
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo

Pierino e il Lupo e altre storie, a Roma per generazione Z
Ai Concerti nel Parco con Alice Lupparelli e Orchestra Papillon
Far rivivere una composizione iconica attraverso l'idea interpretativa di una millennial rivolta alla generazione Z. Nasce con questo intento lo spettacolo "Pierino e il lupo e altre storie" che il 18 luglio vede protagonisti per i Concerti nel Parco alla Casa del Jazz la giovane attrice Alice Lupparelli e l'Orchestra Giovanile Papillon. A questa prima assoluta dell' opera, commissionata della rassegna, seguirà una Suite da "Carmen" di Bizet, e una Fantasia su brani tratti sulle celebri colonne sonore di Nino Rota quali La Dolce Vita, Amarcord, Il Padrino, Otto e mezzo. Pierino e il Lupo è una fiaba musicale scritta dal compositore russo Sergej Prokof'ev, commissionata dal Teatro Centrale dei Bambini di Mosca nel 1936. Scopo dell'opera era di avvicinare i giovanissimi alla musica classica permettendo loro, in modo divertente, di familiarizzare con l'orchestra e i suoi strumenti. Ogni personaggio della storia è rappresentato da uno strumento musicale con un motivo caratteristico, abbinato ad un animale, rendendo riconoscibile ogni protagonista. Per la bellezza e la vivacità della musica, la novità di una presenza scenica "parlante" e dialogante con l'orchestra in scena, la composizione divenne presto un brano cult del repertorio classico per l'infanzia ma non solo, ed è stato interpretato da molti celebri attori, uno fra tutti Roberto Benigni sotto la direzione di Claudio Abbado. L'interpretazione di Alice Lupparelli, conosciuta dal pubblico televisivo per la sua partecipazione alla serie ''Il professore'', giocherà sul testo, rielaborato in modo che possa arrivare a bambini e ragazzi della generazione Z e su una messa in scena che prevede l'interazione con i giovani musicisti dell'orchestra ed il pubblico, secondo modalità che saranno svelate dall'attrice-regista durante lo svolgimento dello spettacolo.
O.Schlaepfer--VB