
-
Lo spread Btp-Bund scende in avvio a 78,5 punti
-
Borsa: Asia debole, guarda piano BoJ e telefonata Trump-Jinping
-
Prezzo oro poco mosso, Spot a 3.648 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 63,27 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1771 dollari
-
Argentina, due sorelle di Maradona accusate di frode commerciale
-
Ucraina, 5 morti in un raid russo sul Donetsk
-
Champions: Conte "amaro in bocca, l'avevamo preparata bene"
-
Champions: Manchester City-Napoli 2-0
-
Terremoto magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 63,57 dollari
-
La cultura sta superando la genetica nell'evoluzione umana
-
Ok Ue a dichiarazione d'intenti su target 2035 per Cop30
-
'Vietato l'accesso agli ebrei', cartello shock in Germania
-
La borsa argentina perde terreno dopo un 2024 da record
-
Torna la Bottega della Sceneggiatura, iscrizioni al via
-
Torna la Night Run Monzino,'corsa del cuore' centro cardiologico
-
Alla Beauty Week il profumiere che associa gli odori alla musica
-
Parte la caccia ai pianeti impossibili del deserto nettuniano
-
Ipotesi due stadi a Roma per Euro 2032
-
Altro che vita da cani, beauty routine per amici a 4 zampe
-
Il trucco oltre la vanità, l'esperienza di La forza e il sorriso
-
Borsa: Milano corre con Stm, Cucinelli e Ferrari, giù Tim
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0

Mirko Casadei protagonista di Balamondo nel ricordo di Raoul
Al via il World music festival, in attesa dell'Expo di Osaka
In attesa dei concerti di settembre all'Expo di Osaka, in rappresentanza della cultura popolare emiliano romagnola, Mirko Casadei e la sua Popular Folk Orchestra saranno protagonisti in Romagna del Balamondo World Music Festival, ideato dal padre Raoul, che esalta la dimensione del liscio come territorio della festa e dell'incontro, dello scambio, della relazione tra quelli che Battiato avrebbe definito 'Mondi Lontanissimi'. Un'intuizione che Raoul Casadei ebbe nel 1998, data della prima edizione, quando invitò la 'Regina' della disco music Gloria Gaynor a cantare con la sua orchestra, due idee differenti di intendere il ballo che trovarono il perfetto intreccio. Il cartellone dell'edizione 2025 del Festival, la decima, inaugura il 19 luglio a San Piero in Bagno (Forlì-Cesena) con la Bandabardò e il suo travolgente repertorio di ballate folk rock, che hanno reso famosa la formazione nella musica italiana d'autore. Tra i tanti ospiti che, nel corso del Festival, si confronteranno con la musica di Mirko Casadei ci sarà il 6 agosto a Cervia (Ravenna) Super Taranta, formazione nata dalla collaborazione tra le due star della musica popolare salentina, Antonio Castrignanò e Mauro Durante, il 7 l'Orchestra Popolare del Saltarello, il 15 agosto "l'estate di Raoul" tra Cesenatico e Gatteo Mare, poi in settembre Paolo Jannacci, Nomadi e tanti altri. "Sono soddisfatto - commenta Mirko Casadei - perché sia il Ministero che la regione Emilia-Romagna hanno riconosciuto ufficialmente Balamondo come il più importante festival del Liscio. Il Liscio rappresenta la nostra storia, il presente ma anche il futuro, grazie anche alle contaminazioni musicali e alle sperimentazioni che, attraverso gli ospiti di Balamondo, ci fanno capire che la nostra tradizione è in continua trasformazione ed è sempre attuale. Ci sono tutti i presupposti per la candidatura del Liscio a patrimonio immateriale dell'Unesco, magari nel 2028 quando l'Orchestra Casadei compierà i suoi primi cent'anni di storia".
C.Kreuzer--VB