logica conclusione del percorso è proprio Vallée d'Oberman in cui Liszt si interroga sul destino dell'uomo". Il Concerto di sabato sarà invece dedicato interamente a Brahms. "Abbiamo pensato a due lavori diversi ma nello stesso tempo con qualche collegamento. Il Trio è opera giovanile la cui esuberanza è stata temperata dall'autore nella maturità. La Sonata n.2 per violoncello e pianoforte è invece un lavoro tardo, tuttavia mostra una vitalità che si collega al Trio. A integrazione del programma, apriremo, poi, con due movimenti dalla Sonata FAE per violino e pianoforte: l'Intermezzo composto da Schumann e lo Scherzo scritto da Brahms". Il 19 pomeriggio Pace sarà impegnato con i suoi colleghi in un incontro con alcuni studenti nell'ambito di una interessante iniziativa che il Festival di Cervo ha promosso in collaborazione con diversi istituti scolastici del territorio. Ai ragazzi che interverranno diremo che "la professione di un musicista non si può scegliere razionalmente. Si è scelti. È qualcosa che viene da dentro. È una carriera che richiede studio continuo, faticoso, ma se si ama la musica regala emozioni immense e ripaga di tutti i sacrifici". Pace ha una intensa attività sia da solista che in formazioni cameristiche ma non ha preferenze: "l'importante - ha detto - è lavorare nel rispetto della musica e degli autori. Certo suonando da soli ci si può permettere anche delle libertà maggiori, si può improvvisare, il che in duo o trio non è sempre facile. Ma quando si hanno colleghi con i quali ci si trova bene, ed è il caso dei giovani Piccotti, è davvero un piacere fare musica da camera". (ANSA).
P.Vogel--VB