-
A Luca Guadagnino il Premio Fiesole Maestri del Cinema
-
Milano Fashion Week, indotto di 239 milioni di euro (+12,3%)
-
Giorgetti, possibile deficit Italia sotto 3% già quest'anno
-
Abi, salgono investimenti delle banche per sicurezza filiali
-
Confesercenti, sale spesa dei single, è il 26,2% del totale
-
Lagarde, target inflazione raggiunto, ma l'incertezza resta
-
Mondiali volley:De Giorgi 'conosciamo l'Argentina, l'Italia c'è'
-
Mondiali di atletica: Fortunato solo 16mo, Bonfim vince la 20 km
-
Mosca, 'i jet russi non hanno violato spazio aereo estone'
-
Trump, 'jet russi in Estonia un grosso problema'
-
Trump, con Xi ho parlato più di 2 ore, ha approvato TikTok
-
Sport: Rsg Group Italia annuncia la partnership con Serenis
-
++ Fedez,chiedo scusa a Sinner, non sono riuscito a spiegarmi ++
-
Mike Waltz confermato nuovo ambasciatore Usa all'Onu
-
'Usa lavorano a vendite di armi per 6 miliardi a Israele'
-
Estonia chiede consultazioni Nato ai sensi dell'art.4
-
Kallas, la Russia sta testando il nostro limite
-
Parte nuova campagna antipirateria di Lega A, B e LegaPro
-
Massive Attack via da Spotify, 'investe nell'IA militare'
-
Il fashion show di H a Londra tra musica e moda
-
Grignani pronto a citare Pausini per La mia storia tra le dita
-
Hit parade, Olly resta primo, arriva Ed Sheeran
-
Il prezzo del gas chiude in deciso calo poco sopra i 32 euro
-
Le insidie del marketing cosmetico, tra social e greenwashing
-
Canottaggio:torna 'Roma breast days- Rema Roma per la Vita 2025'
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 78,6 punti
-
L'Italia batte l'Ucraina, è in finale della Bjk Cup
-
Festa di Roma, cronaca e guerra da Monteiro a Gaza
-
Nato, 'jet intercettati, azioni sconsiderate della Russia'
-
Mondiali atletica: Femke Bol conserva il titolo nei 400 ostacoli
-
'Il conte Cozio e il mito di Stradivari' a Palazzo Madama Torino
-
Daniele Rustioni inaugura il Festival Respighi a Bologna
-
Martin Scorsese, nuovo progetto con DiCaprio e Lawrence
-
Consiglio Onu ripristina sanzioni all'Iran per il nucleare
-
Abu Mazen potrà parlare a Assemblea Onu in videoconferenza
-
Mondiali atletica: Coe, Italia sta ottenendo risultati esaltanti
-
Festa di Roma, Rai Cinema partecipa con 22 titoli
-
Media, almeno 29 morti a Gaza oggi, 15 a Gaza City
-
Dopo 7 anni esce Am I the Drama, secondo album di Cardi B
-
Ferrari Hypersails, partnership con North Sails
-
Mondiali atletica: Diaz "nessuna scusante esco sconfitto"
-
Tennis: BJK Cup; Paolini vince, Italia-Ucraina 1-1
-
Mondiali atletica: Lyles oro nei 200 uomini, doppietta Usa
-
Il Rof finalista agli International Opera Awards
-
Calcio: Romagnoli 'derby gara dell'anno, saremo pronti'
-
Roma: Svilar 'settimana del derby è pazza, si sente tensione'
-
Mondiali atletica: Dallavalle argento nel salto triplo
-
Azerbaijan, Hamilton e Leclerc svettano nelle libere 2
-
Antonia Ricci confermata dg Istituto Zooprofilattico Venezie
-
Arriva la notte bianca della Milano Beauty Week
Nessuna kryptonite per Superman, l'uomo d'acciaio a 122 milioni
Terzo miglior esordio del 2025 dopo Minecraft e Lilo Stitch
Nessuna traccia di kryptonite nelle sale di Stati Uniti e Canada. 'Superman' conquista senza sforzo il box office nordamericano con 122 milioni di dollari, a cui si sommano i 98 guadagnati all'estero. Il reboot con David Corenswet nei panni dell'Uomo d'acciaio segna il terzo debutto in sala migliore dell'anno, dopo 'Minecraft - Il film' (a 162 milioni) e 'Lilo & Stitch' (a 146 milioni). Diretto da James Gunn, che dal 2022 è anche co-presidente e direttore creativo dei DC Studios, il film è costato 225 milioni oltre ai 100 di promozione, e continua la serie di successi della Warner Bros., dopo Minecraft, gli horror 'Sinners' e 'Final Destination Bloodlines' e il recente 'F1' di Joseph Kosinski. Questi blockbuster sono arrivati dopo una serie di dolorosi flop commerciali dello storico studio, tra cui 'Mickey 17', 'The Alto Knights' e 'Joker: Folie à Deux'. Secondo in classifica 'Jurassic World - La rinascita', settimo capitolo della saga preistorica avviata da Steven Spielberg e ancora prodotta dalla sua Amblin Entertainment (oltre che da Universal). Diretto da Gareth Edwards, con Scarlett Johansson come protagonista e sceneggiatura di David Koepp, il film guadagna.40 milioni nel weekend, per un totale di 232 milioni in Nord America in due settimane. Terzo gradino del podio per Brad Pitt con 'F1', film Apple Original distribuito da Warner Bros., che incassa 13 milioni nel weekend e arriva a 136 milioni in tre settimane. Seguono, fuori dal podio, due titoli per famiglie: il live action ambientato nel Nord leggendario di 'Dragon Trainer', che in cinque settimane ha accumulato 240 milioni di dollari (8 milioni nel fine settimana), e 'Elio', il nuovo cartoon Pixar, che resta in coda alla top five con 3,9 milioni di dollari nel weekend e un totale di circa 63 milioni raccolti sul territorio nazionale in tre settimane.
B.Baumann--VB